Bonus Elettrodomestici, finalmente si parte: ecco quando e come richiederlo

Il Bonus Elettrodomestici sta per partire. È stata ufficializzata la data di apertura delle richieste del voucher che permetterà di ottenere il 30% di sconto sull’acquisto di un elettrodomestico. Andiamo a scoprire tutti i dettagli sul nuovo bonus.

Bonus Elettrodomestici, finalmente si parte: ecco quando e come richiederlo

Dopo un lungo legislativo, il Bonus Elettrodomestici sta per partire. La nuova agevolazione che garantirà uno sconto del 30% sul prezzo d’acquisto di un nuovo elettrodomestico prenderà il via nel corso della seconda metà di novembre. I cittadini italiani potranno richiedere il voucher, tramite una semplice procedura online, e poi recarsi in un negozio per effettuare l’acquisto a prezzo scontato (sarà possibile utilizzare il voucher anche per un acquisto online). Il bonus è stato definito lo scorso gennaio ma sarà richiedibile solo nella seconda metà di novembre.

Ricordiamo che il Bonus ha l’obiettivo di supportare la diffusione di elettrodomestici ad alta efficienza. Per dare un taglio alle bollette, però, non basta cambiare elettrodomestico ed è necessario minimizzare il costo dell’energia. Farlo è semplice: con il comparatore di SOStariffe.it è possibile scoprire le migliori offerte luce e gas del momento, tra quelle proposte dai fornitori partner, e attivare subito le tariffe giuste per risparmiare. Per assistenza nella scelta e/o nell’attivazione è possibile chiamare al numero 02 5005 111 (la chiamata è gratuita e senza impegno.

Scopri qui le offerte luce e gas »

Andiamo a scoprire tutti i dettagli del Bonus Elettrodomestici 2025:

Quando parte il Bonus Elettrodomestici 2025?

La data da segnare sul calendario è quella del 18 novembre 2025. A partire dalle 7 del mattino, infatti, gli utenti potranno richiedere il voucher che garantirà lo sconto sull’acquisto di un nuovo elettrodomestico ad alta efficienza. Sarà possibile richiedere un solo voucher per nucleo familiare e l’accesso al bonus è vincolato alla disponibilità di fondi (complessivamente sono stati stanziati 48,1 milioni di euro).

Come richiedere il Bonus Elettrodomestici 2025?

La richiesta del voucher che permetterà di ottenere il Bonus Elettrodomestici può essere fatta online, utilizzando l’app IO oppure tramite il sito bonuselettrodomestici.it. L’accesso deve avvenire tramite SPID oppure CIE. Seguendo la procedura sarà possibile generare il voucher da utilizzare, entro 15 giorni, per completare l’acquisto di un nuovo elettrodomestico tramite un rivenditore aderente all’iniziativa.

Quanto vale il Bonus Elettrodomestici 2025?

L’agevolazione garantisce uno sconto del 30% sul prezzo di un nuovo elettrodomestico fino a uno sconto massimo di 100 euro oppure di 200 euro per chi ha un ISEE inferiore a 25.000 euro. Come sottolineato in precedenza, per ogni nucleo familiare è possibile richiedere un solo voucher e, quindi, acquistare un solo elettrodomestico.

Quali elettrodomestici si possono acquistare?

Il Bonus Elettrodomestici 2025 sarà utilizzabile per l’acquisto di alcune categorie di elettrodomestici:

  • lavatrici e lavasciuga di classe A o superiore,
  • forni di classe A
  • cappe di classe B
  • lavastoviglie e asciugatrici C
  • frigoriferi e congelatori D
  • piani cottura conformi al Regolamento UE 2019/2016

È necessario, inoltre, che gli elettrodomestici siano stati prodotti in UE per poter essere acquistabili con lo sconto. Consultando il sito bonuselettrodomestici.it è possibile accedere alla lista completa dei prodotti acquistabili. In ogni caso, il venditore potrà illustrare al cliente, al momento dell’acquisto, quali sono i prodotti disponibili per l’acquisto con il bonus.

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it