di

Come funziona Maadly

Si chiama Maadly uno dei nuovi social network più creativi e innovativi sui quali ci sia capitato di mettere le mani (e gli occhi). Attualmente disponibile solo su iOS, si tratta di un'app che punta a rivoluzionare il classico concetto di social network, andando a creare occasioni di contatto potenziale con centinaia di utenti, perfetti sconosciuti.

Come funziona Maadly
Verifica la tua copertura Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Di fatti, mentre i social network come Facebook puntano – almeno teoricamente – a garantire un’interazione con poche persone, preferibilmente conosciute direttamente nella vita reale, Maadly punta invece a condividere foto, video e post con centinaia di utenti sconosciuti.

Dunque, su Maadly il vero cuore pulsante non sono più le persone, ma i contenuti. E la centralità dei contenuti è a sua volta data dal sistema del Karma che sta alla base di tutto, visto e considerato che a ogni “like” e interazione con i messaggi emanati dall’utente (i “beats”) il proprio karma salirà sempre di più, aumentando dunque il numero di persone che riceveranno quello che produciamo. Di contro, in caso di “dislike” o di cancellazione del messaggio, il karma scenderà proporzionalmente, andando a ridurre le possibilità di raggiungere centinaia di utenti in pochi istanti.

Confronta offerte Internet»

Al fine di garantire nuove opportunità di interazione, ogni utente raggiunto dal nostro messaggio con la propria ADSL casa o con una connessione mobile potrà poi decidere se iniziare una conversazione privata – come avviene in una qualsiasi app di chat – o ignorare il messaggio. Dunque, da qui l’obiettivo fondamentale di Maadly, che è quello di mettere in contatto persone tra di loro sconosciute, sulla base della qualità e dei contenuti dei messaggi. Ad ogni modo, al fine di non smentire quello che può essere un utilizzo alternativo del social network, sarà possibile gestire opportunamente le opzioni dell’app andando a richiedere di ricevere i messaggi solamente da uno dei due sessi.

Quando si condivide un semplice post di testo, sullo sfondo comparirà inoltre la nostra immagine di profilo che, tuttavia, sarà sfocata. Per poterla vedere gli altri utenti dovranno compiere uno sneak peek, una “sbirciatina” che segnalerà la loro volontà di togliersi la curiosità sul nostro aspetto. Ma, in ogni caso, solo per qualche secondo (un pò come avviene su Snapchat), prima che il nostro aspetto torni ad essere offuscato.

« notizia precedente « notizia successiva » »