- Revolut registra una crescita record in Italia con oltre 1,4 milioni di nuovi clienti
- Cresce anche il saldo medio dei conti che fa segnare un +80%
- Sono in arrivo altri servizi come le carte di credito e i mutui
Revolut continua a crescere in Italia, confermandosi un punto di riferimento del mercato bancario. Dopo l'arricchimento dell'offerta e l'introduzione degli IBAN italiani, i numeri premiano l'istituto che sta registrando ottimi dati dal mercato italiano.
Revolut ha arricchito notevolmente la sua offerta per il mercato italiano, con il lancio dei prestiti personali oltre che del Conto Deposito senza vincoli. Sul finire dello scorso anno, inoltre, la banca ha introdotto il conto corrente con IBAN italiano, per i nuovi clienti e, progressivamente, anche per i già clienti. Il risultato delle iniziative di Revolut è evidente: la banca continua a crescere in Italia, registrando numeri da record.
Ricordiamo che Revolut mette a disposizione un conto corrente a canone zero, ottimo per poter gestire le spese quotidiane ma utilizzabile anche come conto principale (ora che ha IBAN italiano è facile anche accreditare stipendio/pensione). Ci sono anche piani a pagamento, che aggiungono tanti vantaggi extra per i clienti. Per scoprire Revolut basta consultare le opzioni disponibili per un nuovo conto corrente tramite il comparatore di SOStariffe.it, accessibile qui di sotto.
| REVOLUT IN ITALIA | I NUMERI DELLA CRESCITA DEL 2024 |
| Nuovi clienti | +1,2 milioni, +74% |
| Saldo medio | +80% |
| Transazioni nei negozi fisici | +94% |
| Piani a pagamento | +82% |
| Clienti Revolut Business | +130% |
L’Italia è diventata uno dei principali mercati di Revolut. La banca, nell’ultimo anno, ha registrato 1,2 milioni di nuovi clienti, con una crescita del +74% su base annua. Si tratta di un dato davvero positivo che conferma il ruolo sempre più rilevante della banca sul mercato italiano che ora può contare su oltre 3 milioni di clienti in Italia.
Da segnalare anche un aumento dell’80% del saldo medio che conferma come Revolut non sia più considerata come una prepagata o un conto secondario ma stia diventando, sempre di più, un’alternativa alle banche tradizionali.
Sono cresciute del +94% le transazioni con carta nei negozi fisici mentre il settore degli investimenti, uno dei principali servizi di Revolut, è cresciuto del 264%, facendo segnare la miglior performance per Revolut in tutto lo Spazio Economico Europeo.
Da segnalare, inoltre, un aumento dell’82% per quanto riguarda la scelta dei piani a pagamento con un sorprendente +148% per il piano Ultra, il più costoso della gamma. Cresce anche Revolut Business, con un incremento del +130% del numero di aziende clienti
I numeri premiano l’ottimo lavoro svolto. Revolut oggi è, sempre di più, un punto di riferimento del mercato italiano, grazie anche a un’offerta completa e ricca di vantaggi. Per il futuro, gli obiettivi sono molto ambiziosi. La banca punta al target di 4 milioni di clienti in Italia e ha in cantiere diverse novità.
Come già anticipato nelle scorse settimane, nel corso dei prossimi mesi arriveranno le carte di credito di Revolut, andando ad arricchire l’offerta di carte di pagamento della banca. In futuro, inoltre, è previsto anche il lancio dei mutui. L’obiettivo è spingere i clienti a utilizzare Revolut come conto principale, sfruttando una lunga serie di servizi e, quindi, un’offerta bancaria completa.
Revolut mette a disposizione dei suoi clienti un’offerta bancaria ricca e completa. A disposizione degli utenti privati ci sono cinque piani tra cui scegliere:
Tutti i conti consentono l’accesso anche a un conto Revolut Pro, che permette ai freelance di gestire le spese con un conto separato da quello personale, ottenendo anche fino all’1% di cashback (la percentuale varia in base al piano scelto, si parte dallo 0,4%).
I clienti Revolut possono accedere anche ai conti Revolut <18 con cui è possibile affidare un conto con carta abbinata al proprio figlio minore, senza alcun costo di mantenimento. C’è poi il programma RevPoints, che consente di accumulare punti da utilizzare per accedere a vari benefit.
I vari conti Revolut permettono anche il cambio valuta senza commissioni (il piano Standard è limitato a 1.000 euro al mese) e l’accesso agli investimenti oltre che al Conto Deposito non vincolato, con interessi che variano dal 2% al 3% (in base al piano scelto). Gli interessi vengono accreditati giornalmente.
Per un quadro completo sulle opzioni disponibili e per aprire il Conto Revolut basta seguire il link qui di sotto.