- il costo del gas è di 0,4829 €/Smc per i consumi di novembre 2024
- la spesa è aumentata del +4,6% rispetto a ottobre 2024
ARERA ha appena comunicato l'aggiornamento delle condizioni tariffarie per le forniture di gas nel Servizio di tutela della vulnerabilità . Le nuove condizioni si riferiscono ai consumi registrati nel corso del mese di novembre e comportano un incremento del +4,6% della spesa rispetto a quanto registrato nel corso del mese di ottobre scorso. Vediamo i dettagli.
Gli utenti che hanno una fornitura di gas con il Servizio di tutela della vulnerabilità , che dallo scorso mese di gennaio ha sostituito il mercato tutelato, dovranno fare i conti con un nuovo incremento della spesa, per i consumi di novembre, rispetto a quanto registrato nel mese di ottobre che già aveva fatto segnare il valore più alto per il costo del gas nel corso del 2024 per questo particolare regime tariffario. In sostanza, chi ha una fornitura con condizioni tutelate dovrà fare i conti con un aumento del corso del gas e, quindi, con bollette più elevate.
Ricordiamo che è sempre possibile passare al Mercato Libero, in modo completamente gratuito, andando a scegliere una delle tariffe disponibili, con possibilità anche di bloccare il prezzo del gas per almeno un anno (cosa non possibile nel servizio tutelato dove gli aggiornamenti sono mensili). Per individuare l’offerta giusta è possibile premere sul box qui di sotto e raggiungere il comparatore di SOStariffe.it avviando così la comparazione delle offerte proposte dai fornitori partner.
COSA CAMBIA PER IL SERVIZIO DI TUTELA PER VULNERABILI | |
1. | Il costo del gas sale a 0,4829 €/Smc |
2. | La spesa aumenta del +4,6% |
3. | Le nuove condizioni sono valide per i consumi di novembre 2024 |
ARERA ha comunicato il nuovo costo della materia prima gas per il Servizio di tutela della vulnerabilità , relativo ai consumi registrati nel corso del mese di novembre. Il prezzo della materia prima gas (Cmem) è pari a 45,13 €/MWh ovvero 0,482922 €/Smc. Questo valore è stato stabilito seguendo l’andamento del prezzo del mercato all’ingrosso (PSV day ahead) e, come al solito, viene comunicato entro i primi 2 giorni lavorativi del mese successivo a quello di riferimento.
Per una famiglia tipo (consumo medio di 1.100 Smc), per effetto del nuovo prezzo della materia prima, è ora previsto un aumento del 4,6% del prezzo di riferimento del gas che sale fino a 122,15 centesimi di euro per metro cubo di gas (questo prezzo comprende anche le imposte). Per il solo approvvigionamento del gas, la spesa è di 51,20 centesimi di euro, pari a circa il 42% del totale della bolletta.
Per il prossimo aggiornamento delle condizioni tariffarie del Servizio di tutela della vulnerabilità sarà necessario attendere il prossimo mese di gennaio 2025 quando, entro i primi giorni lavorativi del mese, sarà comunicato il nuovo prezzo del gas per i consumi del mese di dicembre. Si tratterà di un aggiornamento importante: a novembre, infatti, è stato toccato il valore massimo del 2024 per il servizio.