Poste Italiane si prepara a rivoluzionare il settore del commercio online proponendosi come l’operatore di riferimento per le consegne. I corrieri di Poste Italiane effettueranno le consegne dei prodotti acquistati online dagli utenti anche il sabato e la domenica, sino alle 19,45.Â
Il progetto, partito in fase sperimentale già alcune settimane fa, andrà a coinvolgere circa 30 mila portalettere che, oltre alla normale corrispondenza, si occuperanno dello smistamento e della consegna dei pacchi, sia per quanto riguarda i prodotti spediti attraverso il suo sistema di logistica che per i prodotti acquistati online (Poste ha già una partnership da tempo con Amazon, punto di riferimento del settore e-commerce). Come già avviene oggi, l’utente potrà seguire lo stato delle consegne direttamente online, tramite PC o dispositivi di telefonia mobile.
Scopri ed attiva online le migliori offerte per smartphone »
Ecco i dettagli del sistema di consegne di Poste Italiane
I portalettere di Poste Italiane si occuperanno della consegna di pacchi con peso non superiore ai 5 chilogrammi. Le consegne saranno effettuate tutti i giorni, sabato e domenica compresi, sino alle 19.45. Il sistema prevede un’elevata flessibilità . Poste Italiane concentrerà le consegne nelle ore del mattino nelle aree ad alta densità di uffici mentre consegnerà il pomeriggio e la sera nelle zone più residenziali al fine di incrementare il numero d consegne giornaliere.
Il programma di Poste Italiane punta tutto sull’efficienza, sulla flessibilità e sulla qualità . Nei grandi centri urbani le consegne si svolgeranno su base quotidiana mentre nelle aree rurali si procederà a giorni alterni al fine di ottimizzare al meglio le potenzialità del servizio.
Gli obiettivi di Poste Italiane sono davvero ambiziosi visto e considerato che l’azienda punta a raggiungere quota 50 milioni di pacchi consegnati nel 2018 e 100 milioni di pacchi consegnati nel 2022 con un processo di crescita continuo e costante nel corso dei prossimi anni.