1
Verifica la copertura
2
Confronta le tariffe
3
Scegli e risparmia
Perchè inserire l'indirizzo?
Verifica tutti i provider attivabili in un click
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.
Ultimo aggiornamento tariffe: 12/05/2025

Vodafone Internet Unlimited Smart

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Annuncio sponsorizzato

Fastweb Casa Light FWA

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Annuncio sponsorizzato
Chiamate nazionali illimitate per 12 mesi con Voce Unlimited!

Sky Wifi

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
25
90
/mese
per 1 anno
poi 35€/mese
Annuncio sponsorizzato
Offerta per chi sottoscrive Luce

Iren Stay Connettività FIBRA

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
18
99
/mese
per 1 anno
poi 21€/mese
Valida per chi sottoscrive Luce o Gas. Buono Amazon in regalo

Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas

Velocità
1 Giga
Chiamate
0.18 €/min
Modem
3.95€/mese
Copertura non verificata,
Costo
19
90
/mese
per 1 anno
poi 10€/mese
Buono Amazon in regalo da 49,90€ e dal 2° anno la fibra costa 9,90€
Offerta per chi sottoscrive Sky Wifi + Sky TV + Sky Sport + Ultra HD

Sky Wifi

Velocità
1 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
20
90
/mese
per 18 mesi
poi 35€/mese
Offerta per Clienti Enel Energia

Enel Fibra + Luce o Gas

Velocità
1 Giga
Chiamate
Non incluse
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
21
90
/mese
per 1 anno
poi 25€/mese
Offerta valida solo per clienti WindTre Mobile

WindTre Super Fibra per già clienti

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
0.23 €/min
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Costo
22
99
/mese
PREZZO FISSO
Prime per 12 mesi e Giga illimitati
Solo per già clienti Vodafone mobile

Vodafone Internet Unlimited per già clienti mobile

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
Illimitate
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
Offerta valida se attivi una SIM fastweb mobile

Fastweb Casa Light

Velocità
2.5 Giga
Chiamate
0.15 €/min
Modem
GRATIS
Copertura non verificata,
30 giorni di prova

Le 21 migliori offerte fibra ottica del 12/05/2025 dei nostri partner

Offerta Prezzo Caratteristiche
Iren Fibra
Iren Fibra Iren Stay Connettività Fibra Internet Casa
18.99 €/mese Chiamate: a consumo 1 Giga
Optima
Optima Super Casa Smart Fibra + Luce e/o Gas
19.90 €/mese Chiamate: a consumo 1 Giga
Sky WiFi
Sky Wifi
20.90 €/mese Chiamate: illimitate 1 Giga
Enel Fibra
Enel Fibra + Luce o Gas
21.90 €/mese Chiamate: a consumo 1 Giga
WindTre
WindTre Super Fibra per già clienti
22.99 €/mese Chiamate: a consumo 2.5 Giga
Vodafone
Vodafone Internet Unlimited per già clienti mobile
23.95 €/mese Chiamate: illimitate 2.5 Giga
Fastweb
Fastweb Casa Light
23.95 €/mese Chiamate: a consumo 2.5 Giga
WindTre
WindTre Internet 200 per già clienti
23.99 €/mese Chiamate: a consumo 200 Mega
Enel Fibra
Enel fibra
24.90 €/mese Chiamate: a consumo 1 Giga
Telecom Italia
Telecom Italia TIM TIM WiFi Casa per già clienti
24.90 €/mese Chiamate: illimitate 2.5 Giga
Vedi tutte le offerte

Le offerte super fibra casa: cosa sono e come attivarle a maggio 2025

Music: www.bensound.com

Qual è la migliore fibra in Italia?

La fibra migliore in Italia per velocità e latenza è la fibra FTTH , la "fibra fino a casa": la singola unità abitativa è infatti collegata alla centralina direttamente tramite un cavo in fibra ottica.

La fibra ottica è disponibile in diverse versioni in Italia: oltre alla diffusa fibra da 1 Giga in download, quella più performante è la fibra FTTH GPON da 2,5 Gbps in download e 300 Mbps (pari a circa 0,3 Gbps). Questa tecnologia viene proposta da TIMVodafone, WINDTRE e Fastweb. Da notare, invece, che Iliad propone la fibra FTTH EPON fino a 5 Gbps in download e 700 Mbps in upload.

ADSL o fibra ottica: quale è meglio scegliere?

ADSL e fibra ottica si differenziano per:

  1. tecnologia utilizzata per la trasmissione dei dati
  2. performance di velocità
  3. copertura territoriale

l’ADSL infatti fa uso delle linee telefoniche tradizionali, il classico “doppino” in rame, mentre invece la fibra ottica utilizza dei filamenti in fibra di vetro: fra i 2 materiali, è la fibra di vetro che consente una velocità maggiore nella trasmissione: si arriva fino a 1 Gb/s in download e a 300 Mbps in upload. L’ADSL quindi si distingue per le performance più lente (massimo 20 Mbps) e per maggiore copertura territoriale: la vecchia linea telefonica arriva ovunque, la fibra arriva solo dove è stata realizzata l’infrastruttura.

Scegliere tra ADSL e fibra ottica significa valutare le proprie esigenze di consumo:

  • utilizzi internet per navigare e scaricare contenuti? L'ADSL è più che sufficiente.
  • utilizzi piattaforme streaming online, videogiochi online e utilizzi internet per lavorare da casa, con videoconferenze frequenti e scaricando grossi quantitativi di dati? E' decisamente meglio optare per una rete in fibra ottica.

Il tutto ovviamente accompagnato dalla previa verifica della copertura della fibra nella propria zona di residenza.

Perché attivare una tariffa fibra ottica?

La fibra ottica permette di navigare al massimo delle velocità senza la necessità di una rete telefonica preesistente per trasmettere i pacchetti di dati, a un costo di installazione decisamente inferiore dell’ADSL. Inoltre, anche la cosiddetta latenza, ovvero il tempo impiegato dalle informazioni per viaggiare dal server al dispositivo connesso alla rete, è notevolmente ridotta.

La fibra internet è quindi ideale per chi necessita di una connessione stabile e veloce come coloro che amano vedere film e serie TV in streaming - anche in alta qualità (4K HDR) - per chi si diletta con il gaming online, per chi lavora studia da casa, per aziende di qualunque dimensione e per chi effettua spesso videochiamate tramite la modalità VoiP

Bisogna comunque considerare che sebbene la fibra a casa sia una tecnologia tecnicamente più performante rispetto all’ADSL, la sua copertura è limitata e questa tecnologia non è disponibile su tutto il territorio nazionale. Per questo motivo raccomandiamo la verifica copertura fibra prima di attivare qualsiasi tariffa.

Come attivare la fibra con SOStariffe.it?

Attivare un’offerta fibra ottica con SOStariffe.it è semplicissimo: la comparazione è “su misura”, gratis e senza alcun impegno. Basta seguire i seguenti passi:

  • consultare il comparatore di SOStariffe.it per offerte fibra ottica;
  • inserire l’indirizzo di attivazione della linea nell’apposito campo e scegliere Continua
  • attendere la verifica della copertura e delle tariffe disponibili - si tratta di un’operazione di pochi secondi;
  • consultare l’elenco del confronto offerte fibra ottica, ordinate a partire dal canone mensile più basso;
  • selezionare l’opzione Dettagli per raggiungere il sito dell’operatore e completare l’attivazione dell’offerta fibra scelta, oppure
  • scegliere l’opzione Ti Chiamiamo Noi per parlare con un consulente SOStariffe.it 

Per completare l’attivazione di un’offerta fibra è sufficiente avere a disposizione:

  • i propri dati anagrafici;
  • un documento di identità dell’intestatario del contratto;
  • l’indirizzo completo di numero civico al quale sarà attivata la linea;
  • il codice di migrazione della linea (necessario per richiedere la portabilità del numero da un altro operatore).

Quanti tipi di fibra esistono?

Fibra ottica FTTH: GPON vs EPON

Quale tipologia di fibra è meglio scegliere?

Scegli la migliore tariffa fibra fra TIM, Vodafone, Windtre, Iliad e tanti altri

Gli strumenti per la propria offerta fibra

Se sei già si dispone di un’offerta fibra ottica qui trovi gli strumenti utili per gestirla:

  • Speed test fibra: è il nostro Speed Test con cui puoi verificare la velocità di navigazione che raggiungi concretamente a casa tua con le diverse offerte.
  • Codice migrazione: qui trovi indicazioni su come individuare rapidamente il Codice di Migrazione, necessario per passare a un altro gestore.
  • Modulo disdetta fibra: devi effettuare una disdetta del contratto di fibra ottica? Ti spieghiamo passo per passo la procedura e ti forniamo il modulo da compilare e spedire all'azienda.
  • Verifica copertura fibra otticaper verificare la copertura della rete fibra ottica dei diversi provider nel tuo comune o presso il tuo indirizzo e conoscere quali sono le offerte a tua disposizione.

Risorse utili fibra internet

Migliore fibra per giocare online

Banda Larga e Banda Ultralarga: offerte internet a confronto

Nuova linea ADSL o Fibra: offerte internet casa

Passare da ADSL a fibra: tempi e costi

Come portare la fibra in casa: installazione, attivazione e costi

Come collegare il cavo fibra ottica al modem

Come portare la fibra in tutte le stanze di casa?

Fibra misto rame: la guida

Come funziona la fibra ottica condominiale? Installazione, costi e normativa

Offerte fibra: domande frequenti

Quanto costa la fibra ottica?

In generale le offerte fibra hanno un costo non superiore ai 30 euro mensili. Ricordiamo che il costo della fibra ottica è influenzato da vari fattori, in primis la tecnologia scelta: ad esempio la fibra FTTH che arriva direttamente a casa propria comporta costi maggiori della fibra FTTC connessa all’armadio stradale.

Qual è la fibra più veloce?

Come verificare la velocità della fibra?

Che differenza c'è tra fibra ottica e ADSL?

Come verificare la copertura fibra a casa mia?

Quali sono le migliori alternative alla fibra ottica?

Come attivare internet su fibra ottica?

Quali sono gli svantaggi della fibra ottica?