Fastweb lancia il Wi-Fi Calling: come funziona e come utilizzarlo

Seguendo l'esempio di altri operatori, Fastweb mette ora a disposizione il Wi-Fi Calling, servizio che permette di effettuare e ricevere chiamate tramite Wi-Fi anche in assenza della copertura della rete mobile. Vediamo come funziona il nuovo servizio appena lanciato da Fastweb per i suoi clienti di rete fissa.

In 30 sec.
Fastweb lancia il Wi-Fi Calling:
  • il servizio permette di effettuare e ricevere chiamate dalla SIM utilizzando una rete Wi-Fi 
  • il Wi-Fi Calling è gratuito e già attivo sulla rete Fastweb
  • è necessario avere uno smartphone compatibile
Fastweb lancia il Wi-Fi Calling: come funziona e come utilizzarlo
Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Il Wi-Fi Calling arriva anche per i clienti Fastweb, sia per chi ha un’offerta consumer che per i clienti con Partita IVA. Grazie al nuovo servizio è possibile utilizzare la rete Wi-Fi di Fastweb per effettuare e ricevere chiamate dal proprio numero di cellulare anche nelle aree in cui non c’è la copertura della rete mobile. Il servizio è utilizzabile gratuitamente, a condizione di avere uno smartphone compatibile.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Fastweb ha lanciato il Wi-Fi Calling

3 COSE DA SAPERE SUL WI-FI CALLING DI FASTWEB
1. Il servizio è attivo per tutti gli utenti Fastweb Mobile
2. Il Wi-Fi Calling è utilizzabile con qualsiasi rete Wi-Fi di un operatore italiano
3. Per utilizzare il servizio serve avere uno smartphone compatibile

Grazie al nuovo servizio Wi-Fi Calling, disponibile da questa settimana. È possibile effettuare e ricevere chiamate dalla SIM Fastweb con le stesse modalità di una chiamata voce tradizionale ma utilizzando una connessione Wi-Fi (con rete fissa Fastweb oppure di un altro operatore italiano). Grazie all’utilizzo della tecnologia Voice over Wi-Fi (VoWi-Fi), il Wi-Fi Calling consente di poter effettuare e ricevere chiamate anche quando la copertura della rete mobile Fastweb non è disponibile.

Il servizio è abilitato automaticamente e gratuitamente sulla rete Fastweb ed è compatibile con tutti i servizi legati alle conversazioni vocali (dalle chiamate di emergenza alla Segreteria Telefonica passando per Avviso di chiamata e Trasferimento di chiamata). Tutti i clienti Fastweb possono utilizzare il Wi-Fi Calling senza costi aggiuntivi.

Per poter utilizzare il Wi-Fi Calling è necessario avere uno smartphone compatibile, che dovrà essere aggiornato all’ultima versione del sistema operativo. Attualmente, Fastweb ha incluso nell’elenco dei dispositivi compatibili gli smartphone Samsung Galaxy della gamma S23 e S24. L’operatore ha confermato che nelle prossime settimane il servizio sarà esteso ad altri smartphone Samsung.

Nel corso dei prossimi mesi, invece, sarà possibile utilizzare il servizio anche con gli smartphone di altri produttori. Tramite il sito dell’operatore è possibile consultare un elenco aggiornato degli smartphone compatibili, effettuando l’accesso all’area personale My Fastweb e inserendo il modello di smartphone da verificare.

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it