Klarna lancia il Conto Deposito non vincolato: come funziona e quanto rende

Klarna è uno strumento di pagamento sempre più utilizzo per effettuare acquisti in 3 rate senza interessi, andando a dilazionare la spesa. L'istituto svedese, però, è ora attivo anche nel settore del risparmio remunerato con un Conto Deposito non vincolato che può garantire un buon rendimento sulla propria liquidità. Andiamo ad analizzare tutti i dettagli in merito al funzionamento di questo prodotto.

In 30 sec.
Klarna propone due soluzioni per il Conto Deposito:
  • Deposito flessibile: è un conto senza vincoli con interessi al 2,4%
  • Conto Deposito vincolato: è disponibile in diverse versioni con interessi fino al 2,7%
Klarna lancia il Conto Deposito non vincolato: come funziona e quanto rende

Klarna non è più solo un sistema di pagamento per la rateizzazione delle spese ma ora è anche un Conto Deposito con possibilità per i clienti di depositare la propria liquidità e ricavare un buon rendimento, proprio come avviene con le altre proposte delle banche attive sul mercato italiano.

Il prodotto più interessante dell’offerta di Klarna è il Deposito flessibile. Si tratta di un Conto Deposito non vincolato che offre un rendimento del 2,4% sulla liquidità disponibile, che potrà essere ritirata in qualsiasi momento.

In alternativa, Klarna propone anche un Conto deposito vincolato, con possibilità di ottenere interessi fino al 2,74%, in base alla durata del vincolo applicato sulla liquidità. Il prodotto può sempre essere gestito online, tramite l’app di Klarna.

Per verificare la convenienza delle proposte di Conto Deposito di Klarna è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per conti deposito, disponibile premendo sul box qui di sotto. In questo momento, per i risparmiatori c’è la possibilità di ottenere interessi fino al 4% sulla liquidità.

Scopri qui il miglior conto deposito »

Il Conto Deposito proposto da Klarna è disponile tramite una semplice procedura di apertura online, accessibile premendo sul box qui di sotto. Anche la gestione del conto avviene in modalità digitale, garantendo all’utente la possibilità di poter tenere sempre sotto controllo i propri risparmi e controllare i relativi guadagni.

Apri qui Deposito flessibile di Klarna »

Come funziona il Conto Deposito di Klarna

3 COSE DA SAPERE SUL CONTO DEPOSITO KLARNA
1. È disponibile sia in versione non vincolata che in versione vincolata
2. Il conto non vincolato, Deposito flessibile, mette a disposizione interessi al 2,4%
3. Le somme depositate sono tutelate fino a circa 100.000 euro e il conto è in regime dichiarativo

Le soluzioni di Klarna per il Conto Deposito sono accessibili direttamente online. La liquidità depositata è tutelata dal sistema di garanzia dei depositi svedese in conformità con una disposizione dell’Ufficio Nazionale del Debito Svedese e un rimborso massimo pari a SEK 1.050.000 (circa 100.000 €). L’istituto mette a disposizione:

  • il Deposito flessibile per ottenere un tasso di interesse del 2,4% sulla liquidità
  • il Conto Deposito vincolato che garantisce interessi da un minimo di 2,08% a un massimo di 2,74% in base alla durata del vincolo applicato sul deposito; al momento, il tasso più alto è disponibile in caso di deposito per 36 mesi

Gli interessi sono calcolati giornalmente e la liquidazione degli interessi avviene su base mensile per il Deposito flessibile mentre per il conto vincolato è prevista una liquidazione alla scadenza, per i depositi fino a 12 mesi, oppure annuale, per i depositi con durata superiore a un anno. Il conto prevede un regime dichiarativo con la necessità per il risparmiatore di pagare le tasse sugli interessi maturati (nella misura del 26%) al momento della dichiarazione dei redditi.

Come aprire il conto

Per aprire il conto deposito con Klarna si segue una semplice procedura online. Basta raggiungere il sito dell’istituto, tramite il link qui di sotto, per poter poi iniziare subito a sfruttare il deposito remunerato e incrementare in sicurezza i propri guadagni.

Apri qui Deposito flessibile di Klarna »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it