- Il costo per l'attivazione per chi arriva da Iliad o alcuni MVNO selezionati che prima era gratuito, dall'1/7/24 è diventato di 2,99 €
- Il prezzo dell'eSIM per i nuovi clienti, che possono richiederla online, passa da 4,99 € a 1,99 €
Scopri le ultime novità su ho Mobile. Acquistare un'eSIM da luglio costa meno mentre l'attivazione non è più gratis per chi passa all'operatore low cost da alcuni specifici gestori
A partire dal primo luglio ho Mobile ha introdotto una serie di novità importanti. Alcune sicuramente faranno piacere a chi pensava di attivare una delle offerte di questo operatore di telefonia mobile, altre invece forse un po’ meno. Il marchio low cost di Vodafone ha ridotto il costo dell’eSIM per i nuovi clienti ma allo stesso tempo ha introdotto un contributo per l’attivazione delle sue offerte, operazione prima gratuita per chi richiedeva la portabilità da alcuni specifici operatori virtuali.
Per confrontare le offerte di ho Mobile con quelle di altri operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Con pochi clic avrete costruito il vostro personale profilo di consumi medi, che servirà da termine di paragone per selezionare le promozioni più economiche in base alle vostre reali esigenze. Potrete poi attivare l’offerta giusta direttamente online cliccando sul tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.
| Offerte | Costo mensile | Minuti, SMS e Gigabyte |
| ho. 5,99 | 5,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 100 GB in 4G fino a 60 Mbps |
| ho. 6,99 | 6,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 150 GB in 4G fino a 60 Mbps |
| ho. 8,99 | 8,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 4G fino a 60 Mbps |
| ho. 9,99 | 9,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 200 GB in 5G |
| ho. 11,99 | 11,99 €/mese | minuti e SMS illimitati + 250 GB in 5G |
Tutte le offerte di ho Mobile sono senza vincoli né costi nascosti. Con l’iniziativa Soddisfatti ho. Rimborsati potete provarle per 30 giorni e decidere poi se continuare con la promozione oppure richiedere online con due clic il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute durante il mese. Di recente poi l’operatore low cost ha lanciato le sue offerte 5G anche a meno di 10 euro al mese.
Il prezzo è di 5,99 euro al mese più una ricarica da 6 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo. L’offerta, salvo proroghe, è disponibile solo fino al 29/7/24.
Il prezzo è di 6,99 euro al mese più una ricarica da 7 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Il prezzo è di 8,99 euro al mese più una ricarica da 9 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Il prezzo è di 9,99 euro al mese più una ricarica da 10 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
Il prezzo è di 11,99 euro al mese più una ricarica da 12 euro da cui verrà scalato il costo del primo rinnovo.
In precedenza per tutte queste offerte contributo per l’attivazione era gratis con richiesta di portabilità del numero da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile e altri. Dal primo luglio il servizio costa 2,99 euro. Per chi invece arriva da TIM, Vodafone, WindTre o Very Mobile il costo per l’attivazione resta di 29,90 euro. SIM e spedizione sono invece gratuite. La riceverete direttamente a casa nella cassetta delle lettere entro pochi giorni lavorativi. Altrimenti potete ritirarla in prima persona in una delle edicole convenzionate con Mooney. In questo caso potete pagare anche in contanti direttamente in edicola. Per il ritiro della SIM vi servirà il codice inviato dall’operatore via email.
L’operatore consente anche di richiedere online un’eSIM, il cui costo era prima di 4,99 euro e oggi è diventato di 1,99 euro per i nuovi clienti. Per l’attivazione dell’offerta potrete poi effettuare la verifica dell’identità non solo tramite video identificazione ma anche utilizzando lo SPID.
ho Mobile si appoggia alla rete di Vodafone e permette di navigare in 4G fino a 60 Mbps in download con una copertura superiore al 98% della popolazione. La velocità massima stimata in 5G è invece di 2 Gbps in download e 200 Mbps in upload. L’integrazione della tecnologia VoLTE consente di effettuare chiamate con audio di altissima qualità anche mentre si naviga e si utilizzano le app contemporaneamente. ho. Mobile a chi ha attivato una delle sue offerte 4G consente di passare al 5G acquistando l’opzione ho. Il Turbo a 99 cent al mese. La stessa funzione è inclusa in ho.+ al costo di 1,49 euro al mese insieme a vantaggi come sconti e promozioni.
In alcuni negozi è possibile attivare anche:
Il prezzo è di 5,99 euro. Il contributo per l’attivazione è gratis per chi richiede la portabilità da Iliad o alcuni operatori virtuali selezionati come PosteMobile, CoopVoce, Fastweb Mobile, Lyca Mobile e altri. Per chi arriva da TIM, Vodafone, WindTre e Very Mobile, invece, l’attivazione costa 29,90 euro ed è previsto l’obbligo di attivazione del servizio di autoricarica.
Se non si sceglie il pagamento automatico viene proposta l’offerta ho. 13,99 150 GB con minuti e SMS illimitati più 150 GB in 4G a 13,99 euro al mese. Il costo di attivazione è sempre di 29,90 euro.
In tutte le offerte ho Mobile avete inclusi gratuitamente servizi di base come Avviso e Trasferimento di chiamata, SMS ho. chiamato, 42121 per conoscere il credito residuo e Hotspot per condividere la connessione a Internet con altri dispositivi. L’operatore blocca in automatico la navigazione quando avete esaurito il traffico dati incluso nelle sue offerte per evitarvi spese inutili. Grazie al servizio Riparti potete però aprire un nuovo ciclo mensile in qualsiasi momento e allo stesso prezzo di sempre. L’apposito tasto compare nell’app ho. o nell’Area Personale sul sito quando i Giga stanno per finire e resta disponibile fino a poche ore prima il rinnovo. Utilizzano Riparti potreste però modificare la data di scadenza della promozione, che potete sempre verificare dall’app ho.
ho Mobile consente anche a chi ha attivato una SIM con un nuovo numero di personalizzarlo al costo di 4,99 euro grazie al servizio ho.il numero. Per farlo basta accedere alla sezione “La mia offerta” dell’app ho. Seguendo le istruzioni potrete scegliere il nuovo numero inserendo una data o 2 a 4 cifre libere. L’operatore vi fornisce anche alcuni suggerimenti.
Con l’app ho. potete anche controllare il credito residuo e consumi, acquistare una ricarica online o attivare il sistema di autoricarica, modificare le deviazioni di chiamata o richiedere assistenza. In alternativa per ricevere supporto dall’operatore potete contattare gratuitamente il Servizio Clienti al 192121 dal proprio numero ho. Sul sito è poi disponibile una sezione dedicata chiamata “Supporto“. Nell’ho.fficina, invece, potete chiedere il parere di un esperto o confrontare la vostra esperienza con quella di altri clienti.
ho Mobile ha predisposto una serie di iniziative molto interessanti come ho. Stickers, che permette di ottenere un bonus di 5 euro sul credito raccogliendo 30 adesivi. Li riceverete rispondendo ad alcuni quiz o attivando servizi come Riparti o autoricarica. Ogni sticker ha il valore da 1 a 3 punti.
Anche ho. Tanti Amici vi consente di ricevere un bonus di 5 euro per ogni amico che passa all’operatore low cost. Se il vostro conoscente arriva poi da alcuni operatori selezionati come Iliad, otterrete un ulteriore bonus di 5 euro. Raggiunta la soglia di 10 amici si riceve un superbonus di 50 euro. Scegliendo il profilo ho. Ambassador avrete un bonus di 50 euro da spendere su Amazon.it ogni 5 amici che passano a ho Mobile fino a una soglia massima di 150 euro.
L’operatore low cost poi sprona i suoi clienti a fare esercizio fisico con l’iniziativa Più passi che Giga e compensa la CO2 prodotta per la consegna delle sue SIM piantando alberi in tutto il mondo con la collaborazione di Treedom.