Risparmio remunerato: ultime occasioni per ottenere interessi sulla liquidità?

Dopo l’ultimo taglio dei tassi da parte della BCE si sono ridotte le opportunità per accedere a una soluzione di risparmio remunerato con interessi pari o superiori al 3%. Sul mercato, però, sono disponibili ancora diverse opzioni che possono garantire un guadagno importante ai risparmiatori. In particolare, scegliendo un conto deposito è ancora possibile incrementare il valore della propria liquidità, con un buon rendimento.

In 30 sec.
  • le politiche della BCE hanno reso il conto deposito meno conveniente
  • il taglio dei tassi ha ridotto gli interessi disponibili con le migliori offerte del mercato
  • in questo momento, è ancora possibile superare il 3% sia per depositi di breve durata che di lunga durata
Risparmio remunerato: ultime occasioni per ottenere interessi sulla liquidità?

Il Conto Deposito è uno dei prodotti finanziari più influenzati dalla scelta della BCE di tagliare i tassi. In attesa di capire se ci saranno o meno ulteriori interventi di questo tipo nel corso delle prossime settimane, è chiaro che le opzioni per un risparmio remunerato con un buon tasso di interesse si sono ridotte ma non sono sparite.

Per scoprire quali sono le opzioni più interessanti in questo momento è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per conti deposito, accessibile tramite il box riportato qui di sotto. Basta selezionare la durata desiderata e l’importo da depositare per ottenere delle stime sul guadagno netto disponibile con le principali offerte del momento.

Scopri qui il miglior conto deposito »

Andiamo a fare il punto della situazione per verificare quali sono, in questo momento, le opzioni più convenienti per sfruttare un prodotto in grado di garantire un buon guadagno con il risparmio remunerato, permettendo a chi ha liquidità in eccesso di incrementarne facilmente il valore.

Ultima chiamata per un conto deposito conveniente?

3 COSE DA SAPERE SUL CONTO DEPOSITO
1. Nell’ultimo anno, il conto deposito è diventato molto meno conveniente a causa del taglio dei tassi voluto dalla BCE
2. Il conto deposito resta un prodotto sicuro e in grado di garantire un buon guadagno
3. Confrontando le opzioni disponibili è possibile accedere a un conto deposito con interessi oltre il 3% 

Le politiche della BCE nell’ultimo anno sono state molto chiare e hanno spinto a un taglio continuo dei tassi, con l’obiettivo, soprattutto, di tenere sotto controllo l’inflazione. Tra gli effetti di questa scelta c’è anche un costante calo della convenienza del conto deposito che, poco più di un anno fa, era disponibile con tante opzioni in grado di offrire più del 4%. In alcuni casi, si arrivava (o addirittura si superava) anche il 5% di interessi.

Lo scenario di oggi è profondamente cambiato ma è ancora possibile accedere a un conto deposito conveniente e in grado di garantire un buon guadagno, sia nel breve che nel lungo periodo, sfruttando la garanzia del Fondo Interbancario a Tutela dei Depositi che protegge ogni risparmiatore fino a 100.00 euro. Considerando le opzioni disponibili oggi sul mercato è ancora possibile superare il 3%. Bisogna, però, valutare con attenzione quali sono le opzioni disponibili per scegliere la migliore.

Dando uno sguardo al comparatore di SOStariffe.it per un conto deposito a luglio 2025, infatti, è possibile trovare alcune offerte molto convenienti. Ecco le migliori:

  • 3,39% per un deposito di 6 mesi (non vincolato)
  • 3,25% per un deposito di 12 mesi (non svincolabile) oppure 2,95% (non vincolato)
  • 3,5% per un deposito di 24 mesi (non svincolabile) oppure 2,8% (svincolabile)
  • 3,15% per un deposito di 36 mesi (svincolabile) oppure 2,9% (svincolabile)
  • 3,25% per un deposito di 60 mesi (svincolabile) oppure 3,1% (svincolabile)

Analizzando le migliori offerte, quindi, è possibile notare come superare il 3% sia ancora un’opzione disponibile per i risparmiatori. Sia con i conti vincolati che con quelli non vincolati, le opportunità per un buon guadagno nel breve e nell ungo periodo ci sono tutte. Per raggiungere un buon tasso di interesse, però, diventa sempre più importante confrontare le proposte delle banche e andare poi a scegliere l’offerta giusta. Per un quadro completo sulle opzioni disponibili basta seguire il link qui di sotto.

Scopri qui il miglior conto deposito »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it