eSIM Iliad: ora c'è un nuovo modo per richiederla ma il passaggio diventa a pagamento

I già clienti possono richiedere la sostituzione della SIM con una eSIM Iliad ma la procedura prima gratuita a particolari condizioni ora è diventata a pagamento. Scopri cosa è cambiato

In 30 sec.
Le ultime novità sull'eSIM di Iliad a settembre 2025
  1. I già clienti possono richiedere la sostituzione al costo di 9,99
  2. In precedenza la procedura era gratuita a particolari condizioni
  3. Ora si può richiedere la sostituzione anche da app Iliad
eSIM Iliad: ora c'è un nuovo modo per richiederla ma il passaggio diventa a pagamento

Iliad è stato tra i primi operatori di telefonia mobile a rendere disponibili l’eSIM ai propri clienti. Il gestore francese però di recente ha introdotto due importanti novità per quanto riguarda l’accesso alle schede virtuali e una non si può considerare di certo favorevole agli utenti. Per i già clienti, infatti, la procedura per sostituire la SIM con un’eSIM Iliad è diventata a pagamento.

Per confrontare le offerte di Iliad con quelle degli altri operatori potete utilizzare gratuitamente il comparatore di SOStariffe.it. Cliccando sul tasto di seguito avrete tutte le informazioni che vi servono per selezionare la soluzione più conveniente in base alle vostre esigenze ed abitudini di consumo e poi attivarla comodamente online.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

eSIM Iliad: cosa è cambiato a settembre 2025

eSIM Iliad per i già clienti Le novità
Costi sostituzione
  • il costo è di 9,99
  • in precedenza era gratis se l’offerta aveva un canone di 9,99 €/mese o si passava a una tariffa da 9,99 €/mese
Come richiedere la sostituzione
  • oltre all’Area Personale e Simbox, ora è possibile richiedere un’eSIM anche dall’app Iliad cliccando su Profilo > Gestione SIM > Passa alla eSIM

In precedenza i già clienti che volevano passare a un’eSIM Iliad potevano farlo gratis nel caso in cui la propria tariffa avesse un canone da 9,99 euro al mese oppure se, contestualmente alla richiesta di sostituzione della SIM tradizionale, si decideva di passare a un’offerta da almeno 9,99 euro al mese. Ora invece non è più così. Per effettuare la procedura, anche per i clienti Iliad Business, è richiesto un costo di 9,99 euro una tantum, senza distinzioni.

L’altra importante novità in merito all’eSIM Iliad riguarda invece le modalità per richiedere la sostituzione. Fino ad oggi era possibile effettuarla solo accedendo all’Area Personale sul sito oppure tramite Simbox in negozio. L’operatore low cost ora però consente di richiedere il cambio della SIM con la sua versione digitale anche dall’app Iliad cliccando su Profilo > Gestione SIM > Passa alla eSIM.

Cambio offerta per i già clienti Iliad: come richiederla e i piani disponibili a settembre 2025

Cambio offerta per i clienti di Iliad Dettagli
Come cambiare offerta
  • si può passare solo a un’offerta con più Giga e prezzoa quella precedente
  • la richiesta si può effettuare dall’Area Personale, app Iliad o Iliad Space 
Costi
  • il cambio offerta è gratis
Le offerte disponibili
  • Giga 150 con minuti e SMS illimitati e 150 GB in 4G/4G+ a 7,99 €/mese
  • Giga 180 con minuti e SMS illimitati e 180 GB in 4G/4G+ a 8,99 €/mese
  • Giga 200 con minuti e SMS illimitati e 200 GB in 5G a 9,99 €/mese
  • Giga 250 con minuti e SMS illimitati e 250 GB in 5G a 11,99 €/mese
  • Dati 350 con minuti e SMS a consumo e 350 GB in 4G/4G+ a 14,99 €/mese

I già clienti di Iliad possono cambiare offerta gratis se passano a un piano di categoria superiore con più Giga inclusi e un prezzo uguale o superiore a quello previsto dalla propria attuale promozione. In tutti gli altri casi è richiesto il pagamento del contributo per l’attivazione di 9,99 euro una tantum. Al momento non è invece possibile effettuare il downgrade.

Potete quindi richiedere il cambio offerta dall’Area Personale sul sito cliccando su “Cambio offerta” nella sezione “Le condizioni della mia offerta“. Altrimenti potete premere su “La migliore offerta“, che vi mostrerà le promozioni disponibili per voi. Potete fare richiesta di cambio offerta anche tramite Simbox negli Iliad Store e Corner o Iliad Space e dall’app Iliad. In questo caso dovrete accedere alla sezione “Scopri” e poi selezionare la tariffa desiderata cliccando su “Cambia offerta” > “Continua” > “Attiva offerta”.

Il cambio offerta è gratis solo alle seguenti condizioni:

  • verso Giga 250 da qualsiasi offerta con prezzo inferiore o uguale a 11,99 euro al mese e meno di 250 GB inclusi
  • verso Giga 200 da qualsiasi offerta con prezzo inferiore o uguale a 9,99 euro al mese e meno di 200 GB inclusi
  • verso Giga 180 da qualsiasi offerta con prezzo inferiore o uguale a 8,99 euro al mese e meno di 180 GB inclusi
  • verso Giga 150 da qualsiasi offerta con prezzo inferiore o uguale a 7,99 euro al mese e meno di 150 GB inclusi
  • verso Dati 350 da qualsiasi offerta. In questo caso si perdono i minuti e gli SMS inclusi nel piano precedente e non sarà più possibile effettuare ulteriori cambi di piano

La nuova offerta si attiva a partire dal rinnovo successivo. Riceverete la conferma dell’avvenuto messaggio tramite email. Cambiando piano non è necessario sostituire la SIM/eSIM.

Le offerte di Iliad per già clienti

Vi ricordiamo che tutte le offerte di Iliad sono senza vincoli né costi nascosti. Se non siete soddisfatti potete cambiare piano gratuitamente in qualsiasi momento oppure richiedere il recesso senza penali o ulteriori spese per la disattivazione della linea. L’operatore low cost vi propone anche offerte 5G dall’eccellente rapporto qualità prezzo. Potete quindi scegliere tra le seguenti proposte:

Giga 150

  • minuti e SMS illimitati
  • 150 GB in 4G/4G+
  • 11 GB per il roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 7,99 euro al mese per sempre.

Giga 180

  • minuti e SMS illimitati
  • 180 GB in 4G/4G+
  • 13 GB per il roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 8,99 euro al mese per sempre.

Giga 200

  • minuti e SMS illimitati
  • 200 GB in 5G
  • 13 GB per navigare in roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 9,99 euro al mese fisso per sempre.

Giga 250

  • minuti e SMS illimitati
  • 250 GB in 5G
  • 16 GB per navigare in roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 11,99 euro al mese fisso per sempre.

Dati 350

  • chiamate a 28 cent al minuto e SMS a 28 cent
  • 350 GB in 4G/4G+
  • 19 GB per il roaming in Ue e UK

Il prezzo è di 14,99 euro al mese per sempre.

Attiva Dati 350 di Iliad »

Sulla rete 4G di Iliad è possibile navigare fino a 120 Mbps in download per il 99,7% della popolazione italiana. La copertura in 5G, invece, è disponibile in oltre 7.000 Comuni e la velocità stimata è fino a 400 Mbps in download.

Grazie all’integrazione della tecnologia VoLTE potete effettuare chiamate con audio in altissima qualità anche mentre si naviga su Internet e si utilizzano contemporaneamente le app. Di recente Iliad ha poi avviato i test per estendere il VoLTE anche alle tariffe con un canone inferiore a 9,99 euro al mese.

Iliad quando si esaurisce il traffico dati incluso nelle sue promozioni blocca in automatico la connessione a Internet per evitarvi spese inutili. Potete però riprendere a navigare quando volete grazie all’opzione “Sblocco connessione dati oltre il traffico incluso nel forfait” al costo di 90 cent ogni 100 MB.

Se avete invece avete consumato tutto il traffico dati incluso per il roaming in Ue e Regno Unito, si applica una tariffazione extrasoglia di 0,1586 cent per MB.

Infine, in caso di credito insufficiente per il rinnovo dell’offerta, si applica la tariffa base di 28 cent al minuto per le chiamate, 28 cent per SMS e 90 cent per 100 MB. Ogni MMS, non incluso nell’offerta, costa 49 cent.

Servizi aggiuntivi

I clienti di Iliad fino al 31/10/25 possono partecipare ogni mese a un concorso per vincere i biglietti VIP con hospitality (ove presente) per la partite della propria squadra del cuore di Serie A Enilive e la finale di EA SPORTS FC Supercup.

Non solo, chi ha attiva un’offerta mobile da 9,99 euro o 11,99 euro al mese con pagamento automatico su conto corrente o carta di credito può accedere a uno sconto sulla fibra e attivare così IliadBox al costo di 21,99 euro al mese per sempre, invece di 25,99 euro al mese. L’offerta fisso inclusa una connessione senza limiti fino a 5 Gbps in download in FTTH EPON, chiamate illimitate e modem con supporto al Wi-Fi 7. Il contributo per l’installazione della linea è di 39,99 euro.

Altrimenti, con IliadBox Super al costo di 29,99 euro al mese per sempre, invece di 34,99 euro al mese, avete inclusi anche 2 Wi-Fi Extender, saponetta Wi-Fi con SIM dati con 350 GB in 4G utilizzabili in Italia, McAfee Multi Access e 6 mesi gratis di abbonamento a Le Chat Pro di Mistral AI.

I già clienti dell’Area Personale o app Iliad possono poi abbinare all’offerta anche l’acquisto di uno smartphone a rate senza anticipo con finanziamento a tasso zero (salvo approvazione) e addebito su carta di credito/debito o conto corrente. Ad esempio, potete avere il nuovo iPhone 17 a partire da 39,16 euro al mese per 2o rate o Samsung Galaxy S25 FE da 256 GB allo stesso prezzo del modello da 128 GB grazie alla Promo Raddoppia Memoria effettuando l’acquisto entro l’1/10/25.

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico