Le 5 tariffe Pulsee luce e gas di giugno 2025

Per dare un taglio alle bollette di luce e gas c'è oggi la possibilità di puntare sulle offerte Pulsee, fornitore sempre più punto di riferimento del mercato. Per i nuovi utenti che scelgono Pulsee ci sono diverse tariffe da considerare, con la possibilità di bloccare il prezzo per 24 mesi oppure di accedere al prezzo all'ingrosso, senza alcun costo aggiuntivo. Andiamo a scoprire le offerte del fornitore.

In 30 sec.
  • con Pulsee è possibile accedere a offerte luce e gas a prezzo bloccato per 24 mesi
  • il fornitore propone anche offerte indicizzate al PUN e PSV senza sovrapprezzi
  • c'è poi l'offerta Limit.e, con prezzo indicizzato ma con tetto massimo al costo dell'energia
Le 5 tariffe Pulsee luce e gas di giugno 2025

Con le offerte Pulsee è possibile dare un taglio alle bollette di luce e gas. Le opzioni sono tante e vanno a coprire tutte le esigenze degli utenti. Chi sceglie il fornitore, infatti, può puntare su tariffe a prezzo bloccato per 24 mesi, proteggendosi dai rincari in futuro.

In alternativa, c’è la possibilità di puntare su offerte a prezzo indicizzato, per accedere direttamente al prezzo del PUN (per la luce) e del PSV (per il gas). Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica, inoltre, c’è anche l’offerta “Limit.e” di tipo indicizzato ma con un tetto massimo al costo dell’energia.

Tutte le promozioni sono disponibili tramite una semplice procedura di attivazione online. Per accedere a una delle offerte Pulsee è sufficiente avere a disposizione i dati dell’intestatario e i dati della fornitura (codice POD per la luce e PDR per il gas, riportati in bolletta). È possibile attivare solo l’offerta luce, solo l’offerta gas oppure le offerte luce e gas insieme.

Per confrontare le offerte del fornitore con le altre opzioni disponibili sul mercato, invece, è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte luce e gas, accessibile qui di sotto. Per assistenza nella scelta è possibile chiamare al numero 02 5005 111.

Scopri qui le offerte luce e gas »

Per accedere a tutte le offerte Pulsee disponibili in questo momento, per luce e gas, andando a simulare la spesa mensile, è possibile, invece, raggiungere la pagina del comparatore linkata qui di sotto. In questo modo è possibile ottenere una panoramica completa sulle caratteristiche delle tariffe e sui costi legati alla loro attivazione.

Scopri qui le offerte Pulsee »

Luce e gas a prezzo bloccato: le offerte Relax Fix

La prima tipologia di offerte che andremo ad analizzare è quella delle offerte Relax Fix ovvero tariffe a prezzo fisso per 24 mesi. Si tratta di soluzioni pensate per garantire una protezione nel lungo periodo contro i possibili rincari.

Nello stesso tempo, però, Pulsee propone un costo fisso contenuto dell’energia, in modo da poter offrire agli utenti la possibilità di alleggerire le bollette. Da segnalare che con il codice SOS!50 è possibile sfruttare uno sconto di 50,04 euro in bolletta per il primo anno. Ecco le opzioni disponibili:

Luce Relax Fix

Per quanto riguarda la fornitura di energia elettrica è possibile bloccare il prezzo a 0,133 €/kWh con un costo di commercializzazione di 144 euro all’anno (quindi 12 euro al mese). Si tratta di una soluzione di tipo monorario (il costo dell’energia è indipendente dall’orario di utilizzo) che consente di ridurre il costo dell’energia e bloccarlo per un lungo periodo di tempo. L’offerta è disponibile di seguito:

Attiva qui Pulsee Luce Relax Fix »

Gas Relax Fix

Anche per il gas è possibile sfruttare un’offerta di questo tipo. Si tratta di Gas Relax Fix. Questa tariffa permette di bloccare il costo della materia prima a 0,425 €/Smc, un valore molto simile a quello attualmente disponibile sul mercato all’ingrosso. Il costo di commercializzazione è di 144 euro all’anno (quindi 12 euro al mese). La promozione è disponibile tramite il box qui di sotto.

Attiva qui Pulsee Gas Relax Fix »

Luce e gas a prezzo indicizzato: le offerte Relax Index

A disposizione dei nuovi utenti che scelgono Pulsee, inoltre, c’è la possibilità di puntare su offerte indicizzate rispetto al PUN per la luce e rispetto al PSV per il gas, con aggiornamenti mensili del costo dell’energia, seguendo l’andamento degli indici di riferimento e senza alcun sovrapprezzo. Anche in questo caso, le offerte prevedono uno sconto di 50,04 euro per il primo anno con il codice SOS!50.

Ecco le opzioni disponibili:

Luce Relax Index

Per una tariffa luce indicizzata è possibile puntare su Luce Relax Index. L’offerta in questione garantisce l’accesso al prezzo del PUN che viene applicato in bolletta senza alcun sovrapprezzo previsto dal fornitore. Il prezzo si aggiornerà ogni mese, seguendo l’andamento dell’indice di riferimento. Da segnalare, inoltre, che il costo di commercializzazione della fornitura è pari a 144 euro all’anno e, quindi, a 12 euro al mese. L’offerta è disponibile di seguito.

Attiva qui Pulsee Luce Relax Index »

Gas Relax Index

Per le forniture di gas naturale, invece, è possibile puntare su Gas Relax Index, tariffa indicizzata che permette l’accesso al prezzo del PSV, anche in questo caso, senza alcun sovrapprezzo e con aggiornamenti mensili del costo dell’energia. Il costo di commercializzazione è di 144 euro all’anno ovvero 12 euro al mese. La promo è accessibile di seguito.

Attiva qui Pulsee Gas Relax Index »

Luce a prezzo indicizzato ma con tetto al prezzo: l’offerta Limit.e

A completare la gamma di offerte Pulsee c’è Luce Limit.e. Si tratta di una tariffa indicizzata al PUN che permette ai clienti di accedere direttamente al prezzo dell’energia all’ingrosso, con aggiornamenti mensili. In questo caso, però, è previsto un tetto massimo al valore che il costo dell’energia può assumere nel corso del primo anno. Tale tetto viene fissato a 0,165 €kWh. Per quanto riguarda il costo di commercializzazione, è previsto un valore di 180 euro (quindi 15 euro al mese). Con il codice SOS!50 è possibile, però, ottenere uno sconto di 50 euro sulla spesa per il primo anno di fornitura. L’offerta è disponibile di seguito.

Attiva qui Pulsee Luce Limit.e »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it