Le 3 migliori assicurazioni auto di Gennaio 2023

Per risparmiare sull'assicurazione è possibile sfruttare la comparazione online dei preventivi in modo da individuare una nuova polizza auto particolarmente conveniente ed in grado di adattarsi al meglio alle proprie esigenze. Ecco, quindi, le 3 assicurazioni auto più economiche di gennaio 2023 secondo la comparazione che si può effettuare su SOStariffe.it.

In 30 sec.
Le migliori assicurazioni auto di gennaio 2023 disponibili su SOStariffe.it:
  1. ConTe.it da 404 euro con Assistenza Stradale e Protezione Satellitare
  2. Allianz Direct da 437 euro
  3. Genertel da 306 euro con Tutela Legale e Assistenza Stradale
Le 3 migliori assicurazioni auto di Gennaio 2023

Le 3 polizze auto più convenienti di Gennaio 2023

La scelta dell’assicurazione auto più conveniente di gennaio 2023 va effettuata dopo un attento confronto dei preventivi con l’obiettivo di valutare le migliori opzioni a disposizione, in base ai propri dati anagrafici, assicurativi e alle caratteristiche del veicolo da assicurare. Grazie alla comparazione dei preventivi, infatti, è possibile individuare facilmente la compagnia assicurativa più conveniente in base alle proprie esigenze e necessità.

È fondamentale effettuare il confronto dei preventivi considerando i propri dati. Solo in questo modo, infatti, è possibile realizzare un’indagine davvero “su misura” per poter individuare le migliori proposte disponibili sul mercato andando a considerare sia la copertura RC Auto, necessaria e obbligatoria per poter circolare, che le eventuali garanzie accessorie, facoltative ma potenzialmente molto vantaggiose.

Per realizzare un confronto dei preventivi completo, rapido e preciso (grazie alla possibilità di calcolare svariati preventivi inserendo una sola volta i propri dati) è possibile fare riferimento al comparatore di SOStariffe.it per assicurazioni auto, linkato qui di seguito. Il tool di confronto permette di scegliere la polizza auto migliore andando a confrontare i preventivi di numerose compagnie assicurative.

Grazie a questo sistema, inoltre, è possibile valutare sia la migliore assicurazione auto per la sola polizza RC Auto che il pacchetto più conveniente comprendente la RC Auto oltre alle varie garanzie accessorie che si desidera attivare. Bastano pochi secondi per inserire tutti i dati richiesti (i propri dati anagrafici ed assicurativi oltre ai dati del veicolo da assicurare) e accedere subito ad una panoramica completa delle migliori polizze da attivare.

Per accedere subito al confronto dei preventivi tramite SOStariffe.it è possibile utilizzare il link riportato qui di seguito. Una volta raggiunto il tool di comparazione, sarà sufficiente inserire i dati richiesti per poter verificare immediatamente quali sono i preventivi più vantaggiosi da attivare direttamente online per minimizzare il costo dell’assicurazione auto a gennaio 2023.

Una volta individuato il preventivo più conveniente si potrà raggiungere il sito della compagnia che lo propone per completare l’attivazione online della polizza, seguendo una procedura semplice e rapida. Ecco, quindi, il link per avviare la comparazione:

Scopri la migliore polizza auto di gennaio 2023»

Bisogna evidenziare, in ogni caso, che non esiste un’assicurazione auto più conveniente in assoluto e che è sempre necessario calcolare i preventivi sulla base dei propri dati. Un confronto generico, infatti, offrirà risultati parziali e poco indicativi in merito alla reale convenienza di un’assicurazione auto rispetto ad un’altra.

Per questo motivo, qui di seguito, andremo ad effettuare una simulazione per identificare quelle che sono le 3 migliori assicurazioni auto di gennaio 2023, in base ai risultati della comparazione dei preventivi disponibili su SOStariffe.it, sulla base dei dati di un “automobilista tipo”. Per poter individuare la polizza auto più conveniente, tra quelle presenti su SOStariffe.it, sarà, invece, necessario raggiungere il comparatore ed inserire i propri dati.

POLIZZE AUTO GENNARIO 2023 COSTO ANNUO 
1. ConTe.it da 401 euro
2. Allianz Direct da 437 euro
3. Genertel da 479 euro

Il profilo di “automobilista tipo” scelto per calcolare i preventivi ed individuare le migliori polizze auto è il seguente:

  • automobilista uomo di 40 anni e residente a Milano
  • prima classe di merito
  • il veicolo da assicurare è una Fiat Panda immatricolata ad ottobre 2022

Il confronto riguarda esclusivamente la copertura RC Auto (oltre ad eventuali garanzie accessorie incluse senza costi aggiuntivi nel premio). In ogni caso, tramite il comparatore di SOStariffe.it è possibile accedere al tool per aggiungere le garanzie accessorie desiderate e verificare così la compagnia più vantaggiosa per l’assicurazione auto a gennaio 2023 tra le opzioni disponibili su SOStariffe.it.

1) ConTe.it

La migliore assicurazione auto di gennaio 2023, in base ai preventivi disponibili su SOStariffe.it calcolati per il profilo di automobilista tipo, viene proposta da ConTe.it. La polizza di questa compagnia presenta un prezzo annuo di 401 euro ma bastano pochi euro in più, per una spesa complessiva di 404 euro, per accedere alla versione più completa della polizza di ConTe.it che include, oltre alla RC Auto, anche l’Assistenza Stradale e il servizio di Protezione Satellitare (tramite l’installazione di un dispositivo a bordo).

Questa polizza prevede la clausola di Guida Esperta che va a limitare la possibilità di guidare il veicolo assicurato, fissando un’età minima per il conducente. In ogni caso, a fronte di un costo extra, è possibile passare alla Guida Libera, una soluzione che elimina questo vincolo andando a garantire maggiore libertà nell’utilizzo del veicolo assicurato. La proposta di ConTe.it prevede un massimale di 10 milioni di euro per i danni alle persone e di 1,3 milioni di euro per i danni alle cose.

Da segnalare che la polizza prevede le seguenti rinunce /limitazioni del diritto di rivalsa:

  • la compagnia non eserciterà la rivalsa nel caso in cui al momento del sinistro il conducente sia alla guida con patente scaduta ma solo se questa viene rinnovata entro 3 mesi dalla data del sinistro

Sono previste, inoltre, le seguenti estensioni della copertura RC:

  • i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi
  • i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, purché aperte al pubblico
  •  i danni causati da figli minori alla guida del veicolo, all’insaputa dell’assicurato, fino ad un massimo di 500 euro
  •  i danni causati a terzi da incendio, scoppio o esplosione del veicolo fino ad un massimo di 250 mila euro

La polizza di ConTe.it può essere sospesa in via temporanea, annullando per un certo periodo di tempo la validità della copertura assicurativa del veicolo (che dovrà essere custodito in un luogo privato) andando così a posticipare la data di scadenza di un periodo equivalente al periodo di sospensione.

2) Allianz Direct

Una delle assicurazioni auto più convenienti di gennaio 2023 per l’automobilista individuato dalla nostra simulazione, tra le tante opzioni disponibili sul comparatore di SOStariffe.it, viene proposta da Allianz Direct. La compagnia, infatti, mette a disposizione una polizza auto dal costo di 437 euro che comprende la copertura RC Auto.

La polizza in questione presenta un massimale di 6,5 milioni di euro, sia per i danni alle cose che per i danni alle persone, e prevede la Guida Esperta come formula di guida, andando a limitare la possibilità di guidare il veicolo assicurato ai soli conducenti con almeno 23 anni di età e con almeno 2 anni di esperienza di guida. In ogni caso, è possibile passare alla Guida Libera a fronte del pagamento di un costo aggiuntivo.

La proposta di Allianz Direct presenta le seguenti rinunce o limitazioni della rivalsa:

  • il veicolo assicurato è guidato da una persona in stato di ebbrezza al momento del sinistro e la compagnia rinuncia alla rivalsa, ma solo per il primo sinistro e solo per un massimo di 2.500 euro
  • il veicolo assicurato è guidato da un conducente con età non autorizzata (in caso di polizza con Guida Esperta); in questo caso la rivalsa è limitata ad un valore massimo di 5.000 euro
  • in caso di incidente con patente scaduta la compagnia rinuncia alla rivalsa ma solo nel caso in cui la patente sia rinnovata entro sei mesi dalla data del sinistro

Da tenere in considerazione anche le estensioni della validità della RC Auto. La copertura include la responsabilità civile per:

  • danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi
  • danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico
  • danni materiali e diretti provocati a terzi dall’incendio del veicolo non conseguente alla circolazione con un limite di 100 mila euro

Da notare che è prevista la possibilità di sospensione della polizza su richiesta del contraente.

3) Genertel

Al terzo posto, nella simulazione delle migliori assicurazioni auto di gennaio 2023 per l’automobilista tipo su SOStariffe.it, troviamo la polizza di Genertel. La compagnia propone una copertura assicurativa con un prezzo di 479 euro. Da notare, però, che questa polizza non include solo la RC Auto ma va ad aggiungere alcuni bonus aggiuntivi di sicuro interesse.

All’interno del pacchetto ci sono anche le garanzie di Tutela Legale e Assistenza Stradale, disponibili senza costi aggiuntivi. La polizza di Genertel prevede un massimale di 4,5 milioni di euro per i danni alle persone e di 1,3 milioni di euro per i danni alle cose. Come formula di guida viene applicata la Guida Esperta che impone, come età minima del conducente, il limite di 25 anni.

Per quanti riguarda la rinuncia o le limitazioni alla rivalsa troviamo:

  • la compagnia rinuncia ad esercitare la rivalsa in caso di sinistro con patente scaduta da parte del conducente ma la patente dovrà essere rinnovata entro 2 mesi
  • se al momento del sinistro, alla guida del mezzo, è presente un conducente con età inferiore ai 25 anni (in caso di polizza con Guida Esperta) è prevista una franchigia di 350 euro

La copertura di Genertel, inoltre, include le seguenti estensioni della responsabilità civile:

  • per i danni causati a terzi dal traino di eventuali rimorchi
  • per i danni causati a terzi dalla circolazione in aree private, non aperte al pubblico.
  • per i danni a terzi in conseguenza di incendio o scoppio del veicolo entro il 3% del massimale.

Cosa cambia con le garanzie accessorie: ecco le migliori polizze

Come evidenziato in precedenza, la simulazione precedente riguarda le migliori assicurazioni auto di gennaio 2023, disponibili su SOStariffe.it, considerando la sola polizza RC Auto oltre che eventuali garanzie accessorie include, senza costi aggiuntivi, nel pacchetto proposto dalla compagnia.

Il contraente è però sempre libero di attivare una polizza più ricca, andando ad aggiungere altre garanzie accessorie. Effettuiamo, quindi, una seconda simulazione in cui l’automobilista tipo sceglie di attivare un’assicurazione auto comprendente, oltre alla RC, anche le garanzie accessorie:

  • Infortuni al conducente
  • assistenza stradale
  • tutela legale
  • Incendio e furto
  • Minikasko

Sulla base di questi dati, la “classifica” delle migliori assicurazioni auto di gennaio 2023 diventa:

  • ConTe.it: 644 euro
  • Verti ripara: 1046 euro
  • Zurich Connect 1.108 euro

I dati indicati si riferiscono al profilo di “automobilista tipo indicato in precedenza.

Per scoprire le migliori soluzioni per la polizza RC Auto puoi utilizzare anche il sistema di comparazione di preventivi per le assicurazioni auto di Segugio.it, portale che fa parte del nostro stesso gruppo di siti di preventivazione online. Grazie alla comparazione online, sarà facile individuare le migliori proposte per risparmiare sulla polizza.

Individuare l’assicurazione più conveniente con la comparazione online

  I VANTAGGI DELLA COMPARAZIONE ONLINE DEI PREVENTIVI
1. La comparazione permette di individuare facilmente le assicurazioni auto più vantaggiose disponibili in questo momento su SOStariffe.it
2. Il confronto dei preventivi si basa sul profilo del singolo utente e non è, quindi, generico in quanto i preventivi sono calcolati in base ai dati dell’utente
3. Basta inserire i dati una volta sola per calcolare decine di preventivi differenti con diverse compagnie assicurative e individuare il migliore
4. Il confronto dei preventivi è gratuito e senza alcun impegno per l’utente che può scegliere se e quale polizza attivare
5. È possibile richiedere assistenza gratuita chiamando al Numero Verde 800 999 565

Grazie alla comparazione dei preventivi è possibile individuare facilmente la migliore assicurazione auto di gennaio 2023, sulla base dei propri dati. Il confronto online è una soluzione rapida e veloce per poter individuare una nuova assicurazione conveniente da attivare in modo da ridurre al minimo la spesa (obbligatoria) per poter circolare con il proprio veicolo in strade pubbliche.

Affidarsi al confronto online dei preventivi presenta diversi vantaggi. Ogni preventivo disponibile su SOStariffe.it, infatti, viene calcolato esclusivamente in base ai dati indicati dall’utente. Questo rende molto preciso il confronto in quanto consente di analizzare preventivi “su misura”. Inserendo i dati una volta sola, inoltre, si possono confrontare decine di preventivi in un unico momento.

Da notare, inoltre, che il confronto online è gratuito e senza alcun impegno per l’utente. In qualsiasi momento, inoltre, è possibile richiedere assistenza gratuita chiamando al Numero Verde 800 999 565. Per avviare subito il confronto, quindi, è possibile fare riferimento al link qui di sotto:

Confronta i preventivi e scopri la polizza auto più conveniente »

Una volta individuata la polizza auto giusta è possibile procedere con la sottoscrizione online. La procedura da seguire è semplicissima:

  • per prima cosa è necessario cliccare sul tasto Vai accanto al preventivo che si desidera attivare
  • in questo modo si raggiunge il sito della compagnia assicurativa; il prezzo è quello già mostrato dal comparatore, senza alcun costo aggiuntivo
  • dal sito della compagnia si potrà procedere all’attivazione online seguendo la procedura indicata
Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it