Trade Republic lancia il conto con IBAN italiano: zero spese e interessi al 3%

Trade Republic, piattaforma di investimento oltre 8 milioni di clienti in tutta Europa, rafforza la sua posizione sul mercato italiano con il lancio del conto corrente con IBAN italiano che va ad affiancare gli altri servizi proposti ai clienti. Il conto in questione è a zero spese e consente di sfruttare interessi al 3% sulla liquidità, senza vincoli di alcun tipo. Vediamo i dettagli della nuova opzione a disposizione dei risparmiatori.

In 30 sec.
Il nuovo conto corrente Trade Republic è disponibile:
  • ha IBAN italiano e canone zero
  • include la carta di debito con funzione di Saveback dell'1%
  • sui depositi c'è un tasso di interesse del 3% (che segue l'andamento del tasso BCE)
Trade Republic lancia il conto con IBAN italiano: zero spese e interessi al 3%

Trade Republic è, da tempo, un punto di riferimento per milioni di investitori italiani e, più in generale, europei. Si tratta di una piattaforma dedicata agli investimenti lanciata nel 2019 e con già oltre 8 milioni di clienti in tutta Europa.

La piattaforma in questione, nel corso degli anni, ha incrementato progressivamente il suo raggio d’azione ed oggi arricchisce la sua offerta con il conto corrente con IBAN italiano. Si tratta di un conto online a zero spese che garantisce diversi vantaggi, a partire dalla possibilità di sfruttare interessi al 3% con liquidazione mensile.

Per scoprire l’offerta completa e aprire il conto è possibile seguire il link qui di sotto, raggiungendo il sito ufficiale di Trade Republic e seguendo una veloce procedura di sottoscrizione online.

Apri qui il Conto Trade Republic »

Conto Trade Republic: caratteristiche e vantaggi

3 COSE DA SAPERE SUL CONTO TRADE REPUBLIC
1. è un conto online con IBAN italiano
2. ha canone zero e permette di effettuare bonifici e prelievi senza commissioni
3. prevede una remunerazione che segue il tasso BCE: si parte dal 3%

Il Conto Trade Republic è un conto corrente con IBAN italiano che ha canone zero, senza requisiti da rispettare. Il conto prevede anche bonifici senza commissioni tramite la piattaforma online dell’istituto. Al conto è, inoltre, abbinata la carta di debito, anche questa a canone zero, che può essere utilizzata per prelievi gratis (a partire da 100 euro).

La carta è compatibile anche con Google Pay e Apple Pay e consente di sfruttare la funzione Saveback che permette di ricevere l’1% dell’importo degli acquisti all’interno del proprio piano di accumulo. I pagamenti con carta, attivando l’apposita opzione, possono essere arrotondati in modo da poter investire il resto in modo automatico.

Trade Republic, inoltre, garantisce un tasso lordo annuo del 3% (senza massimali, in precedenza, quando il conto corrente non era disponibile, era previsto un tetto massimo di 50.000 euro al deposito) sui depositi con liquidazione mensile degli interessi.

Il tasso di interesse garantito da Trade Republic è a tempo indeterminato e seguirà l’andamento dell’indice del tasso BCE. Di conseguenza, il tasso applicato si aggiornerà progressivamente. La BCE ha appena modificato il tasso di deposito al 2,75%. Questo tasso sarà valido a partire dal 5 febbraio.

Per iniziare a sfruttare il servizio e tutti i vantaggi collegati al conto basta visitare il sito ufficiale di Trade Republic, tramite il link qui di sotto. Il conto è disponibile per i risparmiatori privati.

Apri qui il Conto Trade Republic »

I clienti che scelgono il conto corrente con Trade Republic possono sfruttare la piattaforma di investimenti dell’istituto, per poter utilizzare la propria liquidità per accedere a vari prodotti di investimento e incrementare il valore del patrimonio disponibile, grazie a piani di accumulo e tanti altri prodotti.

Trade Republic agisce ora con il regime amministrativo per i risparmi dei suoi clienti italiani. Di conseguenza, sarà l’istituto a fungere da sostituto d’imposta, trattenendo in automatico le tasse sugli investimenti. Si tratta di un’importante novità per i clienti italiani che potranno utilizzare la piattaforma con meno complicazioni per quanto riguarda gli aspetti fiscali. Per tutti i dettagli sul funzionamento della piattaforma di investimento di Trade Republic rimandiamo direttamente al sito ufficiale dell’istituto.

Per confrontare le caratteristiche del conto di Trade Republic con le altre opzioni disponibili sul mercato è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per conti correnti che racchiude alcune delle opzioni più interessanti disponibili attualmente sul mercato bancario italiano.

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it