Prelievo al bancomat più caro: commissioni in aumento, cosa sta succedendo

di

Aumento in arrivo per le commissioni di pagamento e prelievo bancomat. Ma nessun rincaro per consumatori e negozianti. Il listino dei costi sarà aggiornato per banche e intermediari finanziari. E altre novità sono previste per il circuito Bancomat. Trova anche le carte di credito convenienti a gennaio 2025 con SOStariffe.it.

In 30 sec.
Prelievo bancomat, pagamenti e commissioni, quali sono le novità del 2025:
  1. La società Bancomat aggiornerà il listino delle commissioni 
  2. Nessun aumento in arrivo per consumatori e commercianti 
  3. Introdotte le commissioni con le tariffe differenziate in base al bene acquistato
  4. Via il logo di Pagobancomat dalle nuove carte di pagamento 
  5. Trova un’offerta carta di credito conveniente con SOStariffe.it a gennaio 2025
Prelievo al bancomat più caro: commissioni in aumento, cosa sta succedendo

Le commissioni su pagamento e prelievo bancomat non aumenteranno per i consumatori. E questa è la prima buona notizia. Così come (almeno sulla carta) non cresceranno nemmeno per i negozianti.

Bancomat, la società che gestisce l’omonimo circuito di pagamento, ha comunicato solo a banche e società finanziarie che, dal 1° luglio 2025, aggiornerà il listino delle commissioni. 

La societàha fatto sapere che le tariffe sono ferme da due anni e ha previsto un ritocco verso l’alto. Anche se ha precisato che rimarranno comunque più basse rispetto a quelle applicate dai circuiti internazionali, come Mastercard e Visa. Bancomat, inoltre, ha annunciato che sarà introdotto il sistema delle tariffe differenziate in base al bene acquistato. 

Prima, però, di scoprire quali saranno più nel dettaglio le novità previste per il circuito Bancomat da metà anno, se sei alla ricerca di una carta di credito o di debito conveniente a gennaio 2025, puoi consultare il comparatore di SOStariffe.it (cliccando sul bottone verde qui sotto) per trovare le offerte convenienti, confrontando le proposte più vantaggiose tra le banche partner:

CONFRONTA LE CARTE DI CREDITO »

Prelievo bancomat: scopri che cosa cambierà da metà 2025

CIRCUITO BANCOMAT  I NUMERI
Chi è Bancomat Bancomat è la società fondata nel 1983 che gestisce i circuiti di prelievo e pagamento con i marchi:

  • Bancomat
  • PagoBancomat 
  • Bancomat Pay
Le banche socie del circuito Bancomat I soci sono 122 istituti di credito
I tre principali soci
  • Fondi FSI
  • Intesa Sanpaolo
  • UniCredit
Numero di carte di pagamento Bancomat 29,1 milioni di carte
Numero di pagamenti sul circuito Bancomat 390 milioni in un anno, di cui l’80% contactless
Numero di prelievi con il circuito bancomat 66 milioni in un anno

Una novità che interessa i consumatori, oltre alla rassicurazione che per loro non ci saranno rialzi delle commissioni su pagamento e prelievo bancomat, è che, nel corso del 2025, sparirà il logo Pagobancomat dalle nuove carte di debito e di credito.

Dalla società Bancomat hanno spiegato che si tratta di un’operazione di marketing allo scopo di rinnovare l’immagine del brand e consolidare l’identità di marchio unico.

Per quanto riguarda, invece, l’aggiornamento del listino delle commissioni, Bancomat ha dichiarato che questi aumenti non ricadranno neanche sugli esercenti. Quantomeno per volontà della società che gestisce il circuito di pagamento. 

Il rialzo dei costi peserà su banche e intermediari finanziari, i quali collegano gli esercizi pubblici al circuito di pagamento Bancomat e che gli permettono di accettare i pagamenti tramite POS.

Poi, toccherà a banche e intermediari creditizi fare una scelta:

  • alzare le commissioni sui commercianti loro clienti;
  • o rinunciare ai loro margini di profitto sulle transazioni per compensare i rincari delle commissioni.

Prelievo bancomat: la novità delle tariffe differenziate sulle commissioni

COMMISSIONI BANCOMAT  I COSTI
Commissioni sui pagamenti con carta di debito per gli esercenti 0,7% in media sull’importo della transazione
Commissioni sui pagamenti con carta di credito per gli esercenti 1,2% in media sull’importo della transazione

Dopo gli accordi siglati di recente con Apple Pay e Amazon per rendere più moderno, sicuro e flessibile il proprio circuito di pagamento, Bancomat ha messo in rampa di lancio un’altra novità di rilievo per le transazioni: le commissioni con tariffe differenziate. Di che cosa si tratta?

In estrema sintesi, Bancomat ha deciso che, per esempio, per il pagamento con carta di debito o di credito di un caffè al bar si applicherà una commissione più bassa rispetto alla transazione per l’acquisto di un abito di alta moda in una boutique. 

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il GiornoIl Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.