Offerte FWA di febbraio 2025: le migliori promozioni del mese

Scopri le migliori offerte FWA per navigare alla massima velocità sulla rete in fibra misto radio dove non arriva la fibra ottica. Tutti i dettagli su prezzo, velocità e servizi inclusi

In 30 sec.
Le migliori offerte FWA di febbraio 2025
  1. Fastweb Casa Light FWA con inclusi una connessione fino a 1 Gbps in FWA Ultra e chiamate illimitate a 24,95 €/mese
  2. Vodafone Casa con inclusi una connessione fino a 1 Gbps in FWA 5G e chiamate illimitate a 25,90 €/mese
Offerte FWA di febbraio 2025: le migliori promozioni del mese

Se non siete raggiunti dalla fibra ottica perché abitate in un piccolo Comune o in una località distante dai grandi centri, o comunque non raggiungibile dalle tradizionali tecnologie di connessione a Internet terrestri, la migliore soluzione per navigare in Rete anche a velocità notevoli è quella di attivare una delle tante offerte FWA oggi disponibili.

Scopri le offerte FWA »

Offerte FWA: le più convenienti a febbraio 2025

Offerte FWA Costi Servizi inclusi
Fastweb Casa Light FWA
  • 24,95 €/mese
  • Attivazione gratis
  • navigazione fino a 1 Gbps in Ultra FWA
  • chiamate illimitate
  • modem e installazione antenna
Vodafone Casa Wireless
  • 25,90 €/mese
  • Attivazione a 19,95 solo online
  • navigazione fino a 300 Mbps in FWA 5G
  • chiamate illimitate
  • modem incluso
Super Internet Casa FWA 5G di WindTre
  • 24,99 €/mese
  • 23,99 €/mese per i già clienti mobile
  • Attivazione gratis solo online
  • navigazione fino a 300 Mbps in FWA 5G
  • modem e installazione antenna
  • Giga illimitati fino a 3 SIM
  • 12 mesi di Amazon Prime
TIM WiFi Power FWA
  • 29,90 €/mese
  • 24,90 €/mese per i già clienti mobile
  • 34,90 €/mese con offerta TV
  • Attivazione gratis solo online
  • navigazione fino a 100 Mbps in FWA
  • chiamate illimitate
  • modem incluso
Iren Stay Connettività
  • 18,90 €/mese per 12 mesi, poi 20,90 €/mese
  • Attivazione a 49,99
  • navigazione fino a 300 Mbps in FWA 5G
  • modem e installazione antenna
EOLO Casa
  • 19,90 €/mese per 12 mesi, poi 24,90 €/mese, solo entro il 23/2/25
  • Attivazione gratis solo online
  • navigazione fino a 100 Mbps in FWA
  • chiamate illimitate
  • modem incluso

Le offerte FWA prevedono una connessione in fibra misto radio o appunto FWA (Fixed Wireless Access). In questo caso il segnale si sposta dalla centrale di trasmissione di base lungo i cavi in fibra ottica ma nell’ultimo tratto si sposta poi utilizzano la rete mobile in 4G o in alcuni casi anche in 5G. Questa modalità le consente di ampliare di molto la copertura e di raggiungere anche i luoghi più impervi.

Con le offerte FWA in base alla copertura disponibile vi verrà fornito un apparato da interno o esterno. Il secondo comprende un’antenna ad hoc, fornita in comodato d’uso gratuito e installata da un tecnico nel luogo più adatto per ricevere il segnale, come il tetto o il balcone, e di un modem a cui quest’ultima andrà poi collegata.

A livello di prestazioni le offerte FWA oggi sono paragonabili a quelle in fibra ottica ma a un costo anche molto inferiore. Per sapere qual è la copertura disponibile al vostro indirizzo potete verificarla gratuitamente con SOStariffe.it. Di seguito ecco una descrizione dettagliata delle migliori offerte FWA oggi disponibili sul mercato:

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Fastweb Casa Light FWA

  • navigazione senza limiti fino a 1 Gbps in download in Ultra FWA
  • modem Internet Box NeXXt One con Wi‑Fi 6
  • installazione di una piccola antenna inclusa
  • corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta di Fastweb Casa costa 24,95 euro al mese senza vincoli. L’operatore vi permette di provarla per un mese e decidere poi se continuare con l’offerta oppure richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali direttamente online insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.

Attiva Fastweb Casa Light FWA»

Potete aggiungere anche:

  • Wi-Fi Booster per ampliare la portata del segnale a 3 euro al mese
  • Fastweb Mobile con inclusi minuti illimitati, 200 SMS e 150 GB in 5G a 7,95 euro al mese senza vincoli. Non c’è contributo per l’attivazione mentre la SIM costa 10 euro con spedizione gratuita. Altrimenti si può acquistare online un’eSIM allo stesso prezzo. Potrete poi effettuare la verifica dell’identità non solo con video identificazione ma anche con SPID e CIE (Carta d’Identità Elettronica)

Attiva Fastweb Mobile »

Casa Wireless di Vodafone

  • navigazione senza limiti fino a 300 Mbps in download in FWA 5G
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate già inclusi nel canone)

L’offerta di Vodafone costa 25,90 euro al mese con acquisto online. Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.

Attiva Vodafone Casa Wireless »

Super Internet Casa FWA 5G di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 300 Mbps in download e 50 Mbps in upload in FWA
  • modem Wi-Fi e antenna 5G (12,99 euro al mese per 48 rate già inclusi nel canone)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime

L’offerta di WindTre costa 23,99 euro al mese per i già clienti. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 120 euro, con acquisto online.

Confronta le offerte WindTre fisso »

TIM WiFi Power FWA

  • navigazione illimitata fino a 100 Mbps in download e 50 Mbps in upload in FWA
  • chiamate illimitate
  • Modem FWA autoinstallante (in caso di Kit Fwa Indoor)

L’offerta di TIM costa 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis con acquisto online.

Se siete già clienti dell’operatore per il mobile il prezzo per la rete fissa diventa di 24,90 euro al mese con lo Sconto FWA Per TE. In questo caso potete attivare l’opzione TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM con cui far navigare tutta la famiglia fino a 2 Gbps in download con accesso prioritario alla rete dell’operatore. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, abbinando almeno 3 SIM entro il 22/2/25.

TIM WiFi Power FWA + TV con incluso un abbonamento a TIMVISION per vedere film, serie TV, produzioni originali, il meglio della programmazione di La7 e Mediaset dell’ultima settimana, Eurosport, Discovery+ oltre a Netflix standard con pubblicità, Disney+ Standard con pubblicità e Amazon Prime costa 34,90 euro al mese.

Scopri le offerte TIM fisso »

Iren Stay Connettività

  • navigazione senza limiti fino a 300 Mbps in download in FWA 5G
  • apparato da esterno e da interno in comodato d’uso gratuito
  • bonus di 9 euro al mese per i clienti Luce

L’offerta di Iren costa 18,99 euro al mese per 12 mesi, poi 20,99 euro al mese, in abbinamento all’offerta Luce chiamata Iren Stay Luce Verde Prezzo Fisso Connettività. Scegliendo Iren Stay Gas Variabile Connettività, invece, il contributo per l’attivazione è di 49,99 euro. Nel dettaglio:

  • Iren Stay Luce Verde Prezzo Fisso Connettività: prezzo fisso 0,1503 euro/kWh + 13 euro di costi fissi di commercializzazione al mese. Prezzo fisso e monorario valido per 60 mesi di fornitura a decorrere dall’inizio della stessa
  • Iren Stay Gas Variabile Connettività: 0,20 euro/Smc + PSV + 12 euro di costi mensili di commercializzazione

Scopri l’offerta Iren »

EOLO Casa

  • navigazione illimitata fino a 100 Mbps in download e 20 Mbps in upload in FWA
  • chiamate illimitate
  • router Wi-Fi
  • installazione standard gratuita

L’offerta di Eolo costa 19,90 euro al mese per 12 mesi, poi 24,90 euro al mese, se acquistata entro il 23/2/25. Potete provarla per 100 giorni e poi decidere se continuare con l’operatore oppure recedere senza costi aggiuntivi o penali ed essere rimborsati di tutte le spese sostenute.

Scopri l’offerta EOLO »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico