I nuovi clienti che passeranno ad un’offerta Vodafone ADSL, quindi, pagheranno 2 euro al mese per 24 mesi (anziché 4 euro), con un risparmio di ben 96 euro sull’attivazione. Il costo delle offerte Super, invece, sarà di 25 euro al mese, anziché 29 euro: in questo caso avremo un risparmio di 48 euro all’anno. Se teniamo conto dei primi 2 anni di abbonamento, necessari per il pagamento del contributo di attivazione, il risparmio totale tra canone e attivazione sarà di 192 euro.
Una cifra importante, che potrà essere usata per coprire oltre 6 mesi di spesa per gli abbonamenti Super. Ma che cosa offrono i due piani Super Vodafone? Le offerte, come abbiamo visto spesso, hanno poche differenze tra loro:
- il tipo di navigazione: la Super ADSL offre, appunto, la connessione ADSL 20 Mega, mentre la Super Fibra permette di navigare in fibra ottica fino a 300 Mega;
- Sky Online: compreso in entrambi gli abbonamenti, ma con durata diversa. Su Super ADSL il servizio è incluso per 6 mesi, mentre con Super Fibra è senza costi per il primo anno.
Per quanto riguarda le telefonate, invece, queste sono le tariffe previste su entrambi i piani Vodafone residenziali:
- telefonate a 0 cent al minuto verso i fissi nazionali, con scatto alla risposta di 19 cent;
- chiamate verso i cellulari nazionali a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di di 19 centesimi;
- chiamate verso i fissi internazionali di Europa Occidentale, Stati Uniti d’America e Canada a 19 cent al minuto, con scatto alla risposta di 19 centesimi.
Vi ricordiamo che potrete confrontare le tariffe in questione con le altre offerte attualmente disponibili sul mercato attraverso il nostro comparatore gratuito di offerte ADSL casa. Il servizio non necessita di registrazione per poter essere utilizzato.