Samsung Galaxy S25: fino a 629 euro di risparmio con le offerte a rate degli operatori

I nuovi Samsung Galaxy S25, S25 Plus e S25 Ultra sono appena arrivati sul mercato italiano. Oltre alla possibilità di acquisto in un'unica soluzione, direttamente dallo store Samsung o presso store terzi, gli utenti interessati a uno dei top di gamma della casa coreana hanno la possibilità di effettuare l'acquisto a rate con gli operatori. Questa modalità è particolarmente conveniente e garantisce un risparmio fino a 629 euro, sfruttando le promo disponibili al lancio.

In 30 sec.
La nuova indagine dell'Osservatorio SOStariffe.it si concentra sull'acquisto a rate dei Samsung Galaxy S25:
  • con la promo lancio, il risparmio medio è compreso tra 356 euro e 434 euro
  • il risparmio massimo arriva a 629 euro
Il risparmio è calcolato rispetto al listino di Samsung Italia
Samsung Galaxy S25: fino a 629 euro di risparmio con le offerte a rate degli operatori

In occasione del lancio commerciale, Samsung ha predisposto una promo molto interessante per i nuovi Galaxy S25, S25 Plus e S25 Ultra. Questa promozione consente di ottenere un raddoppio dei Giga della memoria dello smartphone: in sostanza, la versione da 512 GB di memoria viene lanciata con il prezzo di quella da 256 GB (per S25 c’è anche la possibilità di optare per la versione da 256 GB da acquistare al prezzo di quella da 128 GB).

Gli operatori di telefonia mobile attivi sul mercato italiano hanno già inserito i nuovi Galaxy S25 nei loro listini e aderiscono alla promozione che consente di raddoppiare i Giga della memoria. Questa promo si somma agli sconti garantiti agli utenti che optando per l’acquisto a rate (considerando la spesa complessiva per tutto il periodo di rateizzazione). Per gli utenti interessati a uno dei nuovi top di gamma di Samsung, quindi, c’è la possibilità di puntare su’offerta lancio molto interessante (che terminerà il 6 febbraio).

La nuova indagine dell’Osservatorio SOStariffe.it si concentra proprio sulle promozioni lancio degli operatori di telefonia mobile, con l’obiettivo di capire qual è la spesa reale da sostenere per l’acquisto a rate di uno dei nuovi top di gamma di Samsung. Questa soluzione, oltre a rappresentare una scelta comoda, in quanto consente con semplicità di rateizzare l’esborso, può garantire anche un risparmio importante, che si aggiunge a varie promo extra che gli operatori possono lanciare, come la possibilità di attivare coperture assicurative o di ottenere un risparmio ulteriore con il trade-in.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Samsung Galaxy S25: quanto costano con gli operatori

3 COSE DA SAPERE SULLE OFFERTE A RATE PER I GALAXY S25
1. Tutta la gamma è acquistabile a rate con gli operatori di telefonia mobile
2. Il risparmio massimo arriva a 632 euro (rispetto al prezzo di listino)
3. Le modalità di acquisto a rate cambiano in base all’operatore. Nella maggior parte dei casi c’è un finanziamento a tasso zero e anticipo zero

La prima parte dell’indagine si concentra sulla spesa effettiva (considerando anticipo e rate mensili) per l’acquisto dei nuovi smartphone di Samsung appena arrivati sul mercato. Scegliendo il compatto Galaxy S25 256 GB, ad esempio, la spesa media è di 632 euro con un valore minimo registrato di appena 450 euro.

Puntando sul Galaxy S25 Plus 512 GB, invece, la spesa media è di 874 euro ma la migliore offerta disponibile permette di ridurre la spesa fino a un minimo di 750 euro. Per il top di gamma Galaxy S25 Ultra 512 GB si registra una spesa media di 1.194 euro con una spesa minima che si può ridurre fino a 990 euro.

L’indagine non tiene conto del taglio base di memoria (128 GB per S25 e 256 GB per le varianti Plus e Ultra) ma del taglio intermedio che, grazie alla già citata promo per il raddoppio dei Giga, viene proposto al prezzo della versione base, ma solo fino al 6 febbraio prossimo (salvo proroghe dell’iniziativa.

È importante sottolineare che ogni operatore propone condizioni differenti per l’acquisto a rate di uno smartphone. In molti casi, è possibile sfruttare un finanziamento a tasso zero e con anticipo zero (spesso con il supporto di una finanziaria terza, partner dell’operatore). In alcuni casi, l’acquisto a rate può avvenire anche direttamente online mentre in altri bisogna recarsi in negozio.

Quanto si risparmia con le offerte a rate

MODELLO QUANTO SI RISPARMIA CON L’ACQUISTO A RATE?
Galaxy S25 256 GB fino a 539 euro
Galaxy S25 PLUS 512 GB fino a 559 euro
Galaxy S25 Ultra 512 GB fino a 629 euro

Con le offerte a rate degli operatori è possibile ottenere un risparmio netto sull’acquisto dei Galaxy S25, andando a confrontare il prezzo di listino fissato da Samsung. Il risparmio varia molto sia in base al modello che all’operatore scelto.

Puntando sul Galaxy S25 256 GB, che ha un prezzo di listino di 989 euro, c’è un risparmio medio di 356 euro ma il risparmio massimo può arrivare a 539 euro. Il risparmio rispetto alla versione da 128 GB è pari, in media, a 296 euro.

Per il Galaxy S25 Plus 512 GB, con le offerte a rate è possibile ottenere un risparmio medio di 424 euro che, scegliendo l’offerta migliore, arriva fino a 539 euro, che rappresenta oggi il risparmio massimo. Rispetto alla versione da 256 GB, invece, il risparmio è di 314 euro.

Con il Galaxy S25 Ultra 512 GB (prezzo di listino di 1.619 euro) è possibile ottenere un risparmio medio di 424 euro e un risparmio massimo di 629 euro. Il risparmio rispetto alla versione da 256 GB è pari, in media, a 304 euro.

I dati dell’indagine sono riassunti dalla tabella riportata qui di sotto.

Modello Spesa media con acquisto a rate Spesa minima con acquisto a rate Risparmio medio con acquisto a rate Risparmio massimo con acquisto a rate Risparmio rispetto al taglio di memoria inferiore
Samsung Galaxy S25 256 GB 632 € 450 € 356 € 539 € 296 €
Samsung Galaxy S25 Plus 512 GB 874 € 750 € 434 € 559 € 314 €
Samsung Galaxy S25 Ultra 512 GB 1.194 € 990 € 424 € 629 € 304 €

Rilevazioni SOStariffe.it 24/01/2025
Sono prese in considerazione le migliori offerte a rate di quattro operatori di telefonia mobile
Il risparmio massimo è calcolato considerando la migliore offerta disponibile. Il risparmio medio considerando tutte le offerte 
Il risparmio è calcolato rispetto al prezzo di listino fissato da Samsung Italia

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it