Aumenti TIM, Vodafone e WindTre su fisso e mobile in arrivo a settembre 2024

di

Il rientro dalle vacanze estive porta nuove rimodulazioni tariffarie su offerte di rete fissa e mobile per le principali compagnie di telecomunicazioni. Ecco tutti i dettagli sugli aumenti TIM Vodafone e WindTre e come trovare offerte Internet casa convenienti a settembre 2024 con il comparatore di SOStariffe.it.

In 30 sec.
Aumenti TIM Vodafone e WindTre, le novità a settembre 2024:
  1. Al rientro dalle ferie, rincari in vista per i clienti di TIM Vodafone e WindTre
  2. La fotografia delle rimodulazioni tariffarie su offerte e servizi di rete fissa
  3. Trova offerte Internet casa convenienti con il comparatore di SOStariffe.it
Aumenti TIM, Vodafone e WindTre su fisso e mobile in arrivo a settembre 2024

Scattano gli aumenti TIM Vodafone e WindTre a settembre 2024. Il rientro dalle ferie estive costringe i consumatori a mettere mano al portafogli a seguito dell’applicazione di alcune rimodulazioni tariffarie su servizi e offerte di rete fissa e mobile proposte dai principali operatori di telecomunicazioni che operano in Italia.

Prima di illustrare nel dettaglio in che cosa consistano gli aumenti TIM Vodafone e WindTre, ricordiamo che se sei alla ricerca di offerte Internet casa che sposino top prestazioni di navigazione e convenienza, puoi affidarti al comparatore di SOStariffe.it, accessibile cliccando sul pulsante verde qui sotto:

Confronta le offerte Internet Casa »

Grazie a questo strumento digitale e gratuito, puoi confrontare i pacchetti per Internet casa proposti dalle compagnie di telecomunicazioni partner di SOStariffe.it a settembre 2024 e scegliere quello che più si adatta ai tuoi stili di navigazione e alle tue esigenze di spesa.

Quanto è veloce la tua ADSL?
Città

Aumenti TIM Vodafone e WindTre: cosa sapere a settembre 2024

Per quanto riguarda gli aumenti TIM, dal 1° settembre 2024 il costo mensile per la copia della fattura cartacea per alcuni clienti Internet di rete fissa è aumentat0 tra 1,05 euro e 1,95 euro, passando pertanto a 4,95 euro (IVA inclusa).

Dal 1° ottobre 2024, invece, subirà un balzo all’insù il costo mensile di alcune offerte TIMVISION, dettato a sua volta dai rialzi introdotti dalla piattaforma DAZN. L’incremento sarà compreso tra i 4 e i 10 euro (IVA inclusa), in base alla specifica offerta attivata dal cliente. In particolare, la modifica contrattuale sarà applicata ai pacchetti:

  • TIMVISION Gold e Gold Plus;
  • TIMVISION Calcio e Sport;
  • TIMVISION Calcio e Sport con Disney+;
  • TIMVISION Calcio e Sport con Netflix, DAZN Plus.

Passando a Vodafone, dal 1° agosto 2024, il costo di alcune offerte di rete fissa è aumentato di 3,99 euro al mese. Si tratta di un aumento introdotto dalla società di telecomunicazioni “per continuare a investire sulla rete e rispondere al meglio alle nuove esigenze di traffico”, si legge in una nota di Vodafone. Un maggior esborso per i clienti Vodafone scatterà poi dal 1° ottobre 2024: il costo mensile di Pass Sport offerto da NOW ai clienti Vodafone TV subirà un aumento di 10 euro mensili, passando dagli attuali 14.99 euro ai 24.99 euro al mese.

Infine, WindTre. Dal 1° settembre 2024 i prezzi per alcune offerte fisso sono aumentati di 2 euro al mese, ultima tranche di una serie di rimodulazioni tariffarie su offerte di rete fissa e mobile avviata a luglio 2024.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Offerte Internet casa: le alternative vantaggiose a settembre 2024

NOME DELL’OFFERTA COSTO MENSILE VELOCITÀ E CHIAMATE
1 PosteCasa Ultraveloce Start
  • 21,90 €/mese (anziché 23,90 €/mese)
  • in promo online fino al 30/9/2024
  • fino a 2,5 Gbps in download su rete FTTH
  • chiamate non incluse
2 Fastweb Casa Light
  • 23,95 €/mese per la fibra (anziché 27,95 €/mese)
  • 7,95 €/mese per la SIM mobile
  • fino a 2,5 Gbps in download su rete FTTH
  • chiamate a consumo
  • in abbinamento una SIM Fastweb Mobile
3 Sky WiFi + Sky TV + Sky Sport
  • 39,90 €/mese per 18 mesi
  • in promo fino al 30/9/2024
  • fino a 1 Gbps in download su rete FTTH
  • chiamate a consumo
  • pacchetti Sky TV e Sky Sport inclusi

Se stai orientando il radar della convenienza verso altre soluzioni Internet casa, ecco alcune promozioni di cui puoi beneficiare a settembre 2024 tra quelle proposte dalle compagnie di telecomunicazioni che collaborano con SOStariffe.it.

PosteCasa Ultraveloce Start

Questa soluzione di PosteMobile consente di navigare in Rete con top prestazioni al costo di 21,90 euro al mese (anziché 23,90 euro al mese) con sottoscrizione online dell’offerta entro il 30 settembre 2024. Ecco le caratteristiche dell’offerta sotto la lente:

  • navigazione fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload su rete FTTH;
  • chiamate non incluse;
  • modem WiFi in comodato d’uso gratuito;
  • costo di attivazione, consegna e prima installazione del modem WiFi: 39 euro.

Clicca sul pulsante verde qui sotto per saperne di più della promozione di PosteMobile:

Fastweb Casa Light

Questa soluzione di Fastweb è vantaggiosa se vuoi puntare sulla convergenza fisso+mobile. Attivando la fibra di Fastweb e una tariffa mobile dello stesso operatore, puoi pagare la connessione casa a un prezzo scontato: 23,95 euro al mese, anziché 27,95 euro al mese.

Di seguito l’identikit dell’offerta su rete fissa, ribattezzata Fastweb Casa Light:

  • velocità di navigazione fino a 2,5 Gbps in download e 300 Mbps in upload (su rete FTTH);
  • chiamate a consumo: 15 cent/min verso fissi e mobili nazionali;
  • Internet Box NeXXt One con Wi-Fi di ultima generazione incluso nell’offerta;
  • attivazione linea fissa inclusa nel prezzo;
  • accesso gratuito ai corsi della Fastweb Digital Academy, la scuola delle professioni digitali che permette di accrescere il proprio bagaglio di competenze per essere più competitivi nel mondo del lavoro;
  • 30 giorni di prova: in caso di richiesta di disattivazione entro tale arco temporale, scatterà il rimborso di tutti i costi sostenuti nel primo mese.

La tariffa mobile in associazione alla fibra è Fastweb Mobile che, al costo di 7,95 euro al mese, prevede:

  •  minuti illimitati;
  • 100 SMS;
  • 150 GB, anche in 5G;
  • contributo di 10 euro per la SIM.

Per avere una panoramica completa dell’offerta Fastweb Casa Light, clicca sul pulsante verde di seguito:

Attiva Fastweb Casa Light e mobile »

Sky WiFi + Sky TV + Sky Sport

Questo pacchetto fa camminare a braccetto la velocità della connessione di Sky WiFi con la possibilità di godersi l’intrattenimento e lo sport in onda su Sky al prezzo scontato di 39,90 euro al mese per 18 mesi (anziché 86,80 euro al mese). Con questa opzione, la sola fibra Sky WiFi costa 20,90 euro al mese per 18 mesi (il prezzo di listino per Sky WiFi è di 29,90 euro al mese).

Attivando l’offerta entro il 29 settembre 2024 puoi beneficiare dei seguenti servizi:

  • navigazione senza limiti fino a 1 Gbps in download su rete FTTH;
  • chiamate a consumo (19 centesimo di scatto alla risposta verso fissi più altri 19 centesimi al minuto verso mobili);
  • modem Sky Wi-Fi hub in comodato gratuito incluso nell’offerta;
  • pacchetti Sky TV e Sky Sport;
  • attivazione Sky WiFi gratuita (anziché 49 euro) e attivazione Sky Stream a 19 euro una tantum (anziché 99 euro).
  • app Sky Go.

Ricordiamo che con Sky TV hai accesso al meglio dei contenuti di intrattenimento di Sky (show, serie Sky Original e documentari), mentre con Sky Sport puoi guardare 185 partite su 203 a stagione di Champions League, i match in esclusiva di UEFA Europa League ed Europa Conference League; tutte le gare, qualifiche e prove libere di Formula 1, MotoGP, oltre al meglio del tennis e del basket mondiale ed europeo. I contratti per l’abbonamento a TV e rete fissa sono tra loro separati e autonomi.

Clicca al link qui sotto per avere una panoramica dell’offerta:

Attiva Sky WiFi + Sky TV + Sky Sport »

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.