Vodafone batte tutti: è sua la rete mobile migliore secondo nPerf

nPerf conferma Vodafone come il primo operatore in Italia per le prestazioni della sua rete. Scopri tutti i dati sulla copertura Vodafone e velocità di navigazione

In 30 sec.
La classifica degli operatori di nPerf di gennaio 2025
  1. Vodafone è al primo posto in tutte le categorie
  2. L'operatore vince per velocità (anche in 5G), latenza e prestazioni durante la navigazione e lo streaming
Vodafone batte tutti: è sua la rete mobile migliore secondo nPerf

Vodafone è stato nuovamente eletto l’operatore con la migliore rete di telefonia mobile dalla società di analisi indipendente nPerf. Il gestore, che a seguito della fusione con Fastweb ha portato alla nascita del nuovo marchio Fastweb + Vodafone, si piazza al primo posto sia per quanto riguarda la prestazioni in navigazione in 5G sia a livello generale.

Se state cercando un’offerta mobile conveniente potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it per confrontare le migliori soluzioni dei principali operatori. Potrete poi attivare la soluzione più economica per le vostre esigenze ed abitudini di consumo direttamente online cliccando sul tasto di seguito.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Copertura Vodafone e velocità: la classifica degli operatori di gennaio 2025

nPerf ha analizzato le reti dei principali operatori dal primo gennaio al 31 dicembre 2024 e ha assegnato a Vodafone il punteggio complessivo (nPerf Score) di 94.836 punti. La società di analisi ha basato la sua valutazione su 596.912 test effettuati dagli utenti in condizioni reali utilizzano l‘app nPerf disponibile per iOS e Android. Vodafone migliora quindi il risultato del 2023 pari a 94.540 punti. L’operatore in rosso ha ottenuto il punteggio più alto sia per quanto riguarda la velocità di download, pari a 117 Mps di media, sia per quella in upload, con un valore di quasi 19 Mbps. Secondo posto per Fastweb Mobile con 94,44 Mbps di media in download, seguito da WindTre con 85,64 Mbps.

Vodafone si guadagna la medaglia d’oro anche per quanto riguarda la latenza, ovvero il tempo di risposta della reta, con un dato di 38,19 ms. Si tratta quindi dell’unico operatore italiano a scendere al di sotto dei 40 ms. Il marchio ora di proprietà di Swisscom conquista la prima posizione in tutte e cinque le categorie analizzate, dato che domina la classifica anche per quanto riguarda le prestazioni nel web browsing e streaming su YouTube.

nPerf 1

nPerf ha poi premiato anche l’impegno di Vodafone nel realizzare una rete 5G all’avanguardia. In questo caso la distanza tra l’operatore e i suoi concorrenti si fa ancora più netta. Vodafone raggiunge infatti una velocità media in download in 5G di 243 Mbps. TIM che lo segue in classifica si ferma a 167 Mbps. Al terzo posto si piazza invece Fastweb Mobile (si appoggia a una rete condivisa con WindTre) con 147,74 Mbps di media in download. Vodafone anche considerando solo il 5G comunque primeggia in tutte le categorie compresa la velocità in upload, latenza (43,52 ms), web browsing e streaming su YouTuber.

Le migliori offerte di Vodafone di gennaio 2025

Offerte 5G Costi Minuti, SMS e Gigabyte
Vodafone Special 5G
  • a partire da 6,99 €/mese
  • Attivazione gratis solo online
  • minuti e SMS illimitati + fino a 150 GB in 5G
  • buono Amazon da 10 euro (entro il 15/1/25)
Family (solo clienti fisso)
  • 9,99 €/mese
  • Attivazione 4,99
  • minuti, SMS e Giga illimitati in 5G

Vodafone vi permette di scegliere tra offerte 5G per tutti i gusti e scegliendo di pagare con addebito automatico su conto corrente o carta di credito tramite Smart Pay avrete non solo il prezzo fisso per 24 mesi ma anche accesso a tutti i vantaggi del Vodafone Club con sconti e promozioni sui prodotti e servizi dei partner dell’operatore. Sulla Giga Network 5G è possibile navigare fino a 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload. La copertura Vodafone è garantita in tutte le principali città italiane come Bari, Bologna, Firenze, Genova, Milano, Napoli, Roma, Verona e tante altre ancora.

Vodafone Silver 5G

  • minuti e SMS illimitati
  • fino a 150 GB in 5G
  • fino a 15,1 GB per navigare in roaming in Ue
  • Buono Amazon da 10 euro (solo con portabilità da alcuni operatori selezionati entro il 15/1/25)

Il prezzo è di 6,99 euro al mese con 100 GB in 5G inclusi con richiesta di portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Tiscali e altri. Attivazione, SIM e spedizione sono gratis acquistandola online. In alternativa potete richiedere un’eSIM al costo di 1 euro per i nuovi clienti.

Con portabilità da TIM, WindTre, Kena Mobile o Very Mobile, invece, avete inclusi 150 GB in 5G e il prezzo è di 11,99 euro al mese bloccato per 24 mesi solo con addebito diretto su conto corrente o carta di credito tramite Smart Pay.

Family+

  • minuti e SMS illimitati
  • Giga illimitati in 5G
  • 12,6 GB per navigare in roaming in Ue

Il prezzo è di 9,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 4,99 euro. SIM e spedizione sono gratis solo online. L’offerta è disponibile solo per chi ha già la rete fissa con Vodafone.

Attiva Family+ »

Chi ha attiva una SIM/eSIM di Vodafone può accedere a uno sconto sulla rete fissa e acquistare così la sua migliore offerta fibra ottica a un prezzo ancora più vantaggioso:

Internet Unlimited

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
  • SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)

Il prezzo per i già clienti mobile è di 21,90 euro al mese in esclusiva online. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis. In più aggiungendo l’opzione Infinito Insieme avrete senza costi aggiuntivi anche Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM.

Attiva l’offerta per clienti mobile »

Il prezzo per i nuovi clienti senza un’offerta mobile attiva è invece di 25,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.

Attiva Internet Unlimited »

Vodafone permette poi di abbinare a qualsiasi sua offerta mobile anche l’acquisto di uno smartphone a rate con spedizione gratuita in pochi giorni lavorativi in tutta Italia. Il servizio Telefono No Problem prevede una rateizzazione in 24 mesi ed eventualmente il pagamento di un anticipo, che dipende dal modello e dal taglio di memoria desiderato insieme a quale piano mobile viene associato lo smartphone. L’operatore richiede anche un contributo per l’attivazione delle rate di 9,99 euro una tantum.

Grazie al servizio Vodafone Smart Change potete far valutare un vecchio cellulare e darlo in permuta per ottenere un accredito direttamente sul conto corrente oppure uno sconto sulle rate.

Se avete scelto Smart Pay come metodo di pagamento potete poi accedere al servizio Vodafone Smartphone Easy Special Edition, che vi permette di acquistare lo smartphone con un finanziamento a tasso zero (invece di TAN 13,90% – TAEG 18,27%, salvo approvazione) e rateizzazione in 48 mesi. Registrandovi per il preordine di Samsung Galaxy 25 entro il 22/1/25 potrete prenotare l’acquisto a rate del nuovo telefono dell’azienda coreana e ricevere un buono Amazon da 100 euro in regalo.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico