- oggi è la quinta banca in Italia per numero di clienti
- il conto Standard a canone zero rappresenta l'opzione giusta per gestire le spese
- i conti a pagamento offrono tanti vantaggi aggiuntivi
- ora per tutti i clienti c'è l'IBAN italiano
Revolut continua a crescere in Italia. La banca, dopo il lancio degli IBAN italiani, sta registrando numeri davvero notevoli, in termini di nuovi clienti. Grazie ai risultati ottenuti nel corso dei primi mesi del 2025, oggi Revolut è tra le prime cinque banche in Italia per numero di clienti.
Revolut non si ferma più e continua ad attirare nuovi clienti in Italia. L’accelerazione è legata al notevole potenziamento dei servizi proposti ai risparmiatori del nostro Paese. Sul finire dello scorso anno, infatti, la banca ha lanciato i conti con IBAN italiano, semplificando le transazioni e consentendo alla clientela anche di accreditare lo stipendio sul conto corrente.
Il servizio è stato arricchito anche con il Conto Deposito non vincolato, che oggi offre interessi fino al 2,5% (in base al piano scelto), e con Revolut Duo, il servizio che permette a due clienti di dividere il costo di un piano a pagamento per risparmiare sulla spesa. Da non dimenticare anche la possibilità di sfruttare il programma RevPoints, per trasformare gli acquisti in punti da utilizzare per ottenere vantaggi di vario tipo.
Uno dei punti di forza di Revolut è rappresentato dalla semplicità di apertura oltre che dalla semplicità di utilizzo del conto. Per tutti i nuovi clienti c’è la possibilità di accedere al Conto Standard a canone zero, con carta di debito abbinata e con prelievi gratis (fino a 200 euro al mese) e bonifici istantanei gratis. Per aprire il conto basta premere sul box qui di sotto.
Apri qui un conto con Revolut »
Lo scorso mese di gennaio Revolut ha annunciato il raggiungimento del target dei 3 milioni di clienti in Italia. Dopo 9 mesi, grazie alle novità arrivate di recente, la banca ha registrato un’accelerazione incredibile e ora ha superato quota 4 milioni di clienti in Italia entrando nella Top 5 delle banche per numero di clienti e raggiungendo anche la prima posizione tra le banche straniere che operano sul territorio nazionale.
Ignacio Zunzunegui, Head of Growth Southern Europe, sottolinea: “L’interesse degli italiani verso Revolut è in forte crescita. Oggi, 4 italiani al minuto diventano clienti Revolut, il che significa che offriamo un prodotto giusto per il mercato e che il nostro brand è realmente apprezzato. Con quasi 1 italiano su 10 attualmente cliente Revolut, puntiamo a entrare tra le prime tre banche italiane per numero di clienti nel 2026“.
3 MOTIVI PER SCEGLIERE REVOLUT OGGI | |
1. | Il conto corrente ora ha IBAN italiano |
2. | La versione Standard ha canone zero e prelievi (fino a 200 €/mese) e bonifici gratis |
3. | Ci sono i piani a pagamento per vantaggi extra |
Il risultato ottenuto da Revolut è strettamente legato alla convenienza della sua offerta. La banca propone un conto corrente ricco di vantaggi, anche grazie alla possibilità di scegliere tra diversi piani.
Già la versione base, chiamata Conto Standard, rappresenta un’ottima soluzione per la gestione delle spese quotidiane. Il conto in questione è a canone zero e include una carta di pagamento (virtuale ma è possibile richiedere la carta fisica), sempre a canone zero.
Ci sono anche i prelievi gratis (fino a 200 euro al mese) ed è possibile sfruttare i bonifici istantanei gratuiti. I clienti Revolut possono accedere anche a un Conto Giovani (per i propri figli minori) e a un Conto Revolut Pro, con cashback a partire dallo 0,4%, per gestire le spese della propria attività, oltre al Conto Deposito non vincolato, con interessi all’1,5% per il piano Standard.
Sono disponibili ulteriori vantaggi, come la possibilità di sfruttare il cambio valuta senza commissioni (con il piano Standard c’è un plafond mensile di 1.000 euro). Passando ai piani a pagamento, invece, è possibile accedere a vantaggi aggiuntivi con la possibilità di sfruttare molti servizi extra e di incrementare i limiti di utilizzo. Da segnalare che il Conto Revolut può anche essere cointestato.
Per aprire subito il conto basta seguire il link qui di sotto. È possibile scegliere il conto Standard e passare successivamente a un piano a pagamento oppure aprire direttamente una versione a pagamento.
Apri qui un conto con Revolut »