Risparmio energetico: news in evidenza


Conto Energia: come è cambiato il fotovoltaico dal 2005 a oggi

Dal 2005 ad oggi il settore del fotovoltaico ha subito cambiamenti e influenze radicali, ma si è sempre fondato su una tecnologia di produzione energetica che è diventata costantemente più matura ed economicamente conveniente, conservando il carattere ...

Obiettivo 2030 e SEN: il futuro del fotovoltaico

I vantaggi dell’energia solare sono evidenti per tutti: chi sceglie il fotovoltaico può risparmiare fino al 90% sulle utenze domestiche e rendersi indipendente dalla rete pubblica. In più si protegge l’ambiente, contribuendo alla diminuzione dell’inquinamento ...

Scambio sul posto: cos'è e come funziona

Lo Scambio sul Posto erogato dal GSE è un meccanismo importantissimo per chi possiede un impianto fotovoltaico: grazie ad esso un si può trasferire nella rete elettrica l’energia prodotta non consumata, per poi prelevarla a seconda delle proprie necessità ...

Settore fotovoltaico: i 13 falsi miti più diffusi

Il fotovoltaico è un settore oramai maturo, in grado di offrire tante possibilità di risparmio, rivelandosi ottimo come investimento a medio-lungo termine e che garantisce un sostanziale contributo alla progressiva riduzione dell’utilizzo di fonti energetiche ...

Smart Grid: le reti elettriche del futuro

Si chiamano Smart Grid, o reti intelligenti: e intelligenti lo saranno davvero, dato che permetteranno in un futuro non troppo lontano di risparmiare energia e di proteggere l’ambiente che ci circonda, in risposta a un panorama di produzione che è radicalmente...