3 carte con IBAN da richiedere a maggio 2025

Il mercato bancario propone tante soluzioni molto interessanti a chi ha bisogno di una carta di pagamento e un conto abbinato con IBAN italiano. Ecco quali sono le migliori da richiedere a maggio 2025.

In 30 sec.
  • per avere una carta con IBAN è possibile scegliere un conto online con carta abbinata
  • queste soluzioni sono disponibili con canone zero e possono garantire bonifici e prelievi (con alcuni limiti) senza commissioni
  • tra le migliori proposte troviamo di conti con carta di Revolut, BBVA e ING
3 carte con IBAN da richiedere a maggio 2025

Scegliere una carta con IBAN richiede un’attenta valutazione delle opzioni disponibili. Il mercato bancario italiano propone oggi tante soluzioni molto interessanti e in grado di garantire notevoli vantaggi agli utenti.

Nel corso degli ultimi anni, le carte conto con IBAN sono state quasi del tutto rimpiazzate dai conti online con carta di debito abbinata. Questa tipologia di prodotto rappresenta oggi, di fatto, la scelta giusta per chi ha bisogno di una carta con IBAN (italiano) da sfruttare per le spese quotidiane.

Con una soluzione di questo tipo è possibile anche accedere a servizi aggiuntivi come i bonifici istantanei oltre all’accredito di stipendio/pensione e molto altro ancora. Per scoprire le offerte più interessanti è possibile consultare il comparatore di SOStariffe.it per conti correnti, accessibile di seguito.

Ecco, invece, quali sono le 3 migliori opzioni per una carta con IBAN da scegliere a maggio 2025:

Le migliori carte con IBAN

Come sottolineato in apertura, le migliori soluzioni per una carta con IBAN da richiedere oggi sono rappresentate da conti online, spesso disponibili con canone zero ma con diversi servizi aggiuntivi inclusi per i clienti.

Si tratta di prodotti ricchi di vantaggi che consentono di sfruttare una carta di pagamento per prelievi e pagamenti e, in alcuni casi, di richiedere anche una carta di credito. C’è anche la possibilità di sfruttare i bonifici senza commissioni (anche istantanei) oltre a tanti vantaggi aggiuntivi, come il Conto Deposito.

Ecco quali sono le migliori opzioni:

Revolut

revolut crescita italia

Revolut con il suo piano Standard a canone zero è ormai un punto di riferimento assoluto del mercato italiano mettendo a disposizione una carta virtuale (utilizzabile con Google Pay e Apple Pay) con possibilità di richiedere, in qualsiasi momento, una carta fisica (il costo è di 6,99 euro una tantum).

Il conto ha IBAN italiano e permette di sfruttare bonifici istantanei senza commissioni. Per quanto riguarda il prelievo, con carta fisica, non ci sono commissioni per i primi 250 euro. Ad arricchire i vantaggi del conto ci sono diversi servizi aggiuntivi.

Con i RevPoints, ad esempio, è possibile accumulare punti, in base alle spese effettuate, per ottenere vantaggi e bonus di diverso tipo (buoni Amazon, miglia aeree e molto altro). C’è poi la possibilità di accedere al Conto Deposito con interessi al 2% e senza vincoli.

Revolut mette a disposizione anche piani a pagamento, con vantaggi extra. Per un quadro completo sulle opzioni disponibili e per aprire subito e senza alcun costo il conto con carta di Revolut è sufficiente seguire il link qui di sotto.

Apri qui il Conto Revolut »

BBVA

carta di debito BBVA

Un’altra soluzione da tenere d’occhio per un conto con carta abbinata è rappresentata dal Conto BBVA che mette a disposizione dei suoi utenti un’operatività completa, tanti vantaggi e un servizio completamente a zero spese.

Il conto ha canone zero, senza alcun requisito da rispettare, e include la carta di debito, utilizzabile anche con Google Pay e Apple Pay. Da segnalare anche prelievi gratis per importi a partire da 100 euro. C’è anche la possibilità di richiedere la carta di credito, con canone zero per un anno e con canone azzerabile successivamente.

Con BBVA, inoltre, i bonifici istantanei sono senza commissioni. Per i nuovi clienti ci sono interessi al 3,25% per 6 mesi sulla liquidità non vincolata. C’è anche il cashback del 3,25% sulle spese con carta, per i primi 260 euro mensili, per i primi 6 mesi.

Per aprire il conto basta seguire il link qui di sotto.

Apri qui il Conto BBVA »

ING

carta prepagata ContocorrenteArancio ING

Per una carta con IBAN è possibile scegliere ING e puntare sul Conto Corrente Arancio che include la carta di debito, disponibile sia in versione fisica che virtuale, senza alcun costo. Il canone è zero e anche i bonifici sono senza commissioni, sia ordinari che virtuali.

Con il piano Più, dal costo di 5 euro al mese (azzerabile con accredito di stipendio/pensione o con entrate di almeno 1.000 euro al mese), è possibile sfruttare anche i prelievi gratis in tutta l’area euro, senza vincoli sull’importo minimo, e la carta di credito, senza costi aggiuntivi.

Da segnalare che ING permette anche di richiedere una carta prepagata a costo zero, in modo da gestire le spese quotidiane con un saldo separato da quello del conto corrente ed effettuare acquisti e pagamenti con semplicità.

In più, con ING è possibile accedere al conto deposito non vincolato (chiamato Conto Arancio) con interessi al 4% per 12 mesi. Si tratta della soluzione più vantaggiosa, in questo momento, per poter accedere a un conto remunerato e incrementare il valore della propria liquidità.

Per accedere alla promozione è aprire subito il conto è sufficiente seguire il link qui di sotto. La procedura di apertura permette di aprire, in contemporanea, sia il conto corrente che il conto deposito di ING.

Davide Raia
Esperto in Telecomunicazioni, Energia e Assicurazioni
Nato e cresciuto a Napoli, è specializzato nella realizzazione di contenuti relativi a tariffe energia, telefoniche e assicurative grazie al suo background formativo in ambito giornalistico e al suo lavoro in collaborazione con diverse importanti realtà editoriali italiane, come Libero Tecnologia, Sicurauto.it, Virgilio.it, Tomshw.it, Clubalfa.it, Key4biz.it e Cinquecolonne.it. Collabora attivamente con SOStariffe.it dal 2015, occupandosi della stesura di testi per il sito aziendale e per aziende partner. Contribuisce alla realizzazione di indagini di mercato dell’Osservatorio SOStariffe.it