Rimodulazione TIM: nuovi rincari per i clienti di rete fissa, cosa cambia da ottobre 2025

In arrivo nuove rimodulazioni TIM per i clienti per la rete fissa con incluso il servizio TIMVISION Intrattenimento. L'abbonamento per lo streaming aumenterà a 10 euro al mese. Scopri come recedere o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali

In 30 sec.
Rimodulazioni TIM: le ultime novità di agosto 2025 Il prezzo di TIMVISION Intrattenimento incluso nelle offerte fisso aumenterà a 10 €/mese dall'1/10/25 Potete cambiare operatore o recedere (anche dalla sola offerta TV) senza costi aggiuntivi o penali
Rimodulazione TIM: nuovi rincari per i clienti di rete fissa, cosa cambia da ottobre 2025

Brutte notizie per alcuni clienti di TIM per la rete fissa con incluso un pacchetto di TIMVISION. A ottobre è infatti in programma una nuova rimodulazione che comporterà un aumento di 3 euro per l’abbonamento alla piattaforma di streaming, che passerà quindi a 10 euro al mese.

I clienti interessati dalle rimodulazioni TIM sono stati informati con un messaggio dedicato nella fattura della linea fissa recapitata da agosto. In ogni caso è possibile verificare le condizioni economiche della propria offerta TIMVISION  nella sezione “Dettaglio dei Costi” della fattura, accendendo all’area riservata MyTIM o chiamando gratuitamente il Servizio Clienti 187.

Ai sensi dell’art.98-septies decies, comma 5 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche è possibile richiedere il recesso (anche della sola offerta TV) o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali entro 60 giorni dalla notifica della modifica unilaterale del contratto con TIM.

Cliccando sul tasto di seguito potrete confrontare le migliori offerte Internet Casa dei principali operatore e attivare poi comodamente online la soluzione più conveniente per le vostre esigenze di connettività.

Confronta le offerte fisso »

Rimodulazioni TIM: cosa cambia per alcune offerte fisso con TIMVISION incluso da ottobre 2025

Rimodulazioni TIM I dettagli
Cosa cambia da ottobre?
  • dall’1/10/25 il costo di TIMVISION Intrattenimento incluso nelle offerte fisso aumenta a 10 €/mese
Come recedere dall’intero contratto o dalla sola offerta TV fino al 31/10/25 è possibile recedere senza penali o costi aggiuntivi nelle seguenti modalità:

  • Servizio Clienti 187
  • Area Clienti MyTIM
  • scrivendo a TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma)
  • via PEC a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it
    negozi TIM
  • in caso di recesso dalla sola offerta TV dovrete restituire il TIMVISION Box in comodato gratuito entro 30 giorni dalla comunicazione

L’ultima delle rimodulazioni TIM per le offerte di rete fissa con TIMVISION verrà applicata a partire dall’1/10/25. Chi non intende accettare la modifica unilaterale del contratto avrà tempo fino 31/10/25 per richiedere il recesso o cambiare operatore senza costi aggiuntivi o penali nelle seguenti modalità:

Recesso dall’intero contratto

  • Chiamando il Servizio Clienti 187
  • dall’Area Clienti MyTIM su sito e app
  • scrivendo a TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) e allegando una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • via PEC a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it allegando una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • Nei negozi TIM

Se sulla linea sono in corso pagamenti rateali per l’acquisto di apparati o servizi (es. telefoni, modem, TV, contributo attivazione, etc.) è possibile continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza del contratto prevista o effettuare il saldo in un’unica soluzione, specificando però la propria volontà nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo, contattando il Servizio Clienti 187.

Se il dispositivo è un modem a rate, si può restituirlo a proprie spese all’operatore senza pagare le rate residue entro 30 giorni dall’esercizio del diritto di recesso. Allo stesso modo dovrete restituite gli apparati in noleggio o in comodato d’uso.

Infine, se l’offerta prevede un vincolo temporale di permanenza, ad esempio perché in promozione, non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.

Recesso dall’offerta TIMVISION Intrattenimento

  • Chiamando il Servizio Clienti 187
  • dall’Area Clienti MyTIM su sito e app
  • scrivendo a TIM – Servizio Clienti – Casella Postale 111 – 00054 Fiumicino (Roma) e allegando una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • via PEC a disattivazioni_clientiprivati@pec.telecomitalia.it allegando una fotocopia del documento d’identità del titolare del contratto e specificando nell’oggetto “Modifica delle condizioni contrattuali”
  • Nei negozi TIM

Se si dispone di un TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito, successivamente alla richiesta di recesso si riceverà la comunicazione via email dal titolo “Modalità di Restituzione TIMVISION Box” contenente l’etichetta precompilata necessaria per effettuare la restituzione del decoder nella seguente modalità:

  • Stampare l’etichetta precompilata contenuta nella email in due copie
  • Confezionare accuratamente Il decoder, con tutti i suoi accessori, utilizzando una scatola da imballaggio, sigillata con nastro adesivo
  • Inserire una copia dell’etichetta precompilata nel pacco e sigillare con il nastro adesivo
  • Applicare sul pacco la seconda copia dell’etichetta
  • Inviare il pacco a proprie spese, all’indirizzo indicato nell’etichetta, utilizzando qualsiasi operatore logistico.

Nel caso in cui non si riceva l’email contenente l’etichetta precompilata, potrete richiedere di riceverla via email contattando il Servizio Clienti 187.

TIMVISION Box in comodato d’uso gratuito deve essere restituito entro 30 giorni dalla cessazione dell’offerta TIMVISION. La mancata restituzione del decoder verrà considerata a tutti gli effetti come esercizio dell’opzione di acquisto e l’addebito dei seguenti importi al momento dell’emissione della fattura da parte di TIM:

  • 69 euro se la richiesta avviene entro il primo anno dalla sottoscrizione dell’abbonamento al servizio;
  • 39 euro dal secondo anno;
  • 19 euro dal terzo anno;
  • 10 euro dal quarto in poi.

Si ricorda comunque che in qualsiasi momento prima della spedizione entro i 30 giorni dalla cessazione dell’offerta TIMVISION, non sarà più necessario restituire il decoder attivando una qualsiasi offerta TV a pagamento con TIM.

Nel caso in cui si stia utilizzando un decoder a noleggio, il relativo contratto prosegue alle condizioni sottoscritte. Potete comunque richiedere la disdetta in qualunque momento facendone richiesta al Servizio Clienti 187 e restituendo il dispositivo entro 30 giorni dalla comunicazione di recesso inviandolo a TIM S.p.A. c/o SDA Reverse Interporto di Bologna – DC24 SAN GIORGIO DI PIANO 40016 BO, secondo quanto previsto nelle “Condizioni Generali di Noleggio Prodotti”.

Chi ha invece acquistato un decoder a rate, potrà continuare a pagare le rate residue fino alla scadenza del contratto prevista o saldare l’intero importo ancora dovuto in un’unica soluzione, specificando tale richiesta nella comunicazione di recesso oppure anche in un momento successivo contattando il Servizio Clienti 187. Se l’offerta prevede un vincolo di permanenza, ad esempio perché si è beneficiato di una promozione, non saranno addebitati gli importi previsti in caso di cessazione anticipata.

Verifica la tua copertura
Inserisci il tuo indirizzo e scopri se sei raggiunto da fibra o ADSL
Abbiamo preso in carico la tua richiesta!
Un nostro esperto ti contatterà per aiutarti a trovare l'offerta giusta per te.

Alcune offerte fisso alternative ad agosto 2025

Offerte fibra Costi Servizi inclusi
Super Fibra di WindTre
  • 24,99 €/mese
  • 22,99 €/mese per i già clienti mobile
  • Attivazione gratis
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 7 incluso
  • Giga illimitati fino a 6 SIM
  • 12 mesi di Amazon Prime
Internet Unlimited Smart di Vodafone
  • 27,95 €/mese
  • 23,95 €/mese per i già clienti mobile
  • primi 2 mesi gratis, poi 27,95 €/mese, con Telepass
  • Attivazione gratis solo online
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi incluso
  • SIM dati c0n 50 GB al mese
  • Buono Amazon da 50 €
Fastweb Casa Light
  • 27,95 €/mese
  • 23,95 €/mese con offerta mobile attiva
  • navigazione fino a 2,5 Gbps in FTTH
  • chiamate a consumo
  • modem Wi-Fi incluso

Se state cercando una soluzione conveniente per la linea fissa, oggi è possibile trovare facilmente un’offerta fibra con inclusa una connessione senza limiti in fibra FTTH (Fiber to the Home) alla massima velocità come:

Super Fibra di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 7 incluso (5,99 euro al mese per 48 mesi già incluso nel canone mensile)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime

Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al prezzo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Il contributo per l’attivazione è gratis solo online. Dopo aver acquistato la fibra potrete aggiungere anche Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese.

Il prezzo diventa invece di 22,99 euro al mese per i già clienti di WindTre per la telefonia mobile.

Attiva Super Fibra di WindTre »

Internet Unlimited Smart di Vodafone

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
  • SIM dati con 50 GB al mese
  • Buono Amazon da 50 euro solo online entro il 28/8/25

L’offerta di Vodafone costa 27,95 euro al mese in esclusiva online. Il costo iniziale per l’attivazione è gratis.

Attivando la rete fissa con Telepass si hanno 2 mensilità a canone zero di fibra insieme a 3 mesi di abbonamento a Telepass Sempre a zero euro, poi 3,90 euro al mese, e 6 mesi di Assistenza Stradale Europa, poi 2,80 euro al mese. Non solo, è previsto anche fino a 50 euro di cashback sui pedaggi effettuati con Telepass pari a un massimo di 25 euro per 3 mesi (con un limite di 10 euro al mese) e fino a 100 euro sul carburante Enilive.

Attiva Internet Unlimited Smart »

Il prezzo diventa invece di 23,95 euro al mese per i già clienti di Vodafone per la telefonia mobile in esclusiva online ma senza la SIM dati inclusa. I clienti convergenti (fisso più mobile) possono poi attivare l’opzione Infinito Insieme per avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi.

Attiva l’offerta per clienti mobile »

Fastweb Casa Light

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • chiamate a 15 cent al minuto + 15 cent di scatto alla risposta
  • attivazione inclusa
  • modem Internet Box NeXXt One con Wi‑Fi 6
  • i corsi e workshop della Fastweb Digital Academy

L’offerta di Fastweb Casa costa 27,95 euro al mese senza vincoli. Potete provarla per un mese e decidere poi se continuare con l’operatore oppure richiedere il recesso senza costi aggiuntivi o penali insieme al rimborso di tutte le spese sostenute.

Cliccando sul tasto di seguito, dopo l’attivazione della fibra potete aggiungere un’offerta di telefonia mobile per avere Fastweb Casa Light al prezzo scontato di 23,95 euro al mese. Le offerte 5G di Fastweb Mobile hanno inclusi minuti illimitati e fino a 300 GB in 5G a partire da 8,95 euro al mese. Il contributo per l’attivazione gratis mentre la SIM/eSIM costo 10 euro. Il prezzo per l’offerta convergente (fisso più mobile) diventa quindi a partire da 32,80 euro al mese.

Attiva Fastweb Casa Light »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico