Open Fiber è il primo wholesaler di rete fissa in Europa a testare la fibra ottica 100 Giga. La sperimentazione, realizzata in collaborazione con Nokia, si base sull’attuale rete fino a 10 Gbps di Open Fiber e dimostra, come spiega l’operatore in un nota, che le diverse tecnologie “Passive optical Network” (PON) possano coesistere nella stessa infrastruttura e aumentare la capacità della rete anche senza la necessità di ulteriori interventi strutturali. “Durante i test – continua il comunicato – sono state anche valutate nuove applicazioni, come soluzioni per la sanità e l’industria, che richiedono velocità elevate, latenza ridotta e una trasmissione dati affidabile per connettersi in tempo reale al cloud“.
Con il comparatore di SOStariffe.it potrete trovare e attivare poi comodamente online l’offerta Internet Casa che vi garantisca il massimo in termini di prestazioni e servizi inclusi al prezzo più basso. Basta cliccare sul tasto di seguito per avviare gratuitamente la comparazione e disporre di tutte le informazioni che vi servono per scegliere la tariffa più adatta a voi.
Scopri le offerte fisso »
Fibra ottica 100 Giga: tutti i dettagli sul progetto di Open Fiber e Nokia a novembre 2024
Open Fiber ha condotto la sperimentazione per la fibra ottica 100 Giga nella sua sede centrale a Roma utilizzando la soluzione Lightspan MF di Nokia e il controller di accesso Altiplano. L’obiettivo delle due aziende è quello di dimostrare che una tecnologia di questo tipo può non solo permette di raggiungere prestazioni prima impensabili ma anche semplificare la gestione della rete grazie all’utilizzo di intelligenza artificiale, machine learning e automazione avanzata. Open Fiber così “potrà offrire ai suoi clienti soluzioni flessibili e scalabili, in grado di adattarsi a ogni necessità dalla gestione di applicazioni cloud e siti web ad alto traffico, fino alla connessione di aziende che necessitano di banda ultra-larga per la trasmissione di dati“.
“Siamo molto orgogliosi dei risultati ottenuti in questa sperimentazione, che non solo dimostrano la qualità e l’innovazione della nostra rete, ma aprono la strada a un mondo di nuove possibilità – afferma Nicola Grassi, direttore technology di Open Fiber – Le velocità raggiunte e la flessibilità delle soluzioni Nokia rappresentano una base solida per sviluppare servizi innovativi in settori strategici come industria, sanità, istruzione, oltre al supporto per le reti mobili di nuova generazione 5G e 6G e all’evoluzione del cloud computing verso gli edge data center. Questo progetto – conclude – è un’ulteriore testimonianza del nostro impegno nel costruire una rete pronta per le sfide future, capace di creare valore per tutta la società“.
“Osserviamo una crescita costante della domanda di connessioni internet ad alta velocità, con consumatori e aziende che cercano soluzioni sempre più rapide, sostenibili e affidabili. – spiega Matthieu Bourguignon, senior vice president e head of Europe per Network Infrastructure Business di Nokia – Questo test di successo con Open Fiber dimostra che investire nella fibra è una scelta sicura. Le tecnologie innovative di Nokia permettono agli operatori di aumentare la capacità della rete esistente, soddisfare una clientela diversificata, creare nuove fonti di ricavo e preparare le reti per le applicazioni del futuro. I nostri nodi in fibra Lightspan MF e il controller Altiplano forniscono agli operatori come Open Fiber gli strumenti necessari per evolversi in modo efficiente“.
Le migliori offerte fibra ottica di novembre 2024
|
Offerte fibra |
Costo mensile |
Navigazione |
Chiamate |
Attivazione |
PosteCasa Ultraveloce Start
|
- 21,90 €/mese entro il 31/12/24
|
- fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
|
- non incluse (illimitate a 5 €/mese)
|
|
|
Internet Unlimited di Vodafone |
- 23,99 €/mese
- 21,99 €/mese per i già clienti mobile
|
- fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
|
|
- 19,95 €
- Gratis per i già clienti mobile
|
|
Super Fibra di WindTre |
- 24,99 €/mese
- 22,99 €/mese per i già clienti mobile
|
- fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
|
|
|
|
TIM WiFi Power Smart |
- 24,90 €/mese per 20 mesi entro l’1/12/24, poi 29,90 €/mese
- 24,90 €/mese per i già clienti mobile
|
- fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
|
|
|
Attualmente la massima velocità raggiungibile in Italia per gli utenti consumer è di 10 Gbps in download e 2 Gbps in download sulla rete in fibra FTTH XGS-PON di TIM. La copertura è però limitata a poco più di 30 Comuni. La migliore soluzione in termini di velocità e stabilità del segnale ad oggi resta una connessione in fibra FTTH, che grazie all’integrazione di altre tecnologie come GPON (Gigabit Passive Optical Network) o EPON (Ethernet Passive Optical Network) consente di arrivare fino a 5 Gbps in download, suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi, come nel caso di Iliad.
Di seguito avete quindi descritte nel dettaglio le migliori offerte fibra ottica disponibili a novembre:
PosteCasa Ultraveloce Start
- navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
- modem Wi-Fi 6 in comodato d’uso gratuito
L’offerta di PosteCasa costa 21,90 euro al mese, invece di 23,90 euro al mese, acquistandola online entro il 31/12/24. Il contributo per l’attivazione, consegna e installazione della linea è di 39 euro. Potete abbinare l’opzione per avere chiamate illimitate al costo di 5 euro al mese. Oltre al canone mensile dovrete anche pagare un’imposta di bollo di 16 euro con addebito nelle prime 8 fatture (2 euro per ogni bolletta).
Internet Unlimited di Vodafone
- navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
- chiamate illimitate
- modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
- attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
- SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)
L’offerta di Vodafone costa 23,90 euro al mese acquistandola online. Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.
I clienti di Vodafone per la telefonia mobile possono però usufruire di uno sconto sulla fibra e avere Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia senza costi aggiuntivi grazie all’opzione Infinito Insieme. Il prezzo per la rete fissa per i già clienti mobile è quindi di 21,90 euro al mese e il contributo iniziale per l’attivazione è gratis.
Attiva l’offerta per clienti mobile »
Super Fibra di WindTre
- navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH
- chiamate illimitate
- modem Wi-Fi 6 incluso (5,99 euro al mese per 48 mesi già incluso nel canone mensile)
- Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
- Amazon Prime per 12 mesi
- possibilità di abbinare Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese dopo l’attivazione della fibra
Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al prezzo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Per chi è già cliente dell’operatore per il mobile, il prezzo per la fibra è di 22,99 euro al mese. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro.
Attiva Super Fibra di WindTre »
TIM WiFi Power Smart
- navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 1 Gbps in upload in FTTH (suddivisi tra porte Ethernet e Wi-Fi)
- chiamate illimitate
- modem TIM Hub Pro (5 euro al mese per 48 rate)
- Bonus 100 euro (5 euro al mese per 20 mesi)
L’offerta di TIM per il Black Friday costa 24,90 euro al mese per 20 mesi con domiciliazione e conto online, poi 29,90 euro al mese, acquistandola online entro l’1/12/24. Per chi è già cliente dell’operatore per il mobile, la fibra costa 24,90 euro al mese senza vincoli di tempo mantenendo attiva una SIM con offerta dati. Il contributo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro.
Confronta le offerte TIM fisso »
Alla fibra potete aggiungere anche un pacchetto TIMVISION a partire da 29,90 euro al mese. La piattaforma per l’intrattenimento include film, serie TV, produzioni originali e anche le migliori app di streaming come Disney+, Netflix, Amazon Prime e DAZN per vedere tutta la Serie A (10 partite su 10 per giornata) e Serie B. Nel pacchetto è compreso TIMVISION box in comodato d’uso gratuito. Il contributo per l’attivazione dell’offerta fibra più TV è di 39,90 euro.
Con la promo Limited Edition TV fino al 18/12/24 potete scegliere tra i seguenti abbonamenti a partire da 24,90 euro al mese per i primi 3 mesi:
- TIMVISION Calcio e Sport (Disney+ Standard con pubblicità, Infinity+ e DAZN Goal Pass/DAZN Standard)
- TIMVISION Family e TIMVISION Gold (Disney+ Standard con pubblicità, Infinity+, Netflix Standard con pubblicità, Amazon Prime e DAZN Goal Pass/DAZN Standard)
- TIMVISION Intrattenimento (Disney+ Standard con pubblicità, Netflix Standard con pubblicità e Amazon Prime)
Scopri le offerte TIMVISION »
Chi è già cliente di TIM per la rete fissa e mobile con l’attivazione di TIM Unica Power avrete Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM della famiglia (anche se non intestate al titolare della connessione di casa). La promozione prevede anche altri vantaggi comesconti su alcuni modelli di smartphone mantenendo la linea mobile attiva per almeno 24 mesi, 3 mesi di TIMVISION con Disney+ Standard con pubblicità (poi si rinnova a 6,99 euro al mese) e TIM Voce WiFi per chiamare e ricevere telefonate anche in assenza di linea mobile se connessi a una rete Wi-Fi. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano almeno 3 SIM entro il 25/1/25.