TIM e WindTre nei prossimi mesi introdurranno nuove rimodulazioni rete fissa con annesso aumento del canone mensile per la navigazione Internet domestica. Vi ricordiamo che ai sensi dell’Art.98-septies decies, Comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche è possibile richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro 60 giorni dalla comunicazione della modifica contrattuale.
Cliccando sul tasto di seguito potrete confrontare le migliori offerte Internet Casa dei principali operatore e attivare poi comodamente online la soluzione più conveniente per le vostre esigenze di connettività .
Confronta le offerte fisso »
Rimodulazioni rete fissa per i clienti di TIM da maggio 2025
|
Rimodulazioni TIM |
I dettagli |
|
Cosa cambia da maggio? |
- dall’1/5/25 il costo di alcune offerte fisso aumenta da 2 a 2,90 €/mese
|
|
Come recedere dall’offerta fisso? |
fino al 31/5/25 è possibile recedere senza penali o costi aggiuntivi nelle seguenti modalità :
- Servizio Clienti 187
- Area Clienti MyTIM
- scrivendo a TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)
- via PEC a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
negozi TIM
|
L’ultima delle rimodulazioni rete fissa per i clienti di TIM verrà applicata dall’1/5/25 e segue i rincari già entrati in vigore a marzo e dal primo di aprile. Nel dettaglio il canone mensile aumenterà da 2 a 2,90 euro al mese (IVA al 22% inclusa). I clienti coinvolti dalla rimodulazione, motivata dall’operatore per l’esigenza di investire nelle reti di ultima generazione, sono già stati informati della modifica contrattuale nell’ultima fattura di marzo e nella sezione dedicata sul sito di TIM. Al momento non è possibile sapere quali offerte saranno coinvolte dai rincari.
In ogni caso è possibile verificare in qualsiasi momento le condizioni economiche della propria offerta fisso accedendo all’area riservata MyTIM, consultando la sezione “Dettaglio dei Costi” in fattura o contattando il Servizio Clienti 187
Chi non intende accettare le rimodulazioni rete fissa di TIM ha tempo fino al 31/5/25 per richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità :
- Chiamando il Servizio Clienti 187
- dall’Area Clienti MyTIM su sito e app
- scrivendo a TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) e allegando una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
- via PEC a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it allegando una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
- Nei negozi TIM
Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (es. telefoni, modem, TV, contributo attivazione, etc.) è possibile continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza del contratto prevista o effettuare il saldo in un’unica soluzione, specificando però la propria volontà nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti 187.
Se il dispositivo è un modem a rate, si può restituirlo a proprie spese all’operatore senza pagare le rate residue entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Allo stesso modo dovrete restituite gli apparati in noleggio o in comodato d’uso.
Infine, se l’offerta prevede un vincolo temporale di permanenza, ad esempio perché in promozione, non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.
Rimodulazioni rete fissa per i clienti di WindTre da giugno 2025
|
Rimodulazioni WindTre |
I dettagli |
|
Cosa cambia da giugno? |
- dall’1/6/25 il costo di alcune offerte fisso aumenta di 2 €/mese
|
|
Come recedere dall’offerta fisso senza penali? |
Entro il 31/5/24 potete fare richiesta nelle seguenti modalità :
- online su www.windtre.it/moduli-utili/form-recesso-fisso
- raccomandata A/R a Wind Tre SpA – Servizio Disdette – CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
- PEC a servizioclienti159@pec.windtre.it
- Servizio Clienti al numero 159
- negozi di WindTre
|
Anche WindTre ha comunicato altre rimodulazioni rete fissa sull’apposita pagina “WindTre Informa” sul sito nella sezione dedicata alla modifiche contrattuali e con una comunicazione nel conto telefonico di marzo. A partire dall’1/6/25 il prezzo di alcune offerte Internet Casa aumenterà di 2 euro al mese. I rincari sono stati motivati “a seguito della sopravvenuta esigenza di modifica del posizionamento dell’offerta e con la necessità di consentire a WindTre di continuare a fornire livelli di servizio in linea con le crescenti esigenze del mercato“.
I clienti di WindTre che non intendono accettare le rimodulazioni rete fissa entro il 31/5/25 possono richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali, inserendo come causale della comunicazione “Modifica delle condizioni contrattuali“, nelle seguenti modalità :
- raccomandata A/R all’indirizzo Wind Tre SpA – Servizio Disdette – CD MILANO RECAPITO BAGGIO Casella Postale 159 20152 MILANO MI
- PEC all’indirizzo servizioclienti159@pec.windtre.it
- chiamando il Servizio Clienti al 159
- nei punti vendita WindTre
- online compilando il form presente al link www.windtre.it/moduli-utili/form-recesso-fisso sul sito dell’operatore
Se intendete passare ad un altro operatore mantenendo il numero di telefono fisso, oltre ad inviare la comunicazione di recesso a WindTre entro il 31/5/25 dovrete anche effettuare la richiesta di portabilità al nuovo gestore, che la eseguirà gratuitamente entro pochi giorni lavorativi.
Se invece richiedete il recesso e alla linea è associato l’acquisto a rate di un prodotto in corso di vigenza (come un telefono o un modem), dovrete scegliere se continuare a pagare le rate residue seguendo la prevista rateizzazione o in un’unica soluzione, indicando tale scelta nella comunicazione di recesso.
Altre offerte fibra interessanti a marzo 2025
|
Offerte fibra |
Costi |
Servizi inclusi |
|
 Sky WiFi |
- 25,90 €/mese per 12 mesi
- 20,90 €/mese per 18 mesi con offerta TV
|
- navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
- chiamate a consumo (chiamate illimitate a 5 €/mese)
- modem Wi-Fi incluso
|
|
Internet Unlimited di Vodafone |
- 25,90 €/mese
- 21,90 €/mese per i già clienti mobile
- Attivazione gratis solo online entro il 20/3/25 con codice PRIMAVERA
|
- navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
- chiamate illimitate
- modem Wi-Fi incluso
- SIM dati fino a 50 GB
- buono Amazon da 50 € (entro il 20/3/25)
|
|
Fastweb Casa Light |
- 27,95 €/mese
- 23,95 €/mese con abbinata una SIM mobile
|
- navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
- chiamate a consumo
- modem Wi-Fi 6 incluso
- attivazione
|
Altri operatori permettono di attivare un’offerta fibra ottica al giusto prezzo per navigare alla massima velocità sulla rete in fibra FTTH (Fiber to the Home) alla massima velocità in tutte le principali città italiane. Tra le più convenienti più disponibili figurano:
Sky WiFi
- navigazione illimitata fino a 1 Gbps in download in fibra FTTH con Wi-Fi sferico
- chiamate a consumo (19 cent di scatto alla risposta verso fissi più altri 19 cent al minuto verso mobili)
- modem Sky Wi-Fi hub
- opzione Voce Unlimited con chiamate illimitate gratuite per 18 mesi, poi 5 euro al mese
L’offerta di Sky WiFi costa 25,90 euro al mese per 12 mesi, poi 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è di 29 euro, invece di 49 euro, acquistandola online.
Aggiungendo 14,90 euro al mese per 18 mesi potete abbinare alla fibra anche un abbonamento alla pay TV con Sky TV più un pacchetto tra Sky Sport o Sky Cinema. In questo caso il prezzo per la fibra diventa di 20,90 euro al mese per 18 mesi.
Al costo di 5 euro al mese potete invece aggiungere il nuovo extender Sky Wifi Spot per ampliare la copertura del segnale. Il contributo per l’attivazione è incluso, invece di 50 euro.
Attiva Sky Wi-Fi »
Fastweb Casa Light
- navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
- chiamate a consumo (15 cent al minuto)
- modem Internet Box NeXXt One con Wi‑Fi 6
- attivazione inclusa
- corsi e workshop della Fastweb Digital Academy
L’offerta di Fastweb Casa costa 27,95 euro al mese. Potete provarla per 30 giorni e decidere poi se continuare con l’operatore oppure richiedere il recesso direttamente online senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.
Cliccando sul tasto di seguito, prima dell’attivazione della rete fissa, potrete aggiungere una SIM mobile per avere così la fibra al prezzo scontato di 23,95 euro al mese. Una delle migliori offerte di Fastweb Mobile include minuti illimitati e 150 GB in 5G a 8,95 euro al mese senza vincoli. Sono previsti anche altri servizi utili come Wi-Fi Calling per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di segnale mobile se connessi a una rete Wi-Fi conosciuta. L’offerta convergente (fisso + mobile) ha un prezzo totale di 32,90 euro al mese più 10 euro una tantum per l’attivazione della SIM.
Attiva Fastweb Casa Light »
Internet Unlimited di Vodafone
- navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
- chiamate illimitate
- modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
- attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
- SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)
- Buono Amazon da 50 euro (fino al 20/3/25)
L’offerta di Vodafone costa 25,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, acquistandola online entro il 20/3/25 utilizzando il codice PRIMAVERA.
Attiva Internet Unlimited »
Per chi invece è già cliente di Vodafone per il mobile il prezzo per la fibra è di 21,90 euro al mese in esclusiva online. I clienti convergenti (fisso più mobile) possono poi attivare l’opzione Infinito Insieme per avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi.
Attiva l’offerta per clienti mobile »