Di seguito, le 10 tariffe per smartphone più economiche, con struttura a canone fisso e pacchetto.
Tiscali Super 1 Giga
Cominciamo questo viaggio low cost da Tiscali, che con Super 1 Giga propone – al prezzo di 7,90 euro al mese – 200 minuti di telefonate, 200 SMS al mese e 1 GB di Internet mobile. Un pacchetto base molto conveniente, con il quale riuscirete a svolgere le principali funzionalità di comunicazione e connettività. Compresi 2 mesi di visione gratuita della tv streaming Infinity.
Tre All-In 200 Extra
Con 10 centesimi di euro in più al mese potrete ottenere la All-In Extra di Tre: 8 euro per disporre di 200 minuti al mese, 200 SMS al mese e 4 GB di Internet mobile. in più, la possibilità di aggiungere un telefono incluso nel piano ricaricabile.
Wind All Inclusive Senior Over 60
Se avete più di 60 anni, potete sottoscrivere All Inclusive Senior Over 60, la tariffa di Wind che prevede – al prezzo di 8 euro al mese – minuti illimitati verso 2 numeri, 200 minuti veri verso tutti, 200 SMS verso tutti, 500 MB di Internet mobile. A soli 2 euro in più al mese si può inoltre avere lo smartphone Doro 820 Mini, molto facile da utilizzare. Viene inoltre compresa un’assistenza privilegiata tutti i giorni dalle 10 alle 13.
Scopri All Inclusive Senior Over 60»
Wind Noi Tutti
La quarta tariffa più economica che abbiamo avuto modo di individuare è la Noi Tutti + di Wind: 9 euro al mese per poter ottenere 600 minuti di telefonate verso tutti. È inoltre prevista una versione ancora più economica (Noi Tutti) che al costo di soli 6 euro al mese prevede 200 minuti veri verso tutti.
Vodafone Junior
I più giovani clienti di Vodafone possono sottoscrivere la Vodafone Junior, una tariffa che al costo di 9 euro al mese garantisce 100 minuti di chiamate verso tutti, chiamate illimitate verso 2 numeri Vodafone, 50 SMS al mese e 500 MB di Internet mobile. E’ inoltre prevista la Protezione Bambino di Rete Sicura, con la quale i genitori potranno proteggere i propri figli in modo facile, veloce e personalizzabile.
Tiscali Super 2 Giga
Torniamo con una tariffa di Tiscali con la Super 2 Giga: un’offerta da 10 euro al mese, che prevede 500 minuti di chiamate, 500 SMS e 2 GB di Internet mobile. Compresi anche in questo caso i 2 mesi di fruizione gratuita dei contenuti tv streaming di Infinity.
Tre All-In 400 Extra
Arriviamo alla posizione n.7 con la All-In Extra di Tre. Anche in questo caso, come nella tariffa di Tiscali precedentemente analizzata, il canone mensile è di 10 euro al mese, comprendente 400 minuti, 400 SMS e 4 GB di Internet mobile. Vi è inoltre la possibilità di poter aggiungere un telefono, con un piccolo extra mensile.
Wind All Digital
Proseguiamo la nostra carrellata di tariffe più convenienti con la All Digital di Wind, una proposta che si rivolge principalmente a chi utilizza molto i servizi di connettività, dedicando 500 minuti veri, SMS illimitati verso tutti, 2 GB di Internet mobile al mese, e un bonus di 3 euro da spendere negli Store Google Play o Windows Phone. Il canone è di 14 euro, ma abbassabile a 10 euro al mese per chi ricarica da Wind.it e App MyWind e richiede assistenza esclusivamente dai canali social o tramite il selfcare 155.
Vodafone Flexi Start
Flexi Start è la tariffa di Vodafone che al costo di 10 euro al mese garantisce 400 minuti di telefonate, 100 SMS e 100 MB di Internet mobile. La tariffa è comunque ampiamente personalizzabile a seconda delle esigenze del cliente Vodafone, che potrebbe aggiungere minuti o SMS con la Flexi Maxi, o declinare la tariffa con maggiori MB di Internet mobile con la stessa Start, fino ad arrivare alla versione più completa (quella con 5 GB di Internet mobile al mese) al prezzo di 29 euro.
Tre All-In 800 Extra
Chiudiamo l’elenco delle tariffe più economiche con la All-In 800 Extra. Al costo di 12 euro al mese Tre garantisce 800 minuti di telefonate, 800 SMS, 4 GB di Internet mobile. Vi è inoltre la possibilità di personalizzare la tariffa fino a ricomprendere un telefono incluso nel canone mensile del piano ricaricabile.
Ricordiamo ad ogni modo che tutte le tariffe sopra esposte sono facilmente personalizzabili attraverso le tante opzioni che le compagnie telefoniche hanno predisposto per poter permettere alla propria clientela di beneficiare di condizioni e caratteristiche di fruizione sempre più in linea con le effettive esigenze.
Per trovare la tariffa di telefonia mobile più adatta alle proprie necessità, vi consigliamo di utilizzare il nostro comparatore, che in maniera semplice, intuitiva e trasparente, vi permetterà di individuare le offerte dei principali operatori di telefonia in Italia.
Vi consigliamo altresì di provare a simulare la comparazione più volte nel corso dell’anno: le offerte che i fornitori di servizi di telefonia mobile applicano sul mercato italiano vengono rinnovate frequentemente, ed è pertanto probabile che possano sorgere ulteriori occasioni di risparmio nel breve o nel medio termine. Una piccola accortezza che vi permetterà di beneficiare di migliori condizioni, e di ottenere maggiori soddisfazioni.