Sono firmati LG e Huawei i nuovi telefoni Google Nexus equipaggiati con Android 6.0. Svelati oggi, martedì 29 settembre 2015, a San Francisco (California, USA), Huawei Nexus 6P ed LG Nexus 5X vanno ad affiancare Motorola Nexus 6 sugli scaffali di Google Store.
Gli scaffali di Google Store accolgono anche Chromecast di nuova generazione, dispositivo per lo streaming multimediale da collegare alla porta HDMI (High-Definition Multimedia Interface) del televisore, e Chromecast Audio, dispositivo da collegare agli altoparlanti per ascoltare musica in streaming attraverso il Wi-Fi.
Nexus 6P è il primo Nexus realizzato completamente in metallo, nello specifico in alluminio anodizzato, e prodotto da Huawei, mentre LG, dopo aver collaborato alla realizzazione di Nexus 4 (2012) e Nexus 5 (2013), con Nexus 5X torna a firmare un dispositivo della serie equipaggiata con la versione cosiddetta “Pure Google” di Android.
Nexus 6P misura 159,3 x 77,8 x 7,3 millimetri e pesa 178 grammi, mentre Nexus 5X misura 147 x 72,6 x 7,9 millimetri, pesa 136 grammi e, quanto ai materiali, è realizzato in policarbonato di prima qualità, con scocca stampa a iniezione.
Nexus 6P esibisce un display a tecnologia AMOLED (Active-Matrix Organic Light-Emitting Diode) con diagonale da 5,7 pollici e con risoluzione di 2560 x 1440 pixel a 518 ppi (densità di pixel per pollice), protetto con vetro Gorilla Glass 4 di Corning.
Nexus 5X monta invece un display a tecnologia LCD (Liquid Crystal Display) con diagonale da 5,2 pollici e con risoluzione di 1920 x 1080 pixel a 424 ppi, protetto con vetro Gorilla Glass 3 di Corning.
A spingere Nexus 6P è una CPU (Central Processing Unit) octa-core Qualcomm Snapdragon 810 MSM8994 (quad-core 1,55 GHz Cortex-A53 e quad-core 2.0 GHz Cortex-A57), cui si affianca una GPU (Graphics Processing Unit) Adreno 430. Il SoC (System-on-a-Chip) è assistito da 3GB di RAM LPDDR4 (Low Power Double Data Rate di quarta generazione).
Nexus 5X si affida invece a una CPU hexa-core Qualcomm Snapdragon 808 MSM8992 (quad-core 1,44 GHz Cortex-A53 e dual-core 1,82 GHz Cortex-A57), affiancata da una GPU Adreno 418 e assistita da 2GB di RAM LPDDR3.
La fotocamera principale, per entrambi i nuovi telefoni Google Nexus, monta un sensore da 12,3 megapixel con pixel da 1,55 µm (micrometri), apertura f/2.0, messa a fuoco automatica con laser IR (infrarosso), doppio flash CRI-90 ad ampio spettro e capacità di registrazione di video 4k (3840 x 2160 pixel) a 30 fps (fotogrammi per secondo).
La scocca anteriore di Nexus 6P ospita una fotocamera da 8 megapixel, con pixel da 1,4 µm, apertura f/2.4 e capacità di acquisizione di video HD 720p a 30 fps, mentre la fotocamera anteriore di Nexus 5X è da 5 megapixel, con apertura f/2.0, e priva di capacità di registrazione di video in alta definizione.
L’autonomia di Nexus 6P è affidata a una batteria con capacità pari a 3450 mAh (milliamperora), che promette fino a 7 ore di durata con 10 minuti di ricarica rapida, mentre quella quella di Nexus 5X a un modulo da 2700 mAh, che con 10 minuti di ricarica rapida dovrebbe assicurare fino a 3,8 ore di utilizzo.
Confronta Tariffe di Telefonia Mobile »
I nuovi telefoni Nexus supportano le tecnologie Wi-Fi 802.11 a/b/g/n/ac 2×2 MIMO (Multiple-Input Multiple-Output), Bluetooth 4.2, NFC (Near Field Communication) e 4G LTE (Long Term Evolution) di Categoria 6.
Ad accomunare Nexus 6P e Nexus 5X è Android 6.0 Marshmallow, le cui caratteristiche saranno illustrate in un articolo dedicato al sistema operativo di riferimento per i due nuovi telefoni a marchio Google.
Nexus 6P sarà disponibile per la vendita nei tagli di archiviazione da 32GB, 64GB e 128GB, e nei colori alluminio, grafite e ghiaccio, mentre Nexus 5X nelle versioni con 16GB e 32GB di memoria interna e nei colori carbonio, quarzo e ghiaccio.
I prezzi di listino per il mercato statunitense sono i seguenti:
- 499 dollari per Nexus 6P 32GB
- 549 dollari per Nexus 6P 64GB
- 649 dollari per Nexus 6P 128GB
- 379 dollari per Nexus 5X 16GB
- 429 dollari per Nexus 5X 32GB