Conto Deposito: il calo dei tassi continua, ma la soglia del 3% è ancora raggiungibile

Nonostante un calo dei tassi, i Conti Deposito continuano a rappresentare un’ottima soluzione per chi è alla ricerca di un prodotto di risparmio remunerato in grado di garantire un buon guadagno in sicurezza. La conferma arriva da una nuova indagine che conferma la possibilità di accedere a rendimenti intorno al 3% annuo. Questa soglia è superabile puntando sulle migliori offerte disponibili sul mercato.

In 30 sec.
  • i tassi sui conti deposito sono in calo: il dato è confermato dall'indagine dell'Osservatorio Segugio.it
  • il calo è sia rispetto a pochi mesi fa (maggio 2025)  sia rispetto allo scorso anno (settembre 2024)
  • con le migliori offerte del mercato, però, è possibile raggiungere e superare il 3% di rendimento lordo
Conto Deposito: il calo dei tassi continua, ma la soglia del 3% è ancora raggiungibile

I dati che emergono dalla nuova indagine dell’Osservatorio Segugio.it sui Conti Deposito sono chiari. Il mercato sta facendo registrare una progressiva riduzione dei tassi. Questo trend è evidente sia andando a considerare il confronto con il mese di maggio 2024 sia con il mese di settembre 2024 (le rilevazioni sono state effettuate a fine settembre 2025).

Nonostante un calo netto, il Conto Deposito continua a essere un prodotto conveniente. Puntando sulle migliori offerte disponibili sul mercato, infatti, è possibile accedere a soluzioni in grado di garantire un rendimento lordo intorno al 3%. In questo modo, il Conto Deposito può ancora offrire un buon guadagno netto, sia nel breve sia nel lungo periodo.

Consultando le migliori offerte disponibili sul comparatore di SOStariffe.it è possibile scegliere il conto più vantaggioso, considerando durata del deposito e la presenza di un eventuale vincolo. In questo momento, è possibile accedere a conti in grado di offrire un tasso annuo lordo fino al 3,4%. Per tutti i dettagli in merito basta premere sul box qui di sotto.

Confronta qui i Conti Deposito »

Cosa è successo negli ultimi mesi

Nel corso degli ultimi mesi, considerando il periodo compreso tra maggio e settembre 2025, il settore dei Conti Deposito fa segnare un calo del tasso lordo medio sia per i depositi a breve termine (6 mesi), sia per quelli a medio termine (18 mesi). Discorso diverso per chi punta su un deposito di lunga durata (60 mesi). In questo caso, infatti, si registra un leggero incremento del tasso medio.

In tabella viene evidenziato il confronto sul tasso annuo lordo medio tra maggio 2025 e settembre 2025:

DURATA MAGGIO 2025 SETTEMBRE 2025 Variazione in punti percentuali
6 mesi 2,65% 2,27% -0,38%
18 mesi 2,54% 2,33% -0,21%
60 mesi 2,43% 2,52% 0,09%

Calo evidente, invece, per quanto riguarda la migliore offerta. In questo caso, infatti, si registra una riduzione sostanziale, fino a 1 punto, nel confronto tra maggio e settembre 2025 con la possibilità comunque di raggiungere un tasso di almeno il 3% andando a scegliere, con attenzione, l’offerta più vantaggiosa da attivare.

Il tabella qui di sotto viene evidenziato il confronto tra le migliori offerte disponibili a maggio 2025 e a settembre 2025:

DURATA MAGGIO 2025 SETTEMBRE 2025 Variazione in punti percentuali
6 mesi 4,00% 3,00% -1,00%
18 mesi 3,30% 3,10% -0,20%
60 mesi 3,50% 3,00% -0,50%

Il confronto su base annua

Anche il confronto annuale è molto interessante. Il mercato è cambiato molto tra settembre 2024 e settembre 2025 con un calo netto del tasso medio, soprattutto per quanto riguarda i depositi di breve durata.

In tabella sono riepilogati i risultati dell’indagine per il confronto annuale sull’evoluzione del tasso annuo lordo medio.

DURATA SETTEMBRE 2024 SETTEMBRE 2025 Variazione in punti percentuali
6 mesi 3,08% 2,27% -0,81%
18 mesi 3,08% 2,33% -0,75%
60 mesi 2,90% 2,52% -0,38%

Calo netto anche per quanto riguarda la migliore offerta, come evidenziato da questa seconda tabella:

DURATA SETTEMBRE 2024 SETTEMBRE 2025 Variazione in punti percentuali
6 mesi 3,75% 3,00% -0,75%
18 mesi 4,00% 3,10% -0,90%
60 mesi 4,00% 3,00% -1,00%

Come chiarito dall’indagine, per quanto riguarda il conto deposito: “lo scorso anno era ancora possibile raggiungere il 4%, sfruttando le migliori promozioni lanciate dalle banche. Oggi il tasso massimo è intorno al 3% e per i risparmiatori vale ancora la pena considerare l’utilizzo del conto deposito per proteggere il valore dei propri risparmi“.

Le migliori offerte per un conto deposito a ottobre 2025

Uno sguardo al comparatore di SOStariffe.it ci permette di individuare quali sono le migliori opzioni per un conto deposito a ottobre 2025, considerando le proposte delle banche partner. Ecco le migliori offerte disponibile in questo momento (6 ottobre 2025) per diverse opzioni di durata:

  • 3% per un deposito di 6 mesi
  • 3% per un deposito di 12 mesi
  • 3,25% per un deposito di 24 mesi
  • 3,4% per un deposito di 36 mesi
  • 3% per un deposito di 48 mesi
  • 3% per un deposito di 60 mesi

Per scoprire le migliori offerte basta premere sul box qui di sotto e poi selezionare l’importo da depositare e la durata del deposito:

Confronta qui i Conti Deposito »

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it