Il contenuto della promozione
Normalmente le offerte Super ADSL e IperFibra di Vodafone includono, oltre a Internet illimitato, anche le telefonate verso i numeri fissi con lo scatto alla risposta di 19 centesimi. Se si chiamano spesso i fissi nazionali, però, la spesa può facilmente diventare troppo alta: basta una chiamata al giorno, anche di pochi secondi, e il canone mensile aumenta di 5-6 euro, annullando così di fatto la differenza con le offerte Family che includono tutti i tipi di telefonata gratuita.
Per chi si abbona entro la mezzanotte del 15 gennaio, però, Super ADSL e IperFibra includono le chiamate illimitate, gratuite e senza scatto alla risposta verso i numeri fissi. Rimane invece identico il costo delle chiamate verso i mobili nazionali (19 centesimi di scatto alla risposta e 19 centesimi al minuto), che è poi lo stesso delle chiamate verso i fissi internazionali di USA, Canada ed Europa Occidentale (Zona 1).
Scopri Super ADSL »
Per quanto riguarda la connessione Internet, Super ADSL vanta una linea da 20 Mega in download e 1 Mega in upload, mentre IperFibra arriva fino a 300 Mega in download e 20 Mega in upload nelle città dove è presente la connessione FTTH, cioè Torino, Milano, Perugia e Bologna.
Il canone di queste due offerte ammonta a 25 euro ogni 4 settimane per i primi 12 rinnovi, e a 29 euro ogni 4 settimane del tredicesimo rinnovo in poi. In più c’è da pagare il contributo di attivazione, di 4 euro ogni 4 settimane per 48 rinnovi, ed eventualmente – se non se ne possiede già una – l’attivazione della linea di casa, a 1 euro ogni 4 settimane, sempre per 48 rinnovi.
IperFibra – che include anche 3 mesi di Netflix omaggio – regala per 12 rinnovi anche l’opzione Velocità Fibra, che consente di navigare fino alla massima velocità permessa dalla propria linea; dal tredicesimo rinnovo bisogna pagare ulteriori 5 euro ogni 4 settimane, altrimenti le prestazioni della propria connessione scendono a prescindere a 20 Mega, come quelle dell’ADSL.
Perché scegliere le offerte Vodafone
Le offerte Vodafone fibra e ADSL hanno delle particolarità uniche che le fanno spiccare sul mercato, e potrebbero soddisfare le esigenze di molti utenti che vogliono sapere come cambiare gestore telefonico mantenendo il numero. Nello specifico:
- La velocità. IperFibra arriva a 300 Mega con la FTTH, IperFibra Family addirittura a 1 Gbit/s. In più è tutt’altro che trascurabile anche la velocità di upload, a 200 Mega. Si tratta, al momento, della connessione più veloce d’Italia.
- I bonus. Le offerte Vodafone includono tutte quante la SIM Dati da 1 GB sotto 4G (e la rete 4G di Vodafone è stata certificata come la migliore d’Italia) nonché il modem Vodafone Station Revolution, dotato di Super Wi-Fi per raggiungere anche le zone più lontane della casa. Inoltre è compreso l’accesso alla Vodafone Wi-Fi Community che consente di sfruttare milioni di hotspot sparsi per il mondo per connettersi ad alta velocità con i propri dispositivi.
- Le chiamate all’estero. Le tariffe Family includono non solo le chiamate verso molti fissi internazionali, ma anche verso mobili internazionali, tra cui quelli cinesi.
- Il prezzo. Le offerte Vodafone Fibra sono tra le più convenienti per rapporto prezzo/prestazioni attualmente disponibili sul mercato.