Visa Tap to phone cresce nel mondo e raggiunge livelli record in Italia, conun +830% rispetto all’anno scorso, segno che l’incremento dei pagamenti digitali sul mercato italiano è trainato anche dalla tecnologia che li rende sempre più semplici, sicuri e intuitivi.
La preferenza dei consumatori verso questa soluzione di pagamento si riflette anche sulla risposta da parte degli esercenti: rispetto all’anno scorso quasi il 20% in più propone ai propri clienti il pagamento tramite Tap to phone.
Prima di scoprire come funziona questo servizio, puoi trovare offerte carte di credito convenienti consultando il comparatore di SOStariffe.it, che mette a confronto le carte di pagamento e ti aiuta a individuare quella più in linea con le tue esigenze. Per saperne di più clicca sul pulsante verde qui sotto:
CONFRONTA LE CARTE DI CREDITO »
Visa Tap to phone: che cos’è e come funziona questo servizio
|
|
VISA TAP TO PHONE IN PILLOLE |
|
1 |
Aumento in Italia del +830% |
|
2 |
Crescita nel mondo del +234% |
|
3 |
Aumento del +20% degli esercenti che lo usa in Italia |
Fai “tap”, paghi ed è fatta. Questa azione, semplice, sicura e sempre più diffusa tramite mobile ha trasformato l’esperienza di acquisto e ha aperto opportunità per le piccole imprese di tutto il mondo, comprese quelle in Italia.
Tanto che Tap to phone ha potenziato le capacità “tap” di Visa, grazie a una tecnologia che trasforma uno smartphone in un dispositivo POS (Point of sale), semplicemente scaricando un’applicazione. Con quasi il 30% degli “esercenti tap” appartenenti a nuove piccole imprese, questa tecnologia contribuisce a democratizzare l’accesso agli strumenti di commercio consentendo a micro-esercenti e Pmi in tutto il mondo di accettare pagamenti contactless tramite i loro smartphone dotati di tecnologia Nfc.
In Italia l’adozione di Tap to Phone registra una crescita superiore rispetto al tasso globale, ben 830% anno su anno, con quasi il 20% in più di esercenti che lo utilizzano.
“Siamo molto soddisfatti della risposta che il mercato italiano sta dando a una soluzione tecnologica che mira a portare l’accettazione e l’utilizzo dei pagamenti digitali veramente alla portata di tutti – dice Stefano M. Stoppani, country manager Visa Italia – Tap to Phone non solo migliora l’esperienza dei clienti, ma aumenta anche la fiducia dei piccoli imprenditori, aiutandoli a operare in modo più efficiente e a far crescere le loro attività”.
Visa Tap to phone e gli altri servizi “tap” del circuito di pagamento
Si prevede che la crescita di Tap to phone continuerà nel corso del prossimo anno, dal momento che un numero maggiore di consumatori e aziende potrebbe cominciare a riconoscere i vantaggi della tecnologia “tap” e altri casi d’uso potrebbero emergere sul mercato.
Tap to add card, per esempio, consente agli utenti di integrare carte di credito o di debito abilitate al proprio wallet digitale semplicemente appoggiandole al telefono. Dal lancio globale con Apple Pay nel settembre 2024, Tap to add card ha riscosso grande successo, generando milioni di token per oltre 100 issuer e contribuendo ad aumentare i tassi di autorizzazione e a ridurre le frodi. I titolari di carta Visa possono integrare le loro carte ad Apple Wallet più rapidamente che mai, senza dover inserire manualmente i dati della carta.
Visa ha, inoltre, sviluppato Tap to confirm, che permette ai consumatori di autenticare in modo rapido e sicuro un trasferimento di denaro di alto valore, e Tap to send and request money, che consente di avvicinare la propria carta fisica o le credenziali della carta al wallet sul telefono di un amico, per inviare e ricevere denaro in maniera veloce, sicura e fluida. Tap to send sarà disponibile nel corso dell’anno per i dispositivi Samsung Galaxy col nome di “Tap to transfer.”