- Scopri quanto ha guadagnato chi ha investito nel BTP Valore nel 2023
- I conti deposito hanno tassi anche oltre il 4% per investimenti brevi
- Trova le migliori offerte conti deposito tra i partner di SOStariffe.it
BTP Valore è vantaggioso o meno? Quanto ha guadagnato chi lo ha sottoscritto nel 2023? Ecco un confronto con il rendimento dei conti deposito, con offerte (sul comparatore di SOStariffe.it) con tassi di interesse anche oltre il 4% per investimenti di breve durata.
BTP Valore contro conti deposito: chi vince il duello del maggior rendimento a settembre 2024? Al momento, i conti deposito sono ancora i prodotti finanziari con la remunerazione più alta (anche oltre il 4% lordo annuo) per investimenti sicuri, di breve durata (da 6 a 24 mesi) e con tasso garantito in fase di sottoscrizione del contratto con la banca scelta e mantenuto nell’arco del tempo di durata del deposito.
Di certo, nel quarto trimestre 2024 e nel primo trimestre 2025 lo scenario dei rendimenti proposti dalle banche potrebbe cambiare, con un tendenza orientata verso il basso, in conseguenza dell’allentamento della politica monetaria della BCE, che sta abbassando i tassi sul costo del denaro. Una riduzione a cui si adegueranno anche gli istituti di credito di casa nostra.
Ecco perché questo è ancora un periodo favorevole per aprire un conto deposito se hai della liquidità in eccesso parcheggiata sul conto corrente. Con il comparatore di SOStariffe.it, puoi non solo trovare le migliori offerte tra le banche partner a settembre 2024, ma puoi confrontare le proposte sia con il tasso di interesse erogato, sia con il guadagno netto che otterrai. Per saperne di più, clicca sul bottone verde qui sotto:
BTP Valore, la nuova famiglia di titoli di Stato per i piccoli risparmiatori, hanno avuto un successo di sottoscrizioni sia nelle emissioni del 2023 che del 2024.
Questi Buoni del tesoro poliennali hanno una durata di 4 o 5 anni dipendente dalla singola emissione, con rendimenti prefissati crescenti nel tempo e un premio extra finale di fedeltà calcolato sul capitale investito e corrisposto a scadenza. Il premio è riservato a coloro che lo hanno acquistato all’emissione e lo deterranno fino a scadenza.
Le due emissioni della prima e seconda serie passate sotto la lente d’ingrandimento sono le seguenti:
| CONTO DEPOSITO: DURATA | CONTO DEPOSITO: RENDIMENTO |
| 6 mesi |
|
| 12 mesi |
|
| 24 mesi |
|
| 36 mesi |
|
| 60 mesi |
|
Meglio investire i propri risparmi nel BTP Valore oppure in un conto deposito? Quale dei due prodotti finanziari è più remunerativo? Ecco una simulazione effettuata lunedì 30 settembre 2024 con il comparatore di SOStariffe.it, supponendo che un piccolo risparmiatore voglia investire una somma di 30.000 euro in un conto deposito.
La differenza sostanziale con il BTP valore che balza subito all’occhio è la durata (breve) di alcuni conti deposito e il tasso proposto (dal 4% in su). Di seguito, le cinque migliori offerte tra le banche partner di SOStariffe.it che, in base alla loro durata, prevedono questi rendimenti e guadagni netti:
Al momento della sottoscrizione di un’offerta, è necessario che i piccoli risparmiatori tengano presente anche la possibilità di scegliere tra:
Così come c’è da notare che i conti deposito non hanno alle spalle la sicurezza della garanzia statale, ma solo quella della banca che lo propone. Tuttavia, ormai quasi tutte le banche aderiscono al Fondo Interbancario di Tutela dei Depositi (FITD) che copre ai risparmiatori il risarcimento della somma investita fino a un massimo di 100 mila euro.
Infine, c’è da osservare che i titoli di Stato, come il BTP Valore, beneficiano di una tassazione al 12,6%, mentre i conti deposito sono soggetti a una ritenuta fiscale del 26% sugli interessi maturati. Sul conto deposito c’è anche un’imposta di bollo annuale pari allo 0,2% del capitale depositato.
Per trovare altre opzioni per un conto deposito, consulta il comparatore di SOStariffe.it, vai ai link qui sotto:
CONFRONTA I CONTI DEPOSITO »