di

36 cose da sapere su Galaxy S6 e Galaxy S6 edge

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge sono stati svelati il 1° marzo scorso, un giorno prima dell’apertura ufficiale dell’edizione 2015 del Mobile World Congress (Barcellona, Spagna, 2-5 marzo). Dopo averli provati proprio a Barcellona, gli esperti di PhoneArena hanno continuato a maneggiare i due modelli di smartphone Samsung di nuova generazione. E nelle scorse ore hanno evidenziato 36 cose da sapere su Galaxy S6 e Galaxy S6 edge

36 cose da sapere su Galaxy S6 e Galaxy S6 edge

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge saranno disponibili per la vendita in Italia da venerdì 10 aprile 2015. I consumatori, si ricorda, potranno comprare i due modelli di smartphone Samsung di nuova generazione in un’unica soluzione oppure rateizzare l’acquisto sottoscrivendo i piani tariffari Abbonamento e Ricaricabile confezionati dagli operatori di telefonia mobile.

Confronta tariffe con Galaxy incluso »

A tre giorni dal lancio di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge sul mercato tricolore, mancano ancora all’appello le offerte predisposte da TIM e Tre, mentre Vodafone, Wind – e anche Fastweb e PosteMobile – hanno già svelato le loro proposte commerciali. 

1. La ricarica rapida integrata non funziona a schermo acceso

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge sono dotati di una funzionalità di ricarica rapida integrata. È opportuno sapere che tale funzionalità non può essere impiegata per caricare la batteria più rapidamente se lo schermo è accesso e che, se il dispositivo si surriscalda o la temperatura d’ambiente aumenta, la velocità di carica potrebbe diminuire in automatico.

2. La ricarica wireless (senza fili) e la ricezione di rete

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge sono dotati di una bobina di ricarica wireless integrata. Se, tra il dispositivo e la caricabatteria Wireless Charger Kit di Samsung (venduto separatamente) ci sono materiali estranei, gli smartphone potrebbero non ricaricarsi in maniera corretta.

Se, inoltre, si utilizza il caricabatteria wireless in zone con segnali di rete deboli, la ricezione potrebbe interrompersi. 

3. Ripristino con tasto di accensione e spegnimento

Stando al manuale utente di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge, se il dispositivo si blocca o non risponde, per effettuare un ripristino si devono tenere premuti per più di 7 secondi il tasto accensione e spegnimento e, in contemporanea, il tasto di diminuzione del volume.

Secondo gli esperti di PhoneArena, invece, è sufficiente premere il tasto accensione e spegnimento per 7 secondi.

4. Griglia schermo

Un’altra funzione che gli esperti di PhoneArena invitano a tenere d’occhio e a provare è la cosiddetta Griglia schermo, che consente di cambiare la dimensione della griglia per visualizzare più o meno elementi nella schermata Home di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge.

5. Rimuovere Flipboard Personale 

Nella schermata Home di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge è presente Flipboard Personale per visualizzare gli articoli più recenti in varie categorie. Per rimuovere tale funzione, si deve tenere premuta un’area vuota nella schermata Home, scorrere quindi verso destra e deselezionare la casella in cima alla pagina di Flipboard Personale.

6. Le icone della barra di stato

La barra di stato di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge potrebbe non essere disponibile nella parte superiore dello schermo in alcune applicazioni. Per visualizzarla, si deve trascinare verso il basso dalla parte superiore dello schermo. Di seguito, le icone più comuni.

7. Multischermo 

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge sono dotati di funzione Multischermo per consentire l’esecuzione di due applicazioni in contemporanea nella vista a schermo diviso.

Quando, a schermo, sono mostrate le applicazioni recenti in forma di card, è sufficiente toccare l’icona cerchiata nella fotografia di cui sopra per fruire della funzione Multischermo.

8. Vista pop-up

La finestra pop-up di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge permette di eseguire più applicazioni in contemporanea. Per avviare un’applicazione da utilizzare nella finestra pop-up, si deve partire dal Menu Applicazioni, quindi trascinare in diagonale verso il basso da qualsiasi estremità del bordo superiore. La schermata dell’applicazione comparirà nella finestra pop-up.

È inoltre possibile avviare la vista pop-up dalla vista a schermo diviso. A tal fine, nella vista a schermo, si deve toccare la finestra di un’applicazione per avviarla nella vista pop-up, quindi tenere premuto il cerchio tra le finestre dell’applicazione.

9. Avvio rapido della Fotocamera

È la funzione preferita dagli esperti di PhoneArena. Per avviare rapidamente l’applicazione Fotocamera di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge, è sufficiente premere due volte di seguito il tasto Home.

10. Auto Focus Dinamico 

La funzione Auto Focus Dinamico consente di impostare Galaxy S6 e Galaxy S6 edge per seguire e mettere a fuoco in automatico un soggetto selezionato, anche quando il soggetto o la fotocamera si muovono.

11. Blocco della messa a fuoco e dell’esposizione

È una funzione che si rivela utile in presenza di un forte contrasto luce/buio e quando il soggetto è al di fuori dell’area di messa a fuoco. Si tratta infatti di condizioni che potrebbero rendere difficile raggiungere un’esposizione adeguata. Per bloccare la messa a fuoco e l’esposizione, basta tenere premuta l’area da mettere a fuoco.

12. Separazione dell’area di esposizione da quella di messa a fuoco 

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge consentono anche di separare l’area di esposizione da quella di messa a fuoco. Tale funzione si rivela utile quando il contrasto è disturbato da una luce abbagliante oppure quando il soggetto si trova al di fuori dell’area di messa a fuoco.

Nella schermata di anteprima, se deve tenere premuta l’area da mettere a fuoco, ove comparirà la cornice AF/AE. Per separare l’area di esposizione da quella di messa a fuoco, si deve poi trascinare la cornice sull’area di esposizione.

13. Modalità Pro 

La Modalità Pro permette di scattare fotografie manualmente e di regolare le opzioni di scatto, quali il valore di esposizione e il valore ISO. Di seguito, le spiegazioni tratte dal manuale utente di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge.

14. Autoscatto

Galaxy S6 e Galaxy S6 edge semplificano la vita agli appassionati di selfie, sostengono gli esperti di PhoneArena. Perché è possibile eseguire un autoscatto toccando il sensore sul retro del dispositivo e quindi fare a meno del pulsante software a schermo.

15. Gestione Smart

Smart Manager, o Gestione Smart che dir si voglia, è al momento uno strumento esclusivo di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge, attraverso cui è possibile avere una visione completa dello stato della batteria, della RAM e della sicurezza del sistema, e ottimizzare in automatico in dispositivo tramite la voce Pulisci Tutto.

16. Download booster

Download booster ha debuttato in Galaxy S5 ed è disponibile anche nei due nuovi modelli di smartphone Samsung. Si tratta di una funzione che consente di scaricare file di dimensioni superiori a 30MB in maniera più rapida, grazie alla combinazione di rete Wi-Fi e rete cellulare.

17. Messaggi SOS

In caso di emergenza, basta premere rapidamente il tasto accensione e spegnimento tre volte e Galaxy S6 e Galaxy S6 edge invieranno messaggi SOS ai contatti di emergenza, con informazioni sulla posizione dell’utente. È possibile anche inviare messaggi completi di registrazioni audio o fotografie, tramite Allega registraz. audio o Allega immagini.

Per aggiungere contatti di emergenza, si deve andare nel menu Impostazioni, toccare Privacy ed emergenza, quindi Invia messaggi SOS, poi Invia messaggi a e toccare Aggiungi.

18. Modalità di emergenza

La Modalità di Emergenza modifica la schermata con toni grigi per ridurre il consumo della batteria, spiega Samsung nel manuale utente. Per attivare la modalità in oggetto, è sufficiente tenere premuto il tasto di accensione e spegnimento e toccare poi Modalità di emergenza.

Con la Modalità di emergenza attiva, alcune app e funzioni sono limitate. È possibile effettuare una chiamata di emergenza, inviare ad altri le informazioni sulla propria posizione, emettere un suono di emergenza.

19. Accesso rapido alla torcia

Attraverso il pannello delle notifiche di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge, è possibile attivare la torcia.

20. Notifiche tramite flash

È possibile ricevere notifiche tramite flash. Nel menu Applicazioni, si deve toccare Impostazioni, quindi Accessibilità, poi Udito e il cursore Notifica flash. 

21. Tempo pressione tasto 

Gli utenti di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge possono impostare l’intervallo di riconoscimento alla pressione dello schermo. Nel menu Applicazioni, si deve toccare Impostazioni, quindi Accessibilità, poi Manualità e interazione, infine Tempo pressione tasto, e selezionare una delle opzioni disponibili.

22. Promemoria di notifica

È possibile impostare Galaxy S6 e Galaxy S6 edge per ricevere notifiche che non si sono visualizzate. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Accessibilità, poi Promemoria di notifica e il cursore per attivare la funzione. È possibile impostare la vibrazione e/o l’accensione del LED nonché un intervallo tra gli avvisi.

23. Attivare il bonus OneDrive

Chi comprerà Galaxy S6 o Galaxy S6 edge potrà fruire di un bonus OneDrive e disporre di 100GB di spazio gratuito presso il servizio di cloud computing di Microsoft.

24. Modalità privata

Attraverso la Modalità privata, è possibile nascondere gli elementi in Galleria, Video, Lettore musicale, Registratore vocale, Archivio e Internet. Nel menu Impostazioni, toccare Privacy ed emergenza, quindi Modalità privata e seguire le istruzioni a schermo.

25. Disinstallare o disabilitare le applicazioni

Nel menu Applicazioni, toccare Modifica. Sulle applicazioni che si possono disattivare o disinstallare compare un’icona a forma di cerchio con un segno al centro. In alternativa, nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Applicazioni, poi Gestione applicazioni e selezionare l’applicazione.

Il comando Disattiva permette di disattivare le applicazioni predefinite che non possono essere disinstallate dal dispositivo. Il comando Disinstalla, invece, consente di disinstallare le applicazioni scaricate.

26. Modificare le impostazioni dello schermo

Nel menu Impostazioni, toccare Schermo. A disposizione degli utenti di Galaxy S6 e Galaxy S6 edge, vi sono le seguenti opzioni:

  • Luminosità: per regolare la luminosità del display
  • Carattere: per cambiare la dimensione e il tipo di carattere
  • Spegnimento schermo: per impostare la durata della retroilluminazione dello schermo
  • Standby Intelligente: per evitare lo spegnimento dello schermo mentre lo si sta guardando
  • Modalità schermo: per regolare il colore e il contrasto del display
  • Pausa schermo: per avviare uno screensaver quando il dispositivo è in carica o collegato a una docking station da scrivania

27. Notifica Intelligente

È possibile impostare Galaxy S6 e Galaxy S6 edge per ricevere avvisi in caso di chiamate perse o nuovi messaggi quando si solleva il dispositivo. Per attivare la Notifica Intelligente, si deve andare nel menu Impostazioni, quindi toccare Movimenti e controlli e selezionare la funzione.

Se lo schermo è accesso o il dispositivo non è su una superficie piana, Notifica Intelligente potrebbe non funzionare.

28. Standby Intelligente

È una delle opzioni disponibili nelle impostazioni dello schermo di cui sopra. Standby Intelligente permette appunto di evitare che il display dello smartphone si spenga mentre lo si sta guardando.

29. Flusso informazioni (Galaxy S6 edge)

Sullo schermo curvo di Galaxy S6 edge è possibile visualizzare notizie in tempo reale e altre informazioni impostazioni, con lo schermo spento. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo, poi Flusso informazioni e il cursore. Toccare quindi Gestisci feed e selezionare gli elementi da visualizzare.

30. Flusso informazioni (hands-on Galaxy S6 edge)

Ecco come viene visualizzato il Flusso informazioni su Galaxy S6 edge.

31. Edge Lighting (Galaxy S6 edge)

Lo schermo curvo di Galaxy S6 edge può illuminarsi quando si riceve una chiamata o una notifica e lo schermo del dispositivo è rivolto verso il basso. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo e infine Edge Lighting.

32. People edge (Galaxy S6 edge)

Lo schermo curvo di Galaxy S6 edge può mostrare una scheda di un colore assegnato in caso di una notifica persa proveniente dai contratti prioritari. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo, poi People edge.

33. Notifiche da Persone preferite (Galaxy S6 edge)

È possibile visualizzare sullo schermo curvo di Galaxy S6 edge le notifiche provenienti da Persone preferite. Per visualizzare nel dettaglio le informazioni delle notifiche è sufficiente trascinare la scheda verso il centro dello schermo.

34. Risposta rapida (Galaxy S6 edge) 

È possibile rifiutare le chiamate in arrivo utilizzando i messaggi di rifiuto personalizzati. Con lo schermo di Galaxy S6 edge rivolto verso il basso, per rifiutare le chiamate è sufficiente tenere per due secondi il dito sul sensore sul retro del dispositivo.

Per attivare la Risposta rapida, si deve andare nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo, poi Edge Lighting, e infine Risposta rapida.

35. Orologio notte (Galaxy S6 edge)

È possibile mantenere attivo l’orologio sullo schermo curvo di Galaxy S6 edge per visualizzarlo di notte. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo, poi Orologio notte.

36. Posizione e Spegnimento Schermo curvo (Galaxy S6 edge)

È possibile scegliere se attivare lo schermo curvo di Galaxy S6 edge a sinistra oppure a destra. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo e poi Posizione Schermo curvo.

È anche possibile impostare lo spegnimento dello schermo curvo. Nel menu Applicazioni, toccare Impostazioni, quindi Schermo curvo, poi Flusso informazioni e infine Spegnimento Schermo curvo.