ENI, Official Partner for Sustainability Initiatives in African Countries per l’ EXPO, ha deciso di realizzare un progetto, “Il Teatro fa bene”, finalizzato ad aiutare la popolazione del Mozambico.
Lo spettacolo
Nel corso di 25 giorni e con 2 stage, 7 attori del Mozambico si sono preparati a una tournée che li porterà a recitare davanti a 25.000 persone del loro paese.
Lo spettacolo è stato preparato da un team tutto italiano diretto dall’attore Jacopo Fo, e verrà rappresentato nel corso di 5 tappe nel Nord del Mozambico.
Attori, sceneggiatori e videomaker si sono cimentati per creare qualcosa che non fosse solo spettacolo ma che mostrasse, anche con gesti esasperati, com’è tipico del teatro, come prevenire malattie, accudire i neonati e utilizzare, strumenti basilari quotidiani per la cura della persona.
La missione di ENI
Lo scopo principale di quest’iniziativa promossa da ENI è quello di usare il teatro per dare una corretta formazione/informazione sanitaria alla popolazione che vive nel distretto di Palma, nella provincia settentrionale di Cabo Delgado.
Nel tentativo di superare le carenze del paese dal punto di vista della cura, delle pratiche e delle abitudini anche alimentari, oltre che igieniche, si è scelto come metodo divulgativo la rappresentazione teatrale.
L’incontro, che si è tenuto a Casa Corriere il 23 ottobre, è stato presentato tra gli altri da Jacopo Fo, attore e autore teatrale, e Iacopo Patierno, regista e sceneggiatore.
ENI per l’Africa
Questa iniziativa rientra in molte altre lanciate negli ultimi mesi, grazie all’aiuto di ENI Foundation, per aiutare l’Africa nell’ambito dello sviluppo sostenibile.
In particolar modo, ENI si è impegnata a promuovere l’avanzamento economico di alcune popolazioni, favorire un maggiore benessere, trasmettere la cultura e l’educazione sanitaria, supportarli per le problematiche legate alla mancanza di acqua ed energia elettrica.
Scopri tutte le offerte energia di ENI »