Offerte luce con fotovoltaico: risparmio effettivo per la casa

Aggiornato il 18/10/2024
di Paolo Marelli
In 30 sec.

Come risparmiare con le offerte luce fotovoltaico e tagliare le bollette:

  • Sempre più aziende energetiche propongono pacchetti dedicati che abbinano l'installazione di un impianto fotovoltaico e l'attivazione di offerte luce fotovoltaico
  • Quali sono gli elementi che rendono appetibile un pacchetto fotovoltaico e tariffe luce
  • Se hai già un impianto fotovoltaico in casa puoi alleggerire le bollette con le offerte luce del Mercato Libero che propongono un costo kWh basso

Per tagliare le spese dell’energia elettrica in casa e alleggerire le bollette della luce puoi installare un impianto fotovoltaico e puntare sull’auto-consumo dell’elettricità prodotta dallo stesso impianto domestico. A tua disposizione c’è un ricco ventaglio di opzioni per accedere al fotovoltaico a condizioni agevolate, così da ridurre al minimo i costi e massimizzare il risparmio.

Offerte luce con fotovoltaico: risparmio effettivo per la casa

Grazie agli incentivi e alle agevolazioni statali che incoraggiano l’installazione di impianti fotovoltaici, infatti, puoi abbattere i costi dell’investimento iniziale legati proprio all’acquisto e alla messa in posa del nuovo prodotto. Non solo: puntando su offerte luce fotovoltaico, puoi minimizzare il costo dell’energia elettrica prelevata dalla rete (quando l’elettricità prodotta dai pannelli non è sufficiente), beneficiando così di un ulteriore risparmio.

Di seguito, tutto quello che c’è da sapere sulle offerte luce fotovoltaico per te e come massimizzare il risparmio effettivo per la casa alleggerendo le bollette e salvaguardando al contempo il Pianeta grazie al consumo di energia “pulita”.

Le migliori offerte luce per fotovoltaico: caratteristiche fondamentali

Nella scelta delle offerte luce fotovoltaico ti consigliamo di valutare alcune caratteristiche fondamentali che ti aiuteranno a trovare le opzioni più vantaggiose, così da massimizzare il risparmio garantito dall’investimento in questa tecnologia.

Tra le caratteristiche principali dei pacchetti dedicati ci sono:

  • la possibilità di accedere agli incentivi e, in particolare, alle detrazioni fiscali disponibili per l’installazione di un nuovo impianto fotovoltaico; si tratta di un requisito essenziale per sfruttare al meglio i vantaggi del fotovoltaico;
  • la scelta di soluzioni di pagamento flessibile; oltre alla detrazione, infatti, è necessario trovare una soluzione che garantisca una spesa dilazionata (al netto della detrazione), ad esempio con un finanziamento specifico da restituire in 5-10 anni (con interessi zero o comunque molto ridotti);
  • l’abbinamento dell’impianto fotovoltaico ad una tariffa luce conveniente; solo in questo modo, infatti, si minimizza il costo dell’energia prelevata dalla rete quando i pannelli non lavorano (ad esempio di sera) oppure producono una quantità di energia non sufficiente a soddisfare le esigenze della casa.

Naturalmente, per chi investe nel fotovoltaico, è importante che ci sia la possibilità di definire l’impianto in base alle proprie necessità: le offerte luce fotovoltaico devono poter garantire all’utente la massima flessibilità nella definizione delle caratteristiche dell’impianto (sia in termini di potenza che di efficienza oltre che di spesa complessiva) in modo da ottimizzare al massimo l’investimento.

Migliori tariffe luce con fotovoltaico di agosto 2025

Sul mercato sono disponibili diverse offerte luce con fotovoltaico. Ci sono, infatti, molti fornitori attivi sul mercato energetico che propongono tariffe dedicate con fotovoltaico incluso. Puntando su una di queste tariffe sarà possibile massimizzare la convenienza andando, da una parte, a ridurre la spesa per l’impianto e, dall’altra, a minimizzare il costo dell’energia elettrica prelevata dalla rete.

Puntando sull’auto-consumo è possibile massimizzare il risparmio. Nella maggior parte dei casi, però, c’è sempre un certo quantitativo di energia elettrica da prelevare dalla rete quando i pannelli non sono attivi o non producono energia a sufficienza. Riducendo il costo di quest’energia è possibile ottenere il massimo risparmio.

Scegliendo un pacchetto dedicato, con impianto fotovoltaico chiavi in mano e tariffa luce conveniente, il risparmio in bolletta sarà elevato. Tra le migliori tariffe luce con fotovoltaico disponibili in questo momento troviamo:

OFFERTA

IMPIANTO FOTOVOLTAICO

TARIFFA LUCE

E.ON SuperSolar

  • Accesso alle detrazioni fiscali
  • Pagamento flessibile con finanziamento fino a 10 anni
  • Diverse opzioni per le caratteristiche dell’impianto con taglie disponibili da 3,28 kWp a 6,56 kWp
  • Impianto fotovoltaico disponibile a partire da 7.827 euro
  • Tariffa dedicata E.ON RivoluzioneSolare Luce che garantisce un bonus di 2.000 euro in bolletta in caso di acquisto di impianto fotovoltaico con sistema di accumulo e di 1.000 euro in caso di impianto senza sistema di accumulo
  • contributo fisso di 12 euro al mese
  • accesso al prezzo del PUN con aggiornamento mensile

Fotovoltaico con Enel X

  • Accesso alle detrazioni fiscali
  • Diverse opzioni per le caratteristiche dell’impianto con taglie da 4,1 kWp
  • Assicurazione per 10 anni inclusa nel prezzo
  • Garanzia di 10 anni
  • Accumulo punti per il programma ENELPREMIA WOW
  • Tariffa luce Enel Energia dedicata
  • 1.200 euro di bonus in bolletta (10 euro al mese pe 120 mesi)

Fotovoltaico con Plenitude

  • Accesso alle detrazioni fiscali
  • Diverse opzioni per le caratteristiche dell’impianto con taglie da 5 kWp
  • 5 anni di garanzia tecnica per gli inverter e 10 anni per gli storage system.
  • Tariffa luce Eni Plenitude dedicata con accesso a tutti i vantaggi riservati ai clienti del fornitore
  • accesso al prezzo del PUN con 0,0220€/kWh di contributo al consumo
  • nessun costo fisso

Bisogna sottolineare, in ogni caso, c’è non c’è alcun obbligo di attivare un pacchetto unico (fotovoltaico + tariffa luce abbinata). Il mercato propone tante soluzioni da considerare per poter accedere al fotovoltaico e le offerte combinate dei vari fornitori di energia elettrica attivi sul Mercato Libero sono un’opzione da considerare con attenzione ma non certo l’unica su cui puntare.

Per questo motivo, il consiglio è verificare sempre prima i costi e le offerte e poi decidere qual è la soluzione migliore. Per accedere al fotovoltaico è possibile, ad esempio, accedere al comparatore di SOStariffe.it e calcolare, gratuitamente e senza impegno, un preventivo per il fotovoltaicoIn questo modo sarà possibile valutare i costi reali in base alle proprie necessità.

Dalla pagina dedicata alle offerte luce del comparatore, invece, è possibile verificare, in pochi secondi, quali sono le tariffe luce più convenienti del momento, indipendentemente dall’abbinamento a un impianto fotovoltaico.

Risorse utili

Domande correlate

Come installare il fotovoltaico in casa? 

La scelta migliore per installare il fotovoltaico in casa, accedendo alle condizioni economiche più convenienti sul mercato, è richiedere un preventivo gratuito su SOStariffe.it grazie al tool di confronto per pannelli fotovoltaici. Basterà inserire poche informazioni per ottenere subito dettagli precisi in merito ai costi per l’installazione dell’impianto.

Il fotovoltaico fa risparmiare?

. Puntando sul fotovoltaico è possibile ridurre in modo significativo la spesa per l’energia elettrica, in particolare dopo la crisi che ha portato ad un notevole incremento dei costi dell’elettricità sul mercato all’ingrosso. Spesso si parla di una scarsa convenienza del fotovoltaico. In realtà, questo è uno dei principali falsi miti sul fotovoltaico, una tecnologia sempre più moderna e conveniente, su cui oggi conviene investire senza timore.