Mutui e prestiti: cosa cambia con il nuovo taglio della BCE

di

Mutui e prestiti meno cari. Il nuovo taglio del costo del denaro della BCE accelera la tendenza (già in corso) al ribasso dei tassi di interesse sui finanziamenti da parte delle banche. Scopri novità e offerte mutui convenienti a ottobre 2024 su SOStariffe.it.

In 30 sec.
Dopo il terzo taglio della Banca centrale europea, scopri cosa cambia per mutui e prestiti:
  1. La BCE ha ridotto di 25 punti base i tassi di interesse a ottobre 2024
  2. Per un mutuo di 150.000 € a 20 anni, il risparmio sulla rata è di 20 €/mese in media
  3. Più convenienti anche prestiti personali e cessione del quinto di stipendio e pensione
  4. Con SOStariffe.it, le offerte mutui convenienti per risparmiare sulla rata mensile di ottobre 2024
Mutui e prestiti: cosa cambia con il nuovo taglio della BCE

Più leggere le rate di mutui e prestiti. Il terzo taglio del 2024 (sempre di un quarto di punto) del costo del denaro da parte della BCE ha effetti positivi sui tassi di interesse calcolati sui finanziamenti. Una politica monetaria della Banca centrale europea meno restrittiva si tradurrà in una maggior convenienza per i consumatori nei prossimi mesi. 

A proposito di risparmio, c’è da notare che il comparatore di SOStariffe.it permette di scoprire quali siano le offerte mutui più convenienti di ottobre 2024. Si tratta di un tool digitale e gratuito che seleziona le migliori soluzioni sia per un nuovo mutuo, sia per la surroga di un mutuo già in corso al fine di abbassare la rata mensile. Per saperne di più, vai al link qui sotto:

CONFRONTA I MUTUI DI OTTOBRE 2024»

In particolare, ricordiamo che la surroga è gratuita per il richiedente. La portabilità del mutuo da una banca a un’altra è un’operazione che permette al mutuatario di rinegoziare il contratto a condizioni più favorevoli. Un esempio è il passaggio dal tasso variabile al tasso fisso. Trovare un’offerta per la surroga di un mutuo con il comparatore di SOStariffe.it è semplice e veloce: 

  • clicca su “Sostituzione mutuo“;
  • scegli il tipo di tasso fisso o variabile;
  • inserisci l’importo del mutuo da richiedere;
  • confronta e valuta le offerte più vantaggiose.

Mutui e prestiti, la BCE taglia i tassi: rate più leggere a ottobre 2024

BCE: NUOVI TASSI DI RIFERIMENTO
1 3,25% interesse sui depositi presso la banca centrale in vigore dal 23/10/2024
2 3,40% interesse sulle operazioni di rifinanziamento principali in vigore dal 23/10/2024
3 3,65% interesse sulle operazioni di rifinanziamento marginale in vigore dal 23/10/2024

A ottobre 2024, la BCE ha varato il terzo taglio dei tassi  di interesse di quest’anno. Dopo giugno e settembre 2024, anche a ottobre la Banca centrale europea ha alleggerito il costo del denaro alla luce di un rallentamento dell’inflazione, più vicina all’obiettivo del 2% nell’Eurozona. Nell’ultima riunione del Consiglio direttivo, l’Istituto di Francoforte ha ridotto i tassi di 25 punti base, come nelle due volte precedenti.

Se l’inflazione rimarrà sotto controllo, gli analisti ritengono che la BCE possa decidere per una diminuzione dei tassi anche a dicembre 2024. Ma stavolta il ribasso potrebbe essere non di un quarto di punto, si suppone che possa essere un maxi taglio di mezzo punto. 

Un’ipotesi che è andata rafforzandosi dopo che Mario Centeno, governatore del Banco de Portugal e membro del board della BCE, ha ribadito che i tagli dei tassi potrebbero procedere a un ritmo più veloce nei prossimi mesi. Una posizione che Centeno ha spiegato all’agenzia Bloomberg a margine della riunione annuale del Fondo Monetario Internazionale (FMI) e della Banca Mondiale.

Richiedi un preventivo per il tuo prestito

Mutui e prestiti: ecco quali sono i migliori tassi a ottobre 2024

MUTUI E PRESTITI MIGLIORI TASSI DEL III TRIMESTRE 2024
Miglior tasso fisso  2,77% per richieste di mutuo a 20 e 30 anni
Miglior tasso variabile 4,08% per richieste di mutuo a 20 e 30 anni
Miglior tasso prestiti personali 7,29%
Miglior tasso cessione del quinto dipendenti pubblici 4,52%
Miglior tasso  cessione del quinto dipendenti privati  5,95%
Miglior tasso cessione del quinto pensionati  5,95%

Precedendo la mossa dell’Eurotower, le banche avevano già abbassato i tassi su mutui e prestiti, come confermano anche le rilevazioni dell’Osservatorio di MutuiOnline.it. E i tagli della BCE influenzano anche i tassi per i prestiti personali e per la cessione del quinto di stipendio e pensione. Tassi che sono in discesa come fotografato dall’Osservatorio finanziamenti di Segugio.it.

Una simulazione di MutuiOnline.it evidenzia che, attualmente, su un mutuo di 150.000 euro un tasso variabile a 20 anni ha: 

  • il TAN medio del 4,33% e una rata mensile di 935 euro;
  • Il TAN migliore del 3,86% e una rata mensile di 898 euro.

Il taglio di 25 punti base da parte della BCE, in vigore dal 23 ottobre 2024, permette a coloro che hanno scelto, o sceglieranno, questo tipo di tasso un risparmio mensile di 20 euro rispetto a ora. In dettaglio:

  • il TAN medio si abbassa al 4,08%, con un rata di 915 euro al mese;
  • il TAN migliore scende al 3,61%, con una rata 878 euro al mese.

In entrambi i casi, ci sarebbe un risparmio pari a 4.800 euro sugli interessi del mutuo. 

Per avere una panoramica delle offerte mutuo più vantaggiose tra le banche partner consulta il comparatore di SOStariffe.it, cliccando sul link qui di seguito:

CONFRONTA I MUTUI DI OTTOBRE 2024»

Paolo Marelli
Specializzato in Energia, Conti e Carte
Da cronista per Il Giorno, Il Giornale e il Corriere della Sera, a copywriter e brand journalist a Londra in agenzie di comunicazione; è tornato in Italia per scrivere news specializzate per alcuni siti come CorCom e SpacEconomy360, oltre che testate online del gruppo NetworkDigital360, contenitore di testate e portali B2B dedicati ai temi della Trasformazione Digitale e dell’Innovazione Imprenditoriale. Per SOStariffe.it scrive testi in ambito conti, carte di credito, internet e telefonia, tv e luce e gas, argomenti di cui si interessa e occupa in maniera professionale dal 2022.