- Libretti di risparmio postale, che cosa prevedono e quanto rendono
- La soluzione dei buoni fruttiferi postali con i loro rendimenti
- Con il comparatore per conti deposito di SOStariffe.it, le offerte più remunerative a gennaio 2024
Conto deposito Poste consente di far fruttare i propri risparmi: infatti Poste Italiane propone soluzioni sicure di investimento per i risparmiatori. Ma sono offerte anche convenienti? Proveremo a rispondere a questa domanda e scoprire le alternative dei conti deposito proposti dalle banche a gennaio 2024.
Conto deposito Poste è un investimento sicuro. Una soluzione valida e redditizia per quei risparmiatori che siano alla ricerca di prodotti finanziari che offrano un rendimento garantito e vantaggioso nell’arco del tempo. Ma sono davvero convenienti? Che cosa prevede a gennaio 2024 l’offerta dei conti deposito proposti da Poste Italiane?
Prima di scattare una fotografia delle opzioni di investimento delle Poste, occorre ricordare che, altri prodotti finanziari con un tasso garantito, sono i conti deposito, i quali arrivano a pagare un interesse lordo annuo fino al 5% anche per vincoli di breve durata (12 mesi). Tutti i dettagli per scoprire le offerte proposte dalle banche sono disponibili sul comparatore di SOStariffe.it, premendo il pulsante verde qui sotto:
SCOPRI IL MIGLIOR CONTO DEPOSITO »
TIPO DI LIBRETTO POSTALE | SPIEGAZIONE |
Libretto Smart |
|
Libretto ordinario |
|
Libretto dedicato ai minori |
|
I Libretti di risparmio postale sono una soluzione d’investimento sicura in quanto sono garantiti dallo Stato. Sono economici perché non prevedono costi di apertura e di gestione. Sono un prodotto finanziario che offre la possibilità di versare e prelevare in tutti gli uffici postali. Senza dimenticare che, con la “Carta Libretto” o con l’App BancoPosta, si può prelevare gratis a tutti gli sportelli ATM Postamat.
Nel segmento Libretto Smart c’è da segnalare la promozione Supersmart Premium 540 giorni che, con un tasso lordo annuo del 4%, è sottoscrivibile fino al 10 gennaio 2024. Altra soluzione da non perdere è Supersmart 360 giorni con un rendimento del 2,5% lordo annuo. Al di là di queste due promozioni, Libretto Smart assicura un tasso annuo lordo dell’1,50%. Ricordiamo, inoltre che è possibile aprirlo:
Con Libretto Smart, in tutti gli uffici postali e gli sportelli ATM del circuito Postamat, è possibile:
Il Libretto ordinario garantisce un tasso nominale annuo lordo dello 0,001%. C’è da osservare che tra i suoi vantaggi permette di eseguire versamenti e prelievi in tutti gli uffici postali, anche con Carta Libretto. Poi consente di accreditare pensione INPS e INPDAP e di aprire presso uno sportello postale Buoni fruttiferi postali dematerializzati.
Per quanto concerne l’offerta del Libretto dedicato ai minori c’è da rilevare che essa è ripartita in tre fasce d’età sulla base dell’età del minorenne:
TIPO DI BUONO FRUTTIFERO | SPIEGAZIONE |
Buono dedicato ai minori |
|
Buono soluzione Eredità |
|
Buono ordinario |
|
Buono 3×4 |
|
Buono Rinnova |
|
Buono 3×2 |
|
Buono 4 anni Plus |
|
Buono Risparmio Sostenibile |
|
Buono 4 anni risparmiosemplice |
|
Buono Soluzione Futuro |
|
Poste Italiane mette sul tavolo un ampio ventaglio di soluzioni per i risparmiatori con i Buoni fruttiferi postali. I Buoni fruttiferi postali non hanno costi di apertura, gestione ed estinzione. Essi sono un conto deposito emesso da Cassa Depositi e Prestiti, di conseguenza sono garantiti dallo Stato. Possono essere sottoscritti dai risparmiatori sia in versione digitale (i cosiddetti Buoni dematerializzati, che si aprono tramite www.poste.it e l’App BancoPosta), sia in versione cartacea negli uffici postali.
I Buoni fruttiferi postali sono vantaggiosi anche perché:
Non meno importante, c’è da sottolineare che essi consentono di:
Per un investimento sicuro e con un rendimento garantito non ci sono soltanto le offerte proposte da Poste Italiane, ci sono anche i conti deposito che sono una soluzione remunerativa a gennaio 2024. Infatti:
I piccoli risparmiatori, inoltre, possono scegliere tra un conto deposito non svincolabile e uno svincolabile:
Da ultimo, il conto deposito è un investimento sicuro non soltanto perché il rendimento è garantito nell’arco del tempo ed è al riparo dalle oscillazioni delle Borse, ma anche perché è coperto dalla garanzia del Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi che risarcisce la somma investita fino a un massimo di 100.000 mila euro nel caso di default della banca.
SCOPRI IL MIGLIOR CONTO DEPOSITO »