Sky Atlantic, canale 110 della piattaforma Sky sta ormai da tempo registrando un successo costante grazie a un palinsesto che comprende serie TV di ogni genere con titoli che vengono aggiornati in ogni periodo dell’anno, e che lasciano il telespettatore incollato allo schermo. Vuoi sapere come seguire “The Knick” su Sky, la storia a puntate prodotta da HBO che torna con la sua seconda stagione? Dal 26 ottobre ogni lunedì dalle 21.10 andranno in onda gli episodi inediti e si potrà capire cosa accadrà al Dr. Thakery e agli altri personaggi.
Ricordiamo che fino a oggi chi si abbona online a Sky può ricevere in omaggio una TV Philips 22” Full HD (per maggiori informazioni è possibile consultare il nostro aggiornamento).
La trama di The Knick
Ci sarà la possibilità di immergersi nuovamente nelle atmosfere della New York di inizio ‘900 e di scoprire cosa accade all’interno dell’ospedale “The Knickerboker” dove non mancheranno i problemi generati dalla dipendenza da sostanze stupefacenti del Dr. Thackery, impersonato da Clive Owen.
Nella seconda stagione vedremo il tentativo del medico di disintossicarsi dalla cocaina usando una nuova medicina, l’eroina, i cui effetti ai tempi erano sconosciuti. Arrivare alla guarigione per lui sarà però tutt’altro che semplice: le puntate saranno quindi l’occasione anche per analizzare lo studio delle dipendenze, le cui conseguenze fino agli anni ’70 – ’80 non erano del tutto chiare.
Il problema di Thackery con la droga ha però generato in ospedale il malcontento di Gallinger (Eric Johnson) e Bertie (Michael Angarano), che lo avevano idolatrato. A sentire la sua assenza, invece, è l’infermiera Lucy (Eve Hewson), con cui il dottore non vuole più avere una relazione.
Intanto, Algernon (Andre Holland) è diventato capo di chirurgia a tempo determinato, in attesa che il protagonista si riprenda. Il medico sta operando in modo oculato, ma il Consiglio dell’ospedale sembra nutrire ancora forti dubbi su di lui e fatica a concedergli una posizione permanente. Thackery, invece, nonostante il tentativo di disintossicarsi, resterà il solito medico capace di tutto pur raggiungere i suoi obiettivi.
The Knick: le novità
Rispetto alla prima stagione il cambiamento principale riguarderà lo spazio esterno. Ci saranno molte più scene all’aperto o in altri set rispetto all’ospedale, soprattutto per le strade di New York. Sodebergh si è mostrato abile anche in questa occasione nello sfruttare gli spazi dentro l’inquadratura: vedremo quindi Chinatown trasformata nello scenario di inizio ‘900 senza alcun intervento scenografico.
Ora sapete bene come seguire “The Knick” su Sky, una serie che nella prima stagione ha raccolto un importante riscontro e quasi certamente questo accadrà anche con gli episodi inediti.