- il 5G diventa più accessibile: più operatori oggi propongono offerte 5G
- rispetto al 2021, il costo si è ridotto del 36% e i Giga sono più che raddoppiati
Il 5G è sempre più accessibile per gli utenti italiani. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, il numero di operatori di telefonia mobile che propone offerte 5G sul mercato è aumentato notevole. Nel frattempo, il costo del 5G è diminuito, con un calo del 36% rispetto ai dati del 2021. Utilizzare la rete 5G, quindi, diventa molto più facile.
La rete 5G diventa sempre più accessibile in Italia. La conferma arriva dalla nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it che ha analizzato l’evoluzione delle offerte 5G, sia in termini di quantità che di costi. Nel corso degli ultimi mesi, un gran numero di operatori virtuali ha iniziato a proporre tariffe 5G e, nello stesso tempo, il costo del 5G è diminuito in modo significativo.
Il primo semestre del 2024 ha fatto segnare una crescita record per il 5G in Italia. Nel corso degli ultimi mesi, infatti, diversi operatori virtuali hanno arricchito le proprie offerte con il 5G (Sky Mobile, Spusu, UnoMobile, ho. Mobile, LycaMobile, Tiscali Mobile e PosteMobile), garantendo agli utenti la possibilità di attivare, con maggiore semplicità, tariffe per l’utilizzo della rete mobile di nuova generazione. Ogni operatore segue una precisa strategia commerciale, in alcuni casi con tariffe con 5G incluso e in altri con opzioni che permettono di “sbloccare” l’accesso alla rete mobile di nuova generazione.
I dati raccolti dall’Osservatorio confermano la possibilità di accedere a tariffe sempre più ricche e convenienti. Come confermano le rilevazioni di luglio 2024, infatti, una tariffa 5G, in media, include 211 GB al mese a fronte di un costo di 11,77 euro al mese. Limitando l’analisi alle offerte da meno di 10 euro al mese, invece, è possibile accedere a tariffe con 192 GB al mese con un costo di 9,09 euro al mese.
La differenza rispetto alle rilevazioni di marzo 2024 è evidente. Pochi mesi, quando la diffusione del 5G era appena iniziata ed era ancora lontana dal raggiungere i livelli attuali, le tariffe 5G avevano un costo medio di 14,21 euro al mese con un pacchetto di dati di 249 GB. La crescita del numero di offerte 5G, inoltre, ha ridotto i Giga medi per le offerte da meno di 10 euro al mese (a marzo scorso erano 224 GB).
I dati in tabella mostrano l’evoluzione delle offerte 5G a partire dal 2021. Nel corso di quattro anni, il costo medio delle offerte 5G è diminuito del 36% mentre i Giga sono più che raddoppiati, confermando una maggiore accessibilità della rete mobile di nuova generazione.
| ANNO | GIGA INCLUSI | CANONE MENSILE |
| 2021 | 101 GB | 18,31 € |
| 2022 | 150 GB | 15,31 € |
| 2023 | 177 GB | 17,40 € |
| 2024 | 211 GB | 11,77 € |
Rilevazioni SOStariffe.it -16/07/2024 sulle tariffe proposte da 11 operatori. Le rilevazioni del 2021 e del 2022 si riferiscono al mese di settembre. Le rilevazioni del 2023 si riferiscono al mese di luglio