ADSL per sempre: tutte le promo internet a prezzo bloccato

ADSL e fibra ottica (e telefono) oggi possono avere un canone promozionale scontato per un certo periodo di tempo oppure un costo fisso, senza particolari agevolazioni. Apparentemente il risparmio immediato è superiore con le prime offerte, ma per chi non vuole cambiare operatore troppo spesso la soluzione migliore è puntare fin da subito su una promo Internet a prezzo bloccato.

ADSL per sempre: tutte le promo internet a prezzo bloccato

Perché scegliere una promozione Internet a prezzo bloccato

Le offerte Internet casa per l’ADSL molto spesso hanno un prezzo promozionale per un determinato periodo di tempo – di solito 6 mesi oppure un anno, ma non mancano offerte più lunghe o più brevi – che le rende particolarmente appetibili al momento dell’acquisto. Il problema arriva quando scade la promozione: sommando prezzi nascosti, costi di attivazione, canoni per il modem ci rendiamo conto che la tariffa è molto meno interessante di quanto sperassimo.

Per chi passa da un contratto all’altro senza particolari problemi – stando sempre attento a non incorrere in penali di fatto, come l’addebito di costi scontati solo mantenendo attiva l’offerta per un certo numero di mesi – la questione si risolve da sé: finita la promozione se ne cerca un’altra, quella al momento più conveniente, cercando tra le tariffe telefono fisso e Internet grazie a SosTariffe.it.

Non tutti, però, hanno la voglia di confrontare in continuazione le diverse offerte, e spesso, per pigrizia, si finisce con il rimanere col vecchio operatore, spendendo di più e – magari – maledicendosi per non aver pensato prima a sottoscrivere un’ADSL con prezzo fisso per sempre. Qui di seguito vediamo le più comuni attualmente disponibili.

Absolute di Infostrada

Ancora per oggi, e in esclusiva con SosTariffe.it, Absolute costa solo 19,95 euro ogni 4 settimane prezzo fisso invece di 38 euro ogni 4 settimane, e dà diritto anche al modem Wi-Fi gratuito (50 euro solo in caso di recesso anticipato).
Scopri Absolute »
La tariffa include l’ADSL illimitata da 20 Mega, le telefonate verso rete fissa e rete mobile nazionale, più quelle sulla rete fissa internazionale, a 0 euro al minuto e 18 centesimi di scatto alla risposta. Il contributo di attivazione è pari a 37,50 euro.

ADSL Open di Tiscali

Anche ADSL Open ha un canone fisso: 19,95 euro ogni mese per sempre. Al momento la tariffa include anche l’attivazione e il modem gratuito, ma ci sono sempre l’ADSL senza limiti fino a 20 Mega, le telefonate illimitate verso i numeri fissi nazionali (con uno scatto di 20 centesimi alla risposta), 500 minuti al mese verso tutti i cellulari nazionali e i fissi internazionali (sempre 20 centesimi di scatto).
Scopri ADSL Open »
L’offerta è riservata alle nuove attivazioni, il pagamento avviene con carta di credito oppure con addebito in conto corrente bancario.

All Inclusive Unlimited di Infostrada

È la versione tutto incluso di Absolute: come la precedente comprende sempre le telefonate verso fissi e mobili nazionali, ma questa volta senza pagare lo scatto alla risposta. Rimangono l’ADSL illimitata da 20 Mega in download e 1 Mega in upload, il modem Wi-Fi di nuova generazione gratuito e l’attivazione scontata del 50%. Come per Absolute, attivando l’offerta si può avere anche il Mobile Wi-Fi 4G gratis con 1 Giga incluso per navigare ad alta velocità anche fuori casa.
Scopri All Inclusive Unlimited »

Internet Senza Limiti di TIM

È l’ADSL base di TIM (le altre offerte sono quelle della linea TIM Smart, che include anche le proposte per la fibra ottica). Un po’ più lenta delle altre, a 7 Mega in download (ma è possibile portarla a 20 Mega con una serie di opzioni aggiuntive), Internet Senza Limiti costa 25,90 euro ogni 4 settimane per sempre e include l’attivazione gratuita, la linea telefonica, le chiamate verso rete fissa a 0 centesimi al minuto e 16 centesimi di scatto alla risposta.
Scopri Internet Senza Limiti »
Pagando ulteriori 5 euro in più c’è anche TIMvision, l’offerta di televisione on demand di TIM che include più di 10.000 titoli tra film, serie tv, cartoni animati, documentari, musica e così via, da vedere su smart TV, smartphone, tablet, PC oppure con il decoder opzionale di TIM. Con le TIM Smart TIMvision è incluso, ma queste tariffe prevedono sempre la maggiorazione del canone dopo il primo anno.

ADSL Full di Tiscali

Come All Inclusive per Absolute di Infostrada, anche ADSL Full di Tiscali è la versione “completa” di ADSL Open. Ha un costo di 24,95 euro al mese prezzo fisso (una delle poche che ancora pratica la tariffazione mensile e non quella a quattro settimane), include il contributo di attivazione e il modem gratuito e ha la telefonate verso rete fissa e verso numeri mobili a 0 centesimi al minuto e 0 centesimi di scatto alla risposta. In più, con promozione speciale, sono inclusi anche 60 minuti verso i numeri fissi internazionali.
Scopri ADSL Full »

ADSL 20 Mega no Telecom di Ehiweb

Questa tariffa ha un costo di 29,99 euro al mese per sempre e dà diritto all’ADSL fino a 20 Mega e alle chiamate su rete fissa nazionale a 0 centesimi al minuto, con 15 centesimi di scatto alla risposta. È incluso il modem, mentre il contributo di attivazione ammonta a 29 euro.
Scopri ADSL 20 Mega no Telecom »

Le altre

Quelle dell’elenco non sono le uniche proposte per ADSL e fibra ottica che non aumentano dopo i primi 6 o 12 mesi. Anche molte altre tariffe, infatti, di norma hanno il canone scontato solo per un certo periodo di tempo ma in determinate occasioni offrono lo sconto per sempre: è il caso delle offerte Vodafone, come Super ADSL, IperFibra, Super ADSL Family e IperFibra Family. Per questo è necessario tenere d’occhio tutte le occasioni che si susseguono giorno dopo giorno, controllando quotidianamente SosTariffe.it.
Confronta le offerte Vodafone »