- il costo del gas è di 0,533 €/Smc per i consumi di gennaio 2025
- la spesa è aumentata del +1,1% rispetto a dicembre 2024
Continua ad aumentare la spesa per le forniture di gas per i clienti che sfruttano il Servizio di tutela della vulnerabilità . ARERA, infatti, ha annunciando le nuove condizioni tariffarie del servizio, che saranno utilizzate per il calcolo delle bollette relative ai consumi di gennaio 2025. Rispetto al mese precedente, che aveva fatto segnare il valore massimo del 2024, la spesa aumenta ancora. Vediamo i dettagli completi.
Il prezzo del gas all’ingrosso continua a crescere e anche la spesa per le forniture nel Servizio di tutela della vulnerabilità , il servizio agevolato che dal gennaio dello scorso anno ha sostituito il mercato tutelato per i clienti vulnerabili, registra un aumento. La conferma è arrivata in queste ore, sulla base del comunicato pubblicato da ARERA, l’Autorità italiana per l’energia.
Il comunicato in questione, infatti, conferma un aumento del +1,1% della spesa per la famiglia tipo in regime tutelato, per quanto riguarda il mese di gennaio 2025. L’aumento si riferisce a quanto era stato annunciato per i consumi dello scorso mese di dicembre in cui era stato registrato il valore più alto del costo del gas dalla partenza del servizio tutelato per clienti vulnerabili (gennaio 2024).
Ricordiamo che i clienti vulnerabili hanno la possibilità di passare al Mercato Libero, in qualsiasi momento e senza alcun costo. In questo momento, la scelta delle migliori offerte gas del Mercato Libero può rappresentare la mossa giusta, grazie soprattutto alla possibilità di bloccare il prezzo per almeno 12 mesi, evitando gli aumenti.
Come è possibile notare dall’analisi delle offerte a prezzo bloccato presenti sul comparatore di SOStariffe.it, in questo momento gli utenti hanno la possibilità di ridurre il costo del gas fino a 0,49 €/Smc, attestandosi al di sotto del valore del prezzo della materia prima gas praticato ai clienti in regime tutelato per il mese di gennaio 2025.
| 3 COSE DA SAPERE SUL SERVIZIO DI TUTELA DELLA VULNERABILITA’ | |
| 1. | Il nuovo valore della componente Cmem per i consumi di gennaio 2025 è 0,533 €/Smc |
| 2. | Si tratta di un aumento netto rispetto a gennaio 2024 (0,333 €/Smc) |
| 3. | Per il “cliente tipo” la spesa per il gas aumenta del +1,1% rispetto alla spesa registrata a gennaio 2025 |
Come previsto dalle tempistiche di aggiornamento, ARERA ha comunicato le nuove condizioni tariffarie del servizio tutelato per clienti vulnerabili. Queste condizioni sono valide per i consumi registrati lo scorso mese di gennaio 2025, seguendo lo schema previsto dall’Autorità che comunica il prezzo del gas per il servizio tutelato nei primi giorni del mese successivo a quello del mese di riferimento.
Per il mese di gennaio 2025 è stato fissato un prezzo della materia prima gas (Cmem) pari a 49,87 €/MWh. Quest’importo equivale a 0,533 €/Smc. Si tratta di un aumento sostanziale sia rispetto a quanto registrato per il mese di dicembre 2024 (0,509 €/Smc) che per il mese di gennaio 2024 (0,333 €/Smc). Per effetto di questo nuovo prezzo, aumenta anche la spesa attesa in bolletta.
Per la famiglia tipo (consumo annuo di 1.100 Smc), infatti, il nuovo prezzo di riferimento del gas naturale è di 126,63 centesimi di euro per metro cubo, con un incremento del +1,1% rispetto a quanto stabilito per il mese precedente. Il prezzo indicato comprende anche le imposte ed è legato al costo di approvvigionamento del gas naturale per il 44,43%.
Secondo i dati forniti da ARERA, attualmente ci sono circa 2,36 milioni di clienti domestici nel Servizio di Tutela della vulnerabilità per il gas naturale.
I clienti vulnerabili in regime di tutela della vulnerabilità possono scegliere di accettare le nuove condizioni tariffarie annunciate da ARERA, continuando a sfruttare il servizio tutelato. In alternativa, è possibile effettuare il passaggio al Mercato Libero, andando a scegliere la migliore offerta disponibile sul mercato in questo momento. Il passaggio è gratuito e non comporta alcuna interruzione della fornitura o la necessità di sostituire il contatore.
Per la famiglia tipo, in questo momento, le migliori offerte prevedono:
In ogni caso, per attivare una nuova tariffa gas del Mercato Libero è sufficiente avere a disposizione i dati dell’intestatario della fornitura oltre che i dati della fornitura stessa (come il codice PDR riportato in bolletta). Per un quadro aggiornato delle offerte proposte sul comparatore di SOStariffe.it è possibile premere sul box qui di sotto e inserire il proprio consumo annuo.