Molise 10 Giga: il progetto che trasformerà la regione in una Smart Land

Dimensione ha avviato il piano per una connessione in fibra ottica fino a 10 Giga in Molise estendendo la copertura in banda ultra larga nei maggiori centri abitati, in cui risiede più della metà della popolazione

In 30 sec.
Il piano per la fibra fino a 10 Gbps in Molise a marzo 2024
  1. Dimensione con ZTE e Open Fiber ha portato una connessione in fibra FTTH fino a 10 Gbps nei grandi centri
  2. La rete è predisposta per lo standard 50G-PON per una connessione futura fino a 50 Gbps in download e upload
Molise 10 Giga: il progetto che trasformerà la regione in una Smart Land

Dimensione Srl ha presentato il suo progetto per portare una connessione Internet in fibra FTTH (Fiber to the Home) fino a 10 Giga in Molise nell’ambito dell’inaugurazione del Samnium Innovation Hub, un ecosistema pensato per offrire una rete di servizi a studenti, startup, imprenditori e aziende. Il Molise è stata la prima Regione in Italia a completare gli obiettivi del piano Banda Ultra Larga (BUL) promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) e realizzato da Open Fiber.

Cliccando sul tasto di seguito potete confrontare gratuitamente le migliori offerte Internet casa per una connessione veloce e stabile con il comparatore di SOStariffe.it. Potrete poi attivare l’offerta adatta a voi direttamente online.

Confronta le offerte fisso »

10 Giga in Molise: il piano di Dimensione per la banda ultra larga a marzo 2025

Dal 28 febbraio oltre 136mila abitanti del Molise sono già stati raggiunti dal progetto “Molise a 10 Giga” di Dimensione. Oltre a Campobasso, la connessione in fibra FTTH fino a 10 Gbps in download (fino a 100 volte più veloce di una linea in fibra misto rame) è disponibile anche a: Isernia, Termoli, Bojano, Montenero di Bisaccia, Baranello, Ferrazzano, Mirabello Sannitico, Ripalimosani, Santa Croce di Magliano, Petacciato, Campochiaro e Vinchiaturo.

Dimensione entro il 2026 prevede di assicurare una connessione fino a 10 Giga in Molise in modo uniforme su tutto il territorio grazie alla rete di Open Fiber e il supporto tecnologico di ZTE. Ai propri clienti verrà fornito senza costi aggiuntivi il router Wi-Fi F8748Q di ZTE, il primo ONT XGS-PON BE19000 a tre frequenze del settore e presentato al Mobile World Congress (MWC) di Barcellona come il più veloce al mondo.

La rete è già predisposta per lo 50G-PON, con il quale sarà possibile in futuro raggiungere una velocità fino a 50 Gbps simmetrici (sia in upstream che in downstream).

Ogni giorno, ZTE lavora con impegno per portare connettività ovunque, spinta da un continuo investimento nell’innovazione per un futuro digitalmente connesso. Siamo entusiasti di aver partecipato al progetto ‘Molise a 10 Giga‘, mettendo a disposizione il nostro know-how e le nostre tecnologie all’avanguardia per accelerare la diffusione della connettività ultraveloce in una Regione ricca di opportunità come il Molise” ha commentato Giada Cosentino, Chief Innovation Officer e Technical Marketing Director di ZTE Italia.

Da sempre Dimensione investe sul Molise, territorio che ha permesso a quest’azienda di crescere e di raggiungere obiettivi così ambiziosi, con una realtà che è diventata ormai di respiro nazionale.  – ha spiegato Roberto Padulo, Founder e CEO di DimensioneLa nostra partnership con aziende di grande rilievo come Open Fiber e ZTE è la dimostrazione che anche qui possono nascere grandi progetti. Ci auguriamo che questa iniziativa contribuisca a rendere il Molise una vera Smart Land”.

Abbiamo scelto per questo progetto le migliori tecnologie sul mercato. Open Fiber con la propria infrastruttura in fibra, ci consente di garantire una copertura capillare sul territorio, ZTE di offrire oggi 10Gbps e di supportare fino a 50 Gbps con il 50G-PON. – ha spiegato Giuseppe Socci, COO e CTO di DimensioneNuove opportunità per cittadini, aziende e pubbliche amministrazioni, in un territorio che oggi può festeggiare un altro primato sull’FTTH. Importante sensibilizzare i cittadini all’adesione ai servizi FTTH.”

Open Fiber nasce con la missione di creare un’infrastruttura in fibra ottica a disposizione tutti gli operatori, garantendo così la massima competitività del mercato e offrendo la possibilità per cittadini e imprese di accedere ai migliori servizi digitali. In Molise abbiamo completato il piano BUL in 130 piccoli comuni e investito nei principali centri: Campobasso, Termoli e Isernia. – ha dichiarato Mauro Accroglianò, Direttore Mercato Residenziale di Open FiberLa nostra rete ultraveloce è disponibile per tutti i cittadini attraverso collaborazioni sempre più strette con gli operatori partner, come Dimensione, con cui lavoriamo ogni giorno affinché i clienti possano sfruttare tutte le potenzialità di questa autostrada digitale“.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Le migliori offerte per una connessione in fibra veloce a marzo 2025

Offerte fibra Costi Servizi inclusi
Super Fibra di WindTre
  • 24,99 €/mese
  • 22,99 €/mese per i già clienti mobile
  • Attivazione a 39,99 €
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi incluso
  • Giga illimitati fino a 6 SIM
  • 12 mesi di Amazon Prime
Internet Unlimited di Vodafone
  • 25,90 €/mese
  • 21,90 €/mese per i già clienti mobile
  • Attivazione gratis solo online entro il 10/3/25 e per i già clienti mobile
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi incluso
  • SIM dati fino a 50 GB
IliadBox
  • 25,99 €/mese per sempre
  • 21,99 €/mese per sempre per i già clienti mobile con offerta da 9,99 €/mese o 11,99 €/mese e pagamento automatico
  • navigazione fino a 5 Gbps in FTTH EPON
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi incluso
  • SIM dati fino a 50 GB
TIM WiFi Casa
  • 29,90 €/mese
  • 24,90 €/mese con offerta mobile attiva
  • Attivazione gratis solo online fino al 29/3/25
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH (opzione Fibra 10 Giga a 5 €/mese)
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi incluso

Se state cercando un’offerta fibra al giusto prezzo, oggi diversi operatori permettono di attivare una linea fissa veloce e stabile a fronte di una spesa relativamente modesta. Tra le migliori proposte disponibili attualmente sul mercato troviamo:

Super Fibra di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 6 incluso (5,99 euro al mese per 48 mesi già incluso nel canone mensile)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime
  • Possibilità di aggiungere Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese dopo l’attivazione della fibra

Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al prezzo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Il contributo per l’attivazione è di 39,99 euro.

Se siete già clienti di WindTre per il mobile, il prezzo per la fibra diventa di 22,99 euro al mese.

Attiva Super Fibra di WindTre »

Internet Unlimited di Vodafone

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
  • SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)

L’offerta di Vodafone ha un prezzo di 25,90 euro al mese. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, acquistandola online entro il 10/3/25 utilizzando il codice CARNEVALE.

Attiva Internet Unlimited »

Se siete già clienti di Vodafone per il mobile, il prezzo per la fibra diventa di 21,90 euro al mese. in esclusiva online. I clienti convergenti (fisso più mobile) possono poi attivare l’opzione Infinito Insieme per avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi.

Attiva l’offerta per clienti mobile »

IliadBox di Iliad

  • navigazione senza limiti fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi) in FTTH EPON o fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH GPON
  • chiamate illimitate anche verso 60 destinazioni internazionali
  • attivazione
  • modem con supporto al Wi-Fi 7 in comodato d’uso gratuito

L’offerta di Iliad ha un prezzo di 25,99 euro al mese per sempre. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.

Se avete attiva una SIM di Iliad con offerta di telefonia mobile da 9,99 euro al mese o 11,99 euro al mese con pagamento automatico, il prezzo per la fibra diventa di 21,99 euro al mese per sempre.

Potete aggiungere fino a 4 Wi-Fi 7 Extender per ampliare la copertura (1,99 euro al mese per ogni dispositivo) e McAfee Multi Access per la protezione di tutti i terminali della famiglia (2,99 euro al mese).

Attiva l’offerta fibra di Iliad »

TIM WiFi Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro (5 euro al mese per 48 rate già inclusi nel canone mensile)
  • bonus di 100 euro entro il 2/3/25 (5 euro al mese per 20 mesi)

L’offerta di TIM ha un prezzo di 29,90 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro, acquistandola online entro il 29/3/25.

Aggiungendo 5 euro al mese potete attivare l’opzione Fibra 10 Giga per avere una connessione in fibra FTTH XGS-PON fino a 10 Gbps in download e 2 Gbps in upload in oltre 30 Comuni.

Se siete già clienti di TIM per il mobile con un’offerta dati attiva, il prezzo per la fibra diventa di 24,90 euro al mese.

A partire da 29,90 euro al mese potete aggiungere un abbonamento a TIMVISION per vedere film, serie TV, produzioni originali, il meglio della programmazione di La7 e di Mediaset dell’ultima settimana, Discovery+, Eurosport oltre ai contenuti di app di streaming popolari come Netflix, Disney+, Prime Video e DAZN con tutta la Serie A (10 partite su 10 per giornata). Avrete incluso anche il TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito. Per l’offerta fibra più TV il contributo per l’attivazione della linea fissa è di 39,90 euro.

Attiva l’offerta fibra di TIM »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico