Le migliori offerte luce e gas di settembre 2025

Per dare un taglio alle bollette di luce e gas è necessario scegliere le migliori offerte disponibili, in modo da ridurre al minimo possibile il costo dell’energia oltre alla quota fissa, i due parametri sui cui gli utenti hanno la possibilità di intervenire per ridurre la spesa. Ecco quali sono le migliori offerte luce e gas di settembre 2025.

In 30 sec.
Le migliori offerte luce e gas di settembre 2025 su SOStariffe.it:
  • Fixa Time Smart di Eni Plenitude a prezzo fisso per 12 mesi: 0,11 €/kWh per la luce e 0,41 €/Smc per il gas, con quota fissa di 6 €/mese
  • Sorgenia Next Energy 24 a prezzo fisso per 24 mesi: 0,11 €/kWh per la luce e 0,42 €/Smc per il gas, con quota fissa di 8,55 €/mese ; sconto di 80€ per il primo anno
  • Illumia Flex a prezzo indicizzato: prezzo luce pari al PUN e prezzo gas pari al PSV + 0,05 €/Smc, con quota fissa di 10 €/mese; sconto di 80€ per il primo anno
 
Le migliori offerte luce e gas di settembre 2025

Con le migliori offerte luce e gas disponibili oggi sul Mercato Libero è possibile ottenere un risparmio netto in bolletta. Il “segreto” è rappresentato dalla scelta delle tariffe giuste. Riducendo al minimo il costo dell’energia e l’importo della quota fissa è possibile ridurre l’importo da pagare anche senza tagliare i consumi.

A disposizione degli utenti ci sono offerte a prezzo fisso, che garantiscono una protezione dai rincari del mercato all’ingrosso per almeno 12 mesi, e offerte a prezzo indicizzato, che consentono l’accesso al prezzo dell’energia con riferimento all’indice PUN per la luce e all’indice PSV per il gas.

Per individuare l’offerta giusta basta affidarsi al comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas, accessibile tramite il box qui di sotto. La comparazione può avvenire caricando una versione digitale della bolletta oppure inserendo una stima del proprio consumo annuo (il dato è riportato in bolletta) o ancora stimando il consumo con il tool di calcolo. In caso di dubbi e per assistenza nella scelta della tariffa giusta è disponibile il servizio di consulenza (gratuito e senza impegno) al numero 02 5005 111.

Scopri qui le offerte luce e gas »

Le migliori offerte per tagliare le bollette a settembre 2025

La scelta delle migliori offerte è legata ai consumi dell’utente. Di seguito potete consultare i risultati di una simulazione effettuata considerando una famiglia tipo con consumo annuo di 2000 kWh per la luce e 1000 Smc per il gas.

Per questo particolare profilo di consumo, in tabella sono riepilogate le tre tariffe più interessanti in questo momento per luce e gas. Naturalmente, è sempre possibile scegliere se attivare entrambe le forniture oppure solo la luce o solo il gas.

Ricordiamo che per attivare una nuova offerta è sufficiente avere a disposizione:

  • i dati dell’intestatario
  • i dati della fornitura (codice POD per la luce e codice PDR per il gas) riportati in bolletta
  • le coordinate IBAN del conto per la domiciliazione
OFFERTA TIPOLOGIA CARATTERISTICHE
Fixa Time Smart di Eni Plenitude Offerta a prezzo fisso per 12 mesi Luce: 0,11 €kWh con quota fissa di 6 €/mese

Gas: 0,41 €/Smc con quota fissa di 6 €/mese
Sorgenia Next Energy 24 Luce e Gas Offerta a prezzo fisso per 24 mesi Luce: 0,11 €kWh con quota fissa di 8,55 €/mese

Gas: 0,42 €/Smc con quota fissa di 8,55 €/mese

Sconto di 80€ in bolletta per il primo anno
Illumia Luce e Gas Flex Offerta indicizzata Luce: prezzo dell’energia pari al PUN con quota fissa di 10 €/mese

Gas: prezzo della materia prima pari al PSV + 0,05 €/Smc con quota fissa di 10 €/mese

Sconto di 80€ in bolletta per il primo anno

Fixa Time Smart di Eni Plenitude

Con l’offerta di Eni Plenitude è accedere a tariffe a prezzo fisso per 12 mesi. Gli utenti che scelgono il fornitore hanno la possibilità di accedere alle seguenti condizioni tariffarie:

  • Energia elettrica: prezzo fisso a 0,11 €/kWh con una quota fissa di 6 €/mese
  • Gas naturale: prezzo fisso a 0,41 €/Smc con una quota fissa di 6 €/mese

Per accedere alla promo basta premere sul box qui di sotto.

Attiva qui l’offerta Plenitude »

Sorgenia Next Energy 24 Luce e Gas

Da valutare anche la possibilità di puntare su un’offerta a prezzo fisso per 24 mesi come Next Energy 24 di Sorgenia. La tariffa in questione presenta le seguenti caratteristiche:

  • Energia elettrica: prezzo fisso a 0,11 €/kWh con una quota fissa di 8,55 €/mese
  • Gas naturale: prezzo fisso a 0,42 €/Smc con una quota fissa di 8,55 €/mese

I prezzi sono bloccati per 24 mesi. Per tutti i nuovi clienti c’è uno sconto in bolletta di 80 euro (40 euro per fornitura) per il primo anno. C’è anche la possibilità di aggiungere la fibra ottica con un costo di 22,73 euro al mese per un anno. Per tutti i dettagli sulla promo e per attivare l’offerta basta premere sul box qui di sotto.

Attiva qui l’offerta Sorgenia »

Illumia Luce e Gas Flex

Per chi preferisce un’offerta indicizzata c’è Illumia Flex. Si tratta di una soluzione che consente l’accesso al prezzo dell’energia all’ingrosso. Ecco le condizioni di fornitura proposte da Illumia:

  • Energia elettrica: prezzo pari al PUN senza sovrapprezzo e quota fissa di 10 €/mese
  • Gas naturale: prezzo pari al PSV con un sovrapprezzo di 0,05€/Smc e quota fissa di 10 €/mese

L’offerta prevede un premio fedeltà di 80 euro erogato come sconto in bolletta di 40 euro dopo 6 mesi di fornitura e di ulteriori 40 euro dopo 12 mesi di fornitura. Per richiedere l’attivazione basta premere sul box qui di sotto.

Attiva qui l’offerta Illumia »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it