- L’intelligenza artificiale consente di bloccare la carta a rischio di frode
- Con l’IA il blocco della carta è molto più veloce impedendo ai truffatori di utilizzarla
- Trova un’offerta carta di credito vantaggiosa a maggio 2024 con SOStariffe.it
Bloccare le carte di credito rubate prima che i criminali possano utilizzarle. Un'operazione possibile grazie all’intelligenza artificiale (IA). Un sistema messo a punto da Mastercard. Scopri come funziona e come trovare una carta di credito conveniente a maggio 2024.
Più sicurezza per le carte di credito rubate. Con l’intelligenza artificiale è possibile bloccarle in tempi più rapidi e prima che siano utilizzate dai truffatori. Un nuovo sistema per evitare le truffe e per proteggere i dati delle carte di pagamento è stato sviluppato da Mastercard e si basa su moderne e sofisticate tecnologie digitali. Al di là di questo nuovo sistema, se hai perso la tua carta o ti è stata rubata, puoi segnalarlo chiamando il numero di telefono 800.870.866. Mentre, se hai bisogno di assistenza di altro tipo o chiarimenti, puoi contattare direttamente la tua banca.
Prima di passare ai raggi X questo nuovo strumento di tracciamento delle carte di pagamento di Mastercard,
ecco come trovare le migliori offerte fra i partner a maggio 2024, grazie al comparatore per carte di credito di SOStariffe.it. Sono proposte convenienti in quanto sono carte con un canone annuo gratuito o molto basso. Per saperne di più, clicca sul bottone verde qui sotto:
CONFRONTA LE CARTE DI CREDITO »
Mentre i truffatori cercano nuovi modi per sfruttare la tecnologia, Mastercard sta utilizzando l’intelligenza artificiale generativa per prevenire le frodi. Con l’AI si riesce a raddoppiare la velocità di rilevamento delle carte di credito o di debito “potenzialmente compromesse”. E procedere con la messa in sicurezza della carta rubata o clonata prima che i criminali possano utilizzarla per i pagamenti, sottraendo denaro dal conto corrente del titolare della carta stessa.
I truffatori rubano milioni di numeri di carte di pagamento attraverso spyware, malware e altre pratiche clandestine come lo skimming delle carte. Nel tentativo di vendere questi dati ad altri criminali, inseriscono parte dei numeri a 16 cifre su siti web illegali. Mastercard è ora in grado di proteggere meglio i dati completi di queste carte compromesse sulla sua rete, consentendo alle banche di bloccarle molto più rapidamente rispetto al passato.
“Finora i truffatori – dice Johan Gerber, vicepresidente esecutivo per la sicurezza e l’innovazione informatica di Mastercard – potevano pensare di operare nell’oscurità, cercando di riciclare i dati delle carte di milioni di vittime ignare. Grazie alla nostra tecnologia informatica, ora possiamo ricomporre il puzzle, aumentando la fiducia delle banche, dei loro clienti e dell’intero ecosistema digitale”.
La nuova tecnologia, che si basa sull’AI, funziona analizzando i dati delle transazioni su miliardi di carte e milioni di esercenti a una velocità superiore a quella precedente. In questo modo allerta Mastercard su nuovi e complessi modelli di frode. Utilizzando una tecnologia predittiva generativa basata sull’intelligenza artificiale messa a punto da Mastercard, è possibile proteggere le transazioni future dalle minacce emergenti. Nello specifico:
| 4 VANTAGGI DI PAGARE CON LA CARTA DI CREDITO | |
| 1 | L’importo speso è addebitato sul conto corrente d’appoggio di solito alla metà del mese successivo al pagamento effettuato |
| 2 | Possibilità di effettuare pagamenti senza contante |
| 3 | Tutela e rimborso in caso di dimostrabili operazioni fraudolente |
| 4 | Effettuare pagamenti anche all’estero senza dover prelevare dei contanti da sportello ATM pagando delle commissioni |
Il proliferare dello shopping online ha reso la carta di credito, che è sempre abbinata a un conto corrente, uno strumento di pagamento in crescente diffusione. E con questo maggior utilizzo è aumentato anche il rischio di truffe e raggiri.
Al di là dei potenziali rischi che si possono correre, rimane il fatto che gli acquisti sul web e i pagamenti con il “denaro elettronico” nei negozi fisici fanno crescere l’utilizzo della carta di credito. Così come c’è da tener presente che ormai l’esito per ottenerne una è immediato e il numero dei requisiti richiesti si assottiglia continuamente. C’è poi da considerare che l’importo speso è addebitato sul conto d’appoggio successivamente, di solito entro la metà del mese successivo al pagamento.
Inoltre, c’è da notare che la carta di credito si differenzia da una carta di debito perché provvista di un codice identificativo di 16 cifre, oltre a nome e cognome del titolare e codice di controllo di 3 cifre sul retro. Altre caratteristiche di una carta di credito sono: