Installare dei pannelli fotovoltaici è una buona idea per riuscire a risparmiare sulle bollette della luce, specialmente se si vive in una zona in cui c'è un ottimo irraggiamento solare. Quando si installa un impianto fotovoltaico, però, bisogna considerare che, anche se molto basso, c'è il rischio che si sviluppi un incendio.
Le alte temperature e la formazione di violenti temporali durante i mesi estivi aumentano questo rischio. In questa guida vedremo perché i pannelli fotovoltaici prendono fuoco, come intervenire per risolvere i problemi conseguenti e cosa è possibile far per prevenire il rischio incendio.
Le cause che possono provocare un incendio nei pannelli fotovoltaici installati in ambiente domestico o industriale sono diversi. Le motivazioni più frequenti sono legate a:
Nonostante le cause che possono provocare un incendio negli impianti fotovoltaici siano numerose, la probabilità che i pannelli prendano fuoco è molto bassa.
Secondo alcune stime, la probabilità di incendio è di 1 su 10.000 impianti. Inoltre, negli ultimi anni con l'introduzione di regole di installazione più stringenti e dell'adozione di linee guida che mitigano il rischio di incendi, le probabilità sono ancora più ridotte.
Per riuscire a proteggere il proprio impianto fotovoltaico dal rischio che si sviluppino incendi le cose da fare sono diverse:
Mantenere regolarmente l'impianto è il comportamento più prudente che si può adottare. L'impianto andrebbe supervisionato almeno una volta all'anno, per verificare il corretto funzionamento delle sue diverse componenti e per controllare che non ci siano anomalie nel funzionamento dei pannelli.
Pulire regolarmente i pannelli non sono ne aumenta l'efficienza, ma permette anche di evitare un eccessivo surriscaldamento degli stessi, riducendo il rischio che possa innescarsi un incendio.
Per ridurre il rischio di incendi e, soprattutto, per evitare che un eventuale incendio si estenda, con pesanti conseguenze negative, è fondamentale verificare che non ci siano materiali infiammabili nelle vicinanze. Su questo aspetto bisogna riflettere con attenzione specialmente se si ha intenzione di installare un impianto fotovoltaico sul tetto: nel caso dei tetti in legno in cui c'è una guaina bituminosa è importante prevedere l'uso di materiali isolanti che possano evitare la propagazione delle fiamme.
infine, per ridurre il rischio di incendi è bene prevedere un sistema di raffreddamento dei pannelli, in grado di ridurre il surriscaldamento della loro superficie. Adottare un sistema di copertura può essere utile anche per proteggere l'impianto dai fulmini.
Se un pannello fotovoltaico prende fuoco non bisogna andare nel panico, ma svolgere poche e semplici operazioni:
Spegnere l'impianto e l'inverter è molto importante per evitare che si sia corrente elettrica in circolo. Se ci si trova nei pressi dell'area in cui si sono sviluppate le fiamme è bene allontanarsi, sia per evitare di trovarsi in una situazione di pericolo sia perché dalla combustione dei materiali usati per installare l'impianto potrebbero svilupparsi fumi tossici.
Durante la chiamata ai Vigili del Fuoco è utile fornire indicazioni precise e dettagliate sia riguardo alle cause che possono aver scatenato l'incendio, sia relativamente alla tipologia di impianto fotovoltaico installato. In particolare, è utile specificare quali sono le dimensioni dell'impianto, quali sono stati i materiali utilizzati e su che superficie si trova.
Per spegnere un incendio che coinvolge un impianto fotovoltaico è necessario l'intervento di personale specializzato. I Vigili del Fuoco interverranno mettendo in sicurezza l'area, evacuando eventualmente le persone che si trovano in pericolo e procederanno con lo spegnimento usando sostanze idonee a contenere le fiamme.
Se si sviluppano le fiamme attorno ai pannelli fotovoltaici non deve essere usata dell'acqua. Anche se si è staccato l'impianto dalla rete elettrica, la presenza della luce solare continuerà a far produrre elettricità all'impianto e l'uso dell'acqua può provocare gravi danni.
Chi ha deciso di installare un impianto solare per la produzione di energia o di acqua calda può adottare diversi comportamenti per prevenire i problemi ed evitare che si possa verificare un incendio. Per prevenire gli incendi, tra le altre cose, è opportuno: