Su alcuni tratti di strada o tragitti autostradali i cartelli indicano l’obbligo di catene da neve. Prima di partire per la montagna è essenziale acquistarne un paio adatte alla propria auto o dotarsi di pneumatici termici (o invernali). Con la neve e con il ghiaccio non si scherza: durante una nevicata oltre a peggiorare la visibilità, diminuisce l’aderenza dei pneumatici al manto stradale ad aumenta il rischio di sinistri.
Ciò significa che, oltre alle precauzioni e ai consigli che stiamo per indicare, è essenziale partire assicurati con Rc auto in corso di validità stipulando se necessario le giuste assicurazioni e garanzie accessorie.
L’utilizzo di di catene come di pneumatici invernali è essenziale per guidare affrontando strade ghiacciate e migliorare l’aderenza delle gomme all’asfalto. I pneumatici invernali si riconoscono all’acquisto per la presenza del simbolo stilizzato della neve e sono adatti quando la temperatura ambientale è uguale o inferiore a sette gradi centigradi, su superfici innevate, bagnate o ghiacciate.
Dopo aver trascorso un weekend sulla neve o una settimana in montagna senza utilizzare la propria auto può accadere che i cristalli siano completamente ghiacciati in modo tale da impedire di ripartire.
Cosa fare in questi casi?
Innanzitutto bisogna asportare la neve ed il ghiaccio dalle luci, dal parabrezza, dai finestrini e da tutti i cristalli con delicatezza usando un guanto o un raschietto in gomma senza utilizzare i tergicristalli. Ci si può aiutare azionando il motore, avviando l’aria calda verso il parabrezza e attivando il lunotto termico per sbrinare.
Una volta ripartiti (meglio in marcia seconda se la strada è molto scivolosa) bisogna prestare attenzione soprattutto alle discese, mentre sul rettilineo si può provare a frenare per testare l’aderenza dei pneumatici.
Le assicurazioni
Per salvaguardare tergicristalli e parabrezza dai danni provocati da ghiaccio e neve si può stipulare un’assicurazione auto con polizza cristalli o kasko. In questo modo è possibile ottenere il risarcimento delle spese di riparazione ed un pronto intervento per la sostituzione, lo stesso vale per la garanzia pneumatici.
Trovare assicurazioni auto a buon prezzo è facile con il comparatore prezzi di SosTariffe.it: in pochi minuti potrete confrontare le tariffe e ottenere preventivi gratuiti dalle più famose compagnie assicurative.
Confronta preventivi RC auto »