Conto Deposito con interessi oltre al 3%: quale scegliere a giugno 2025

Nonostante un calo generalizzato dei tassi di interesse, è ancora possibile accedere a un Conto Deposito con interessi oltre il 3%, sia scegliendo depositi di breve durata che depositi di durata più lunga. Ecco quali sono le migliori opzioni da considerare nel corso del mese di giugno 2025.

In 30 sec.
  • Accedere a un Conto Deposito con interessi oltre il 3% è ancora possibile
  • Per un deposito di breve durata è possibile ottenere fino al 3,5% per 6 mesi
  • Per un deposito di lunga durata è possibile arrivare fino al 3,1% per 60 mesi
Conto Deposito con interessi oltre al 3%: quale scegliere a giugno 2025

Un Conto Deposito rappresenta il prodotto giusto per incrementare il valore della propria liquidità anche senza dover investire. Si tratta di un prodotto sicuro, perché i depositi sono garantiti fino a 100.000 euro per ogni risparmiatore, e molto vantaggioso, anche grazie alla possibilità di puntare sui conti non vincolati o svincolabili.

Il calo dei tassi di interesse, che va avanti da diversi mesi, come confermato anche da una recente indagine, ha ridotto il numero di opzioni disponibili ma non le ha azzerate. Sul mercato, infatti, sono ancora disponibili diversi conti in grado di offrire un buon tasso di interesse, sia nel breve che nel lungo periodo.

Per scoprire le migliori opzioni disponibili sul mercato è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per Conti Deposito, accessibile qui di sotto. Il tool permette di scegliere l’importo da depositare e la durata del deposito in modo da scoprire le opzioni più interessanti, tra le proposte delle banche partner, e verificare il guadagno netto ottenibile.

Scopri qui i migliori Conti Deposito »

Di seguito, invece, andremo ad analizzare 5 diverse proposte per puntare su un Conto Deposito con interessi oltre il 3% nel corso del mese di giugno 2025:

Conto Deposito a giugno 2025: le opzioni da scegliere

In tabella andiamo a riepilogare le caratteristiche dei 5 conti analizzati. Per tutti i dettagli vi basterà continuare a leggere l’articolo:

CONTO CARATTERISTICHE GUADAGNO NETTO*
Conto Arancio di ING
  • 3,5% per 6 mesi
  • non vincolato
  • 361€
Scalable Capital
  • 3,5% fino a fine 2025
  • non vincolato
  • 361€
Conto BBVA
  • 3,25% per 6 mesi
  • conto corrente remunerato
  • 346€
Conto Deposito MCC ONE
  • 3,2% per 24 mesi (per Under 35)
  • 2,8% per 24 mesi (per Over 35)
  • vincolato ma svincolabile con 32 giorni di preavviso
  • 1.300€ (per Under 35)
  • 1.123€ (per Over 35)
Conto Rifugio
  • 3,1% per 60 mesi
  • vincolato e non svincolabile
  • 3.142€

*per un deposito di 30.000 euro

Ecco tutti i dettagli sulle opzioni disponibili in questo momento:

Conto Arancio di ING

La prima opzione da considerare è Conto Arancio di ING. Si tratta di un Conto Deposito non vincolato che consente ai nuovi clienti che scelgono la banca di poter sfruttare un tasso di interesse agevolato per i primi 6 mesi. La promozione è legata all’apertura del Conto Corrente Arancio, un conto online a canone zero che non comporterà alcun costo aggiuntivo.

I nuovi clienti ING possono scegliere Conto Arancio e sfruttare interessi al 3,5% per i primi 6 mesi (si tratta del tasso lordo annuo). I fondi depositati sono privi di vincoli e resteranno sempre disponibili. Il tasso agevolato è accessibile senza la necessità di accreditare lo stipendio sul conto corrente o di rispettare altri requisiti.

Conto Arancio prevede la liquidazione degli interessi a fine anno. Di conseguenza, gli interessi maturati nel corso dei 6 mesi saranno accreditati a fine 2025, direttamente sul Saldo del Conto Deposito. Terminato il periodo promozionale, è possibile sfruttare il tasso dello 0,5% sulla liquidità libera oppure attivare un Deposito Arancio (con varie opzioni di vincolo, a partire da 3 mesi).

La promozione in questione è valida per tutti i nuovi clienti che scelgono ING entro il prossimo 19 di luglio. Per accedere subito alla promozione è sufficiente seguire il link qui di sotto.

Apri qui Conto Arancio »

Scalable Capital

Con la piattaforma di investimenti Scalable Capital  possibile aprire un conto online e ottenere interessi al 3,5%. Il conto in questione è senza vincoli di alcun tipo e il tasso agevolato è garantito fino a fine 2025. La liquidazione degli interessi avviene su base trimestrale.

Chi sceglie questa soluzione non è obbligato a utilizzare gli strumenti di investimento di Scalable Capital e può, semplicemente, aprire il conto per sfruttare il tasso di interesse garantito sulla liquidità. C’è anche un bonus di 25 euro.

Il conto è disponibile di seguito.

Apri qui il Conto Scalable Capital »

Conto BBVA

Da segnalare anche il Conto BBVA. In questo caso, si tratta di un conto corrente remunerato con canone zero che garantisce interessi al 3,25% sulla liquidità per i primi 6 mesi oltre a una lunga serie di altri vantaggi come il cashback del 3,25% per 6 mesi (su un massimo di 260 euro di spesa mensile), bonifici gratis, la carta di debito a canone zero e la possibilità di richiedere la carta di credito. Per accedere al conto basta seguire la procedura online qui di sotto.
Apri qui Conto BBVA »

Conto Deposito MCC ONE Young

Un’altra opzione da considerare è Conto Deposito MCC ONE Young e viene proposta da Mediocredito Centrale. Si tratta di un Conto Deposito vincolato riservato ai clienti Under 35 che possono scegliere tra tre opzioni di durata:

  • 12 mesi con un tasso del 3%
  • 18 mesi con un tasso del 3,2%
  • 24 mesi con un tasso del 3,2%

I fondi depositati sono svincolabili, con un preavviso di 32 giorni. In caso di estinzione anticipata il tasso viene azzerato, fatto salvo quanto già maturato e corrisposto. La liquidazione degli interessi avviene su base semestrale.

Per accedere alla promo basta seguire il link qui di sotto:

Apri qui Conto Deposito MCC ONE Young »

Mediocredito Centrale propone anche Conto Deposito MCC ONE. In questo caso, non c’è il vincolo di età ed è possibile accedere al tasso agevolato anche se si hanno più di 35 anni. Il tasso annuo lordo garantito non tocca il 3% ma è comunque molto interessante:

  • 12 mesi con un tasso del 2,6%
  • 18 mesi con un tasso del 2,7%
  • 24 mesi con un tasso del 2,8%

Anche in questo caso è possibile svincolare i fondi con 32 giorni di preavviso. La liquidazione degli interessi avviene sempre su base semestrale. Il conto non prevede costi di alcun tipo e può essere aperto tramite il box qui di sotto.

Apri qui Conto Deposito MCC ONE »

Conto Rifugio

Un altro prodotto molto interessante per chi è alla ricerca di un Conto Deposito con un buon tasso di interesse è Conto Rifugio, prodotto proposto da Mediocredito Trentino Alto Adige. Il conto in questione è disponibile in diverse versioni.

Il conto non vincolato garantisce interessi al 2,25% con liquidazione trimestrale. Per quanto riguarda il conto vincolato, invece, sono disponibili le seguenti opzioni:

  • 6 mesi con un tasso del 2,4%
  • 12 mesi con un tasso del 2,7%
  • 18 mesi con un tasso del 2,75%
  • 24 mesi con un tasso del 2,8%
  • 36 mesi con un tasso del 2,9%
  • 48 mesi con un tasso del 3%
  • 60 mesi con un tasso del 3,1%

In questo momento, Conto Rifugio è la soluzione giusta per i risparmiatori alla ricerca di un Conto Deposito in grado di offrire un buon tasso di interesse nel lungo periodo, superando il 3% per i depositi da 60 mesi. Per i conti vincolati, la cedola è a scadenza.

Conto Rifugio è disponibile tramite il link qui di sotto.

Apri qui Conto Rifugio »

Per aprire uno dei conti proposti basta seguire una semplice procedura online che può essere completata in pochi minuti. Tutti i conti non prevedono costi di apertura e costi di mantenimento. Gli unici costi da considerare sono la ritenuta fiscale sugli interessi, pari al 26%, oltre all’imposta di bollo, pari allo 0,2% sul capitale depositato (oppure a 34,20 euro nel caso del conto corrente remunerato con giacenza superiore a 5.000 euro).

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it