

Con lo Speed Test Fastweb è finalmente possibile avere una valutazione chiara della connessione Internet, delle prestazioni e della velocità della linea e valutare se l'offerta ADSL o Fibra ottica sottoscritta è quella più adatta alle proprie esigenze.
Anche gli utenti che utilizzano un servizio internet di Fastweb possono trovare discrepanze tra la velocità ADSL o Fibra nominale dichiarata e quella effettiva.
Questo accade, nella maggior parte dei casi, grazie a una serie di variabili in grado di alterare di molto le performance anche della linea in fibra ottica più veloce.
Con il test ADSL o Fibra Fastweb di SosTariffe.it, invece, è molto semplice ottenere con pochi click dati affidabili e precisi, in modo da valutare un eventuale cambio di offerta e/o fornitore, trovando altre opportunità più veloci nel proprio comune di residenza.
Ingenti sono stati gli investimenti di Fastweb per arrivare all'attuale copertura, che è tra le più ampie sia per la sua rapidissima fibra ottica che per l’ADSL e il 4G per Internet mobile. Per quanto riguarda l’ADSL, bisogna però tenere in considerazione alcuni elementi che possono portare a rallentamenti anche vistosi quando si consulta Facebook, si parla via Skype o si guarda un film in streaming. Ecco alcuni esempi:
Lo Speed Test Fastweb consente di avere una valutazione chiara della performance della connessione Internet, individuando eventuali discrepanze tra la velocità ADSL o Fibra nominale dichiarata da Fastweb e quella effettiva causate da una serie di variabili in grado di alterare di molto la qualità della connessione, perfino della linea in fibra ottica più veloce. Grazie allo Speed Test Fastweb di SosTariffe.it si ottengono facilmente dati affidabili e precisi sulle prestazioni della Rete in diverse fasce orarie necessari per valutare un eventuale cambio di tariffa e/o fornitore, poiché vengono inoltre individuate tutte le proposte commerciali più veloci nel proprio comune di residenza. Lo Speed Test quindi fornisce una chiara idea della reale velocità raggiunta dalla linea Fastweb, capendo subito se i rallentamenti sono effettivi o percepiti, e se dipendono da problemi della linea o meno. Si ottiene, inoltre, un elenco con i provider più performanti della propria zona, affinché il cliente possa valutare o meno il passaggio ad una nuova tariffa più veloce. Attenzione perché prima di avviare lo Speed test Fastweb bisogna scollegare qualsiasi altro dispositivo che possa alterare i risultati del test (PC, smartphone, tablet, smart tv, console gioco o set per la tv streaming). Vanno chiuse, inoltre, tutte le applicazioni non indispensabili, anche quelle in background, e verrà richiesto un indirizzo e-mail per ricevere i risultati dello speedtest Fastweb insieme alle più veloci offerte ADSL nel proprio comune.
Alcune accortezze contribuiscono a rendere lo Speed Test uno strumento ancora più preciso e affidabile:
• Per non alterare i risultati dello Speed test è necessario scollegare tutti gli altri dispositivi diversi a quello con cui si effettuerà l’indagine, controllando che non ci siano eventuali persone o device collegati ad Internet in quel momento
• Cancellare la cache
• Chiudere tutte le applicazioni e programmi diversi dal browser, senza dimenticare eventuali applicativi cloud, VoIP o tv streaming
Fare il test con SosTariffe.it è semplice e veloce, dovrai solamente:
• Inserire il nome del tuo Comune
• Se la ricordi, inserire la velocità nominale della tua connessione ADSL o Fibra Ottica
Riceverete i risultati del test via email, per cui sarà necessario fornire un indirizzo di posta elettronica.
Fatto lo speed test, troverai alcuni parametri associati a valori numerici indicativi della performance della tua connessione internet. Ecco a cosa corrispondono:
Se ritieni che la connessione internet è lenta e non soddisfa le tue aspettative, puoi verificare che il tuo provider rispetti la banda minima garantita, spesso indicata con la sigla BMG, e coincidente con la velocità minima al secondo che l’operatore garantisce al cliente anche in caso di congestione della rete. Ecco la velocità minima garantita da Fastweb:
Tecnologia |
Banda minima garantita in download
|
Banda minima garantita in upload
|
---|---|---|
Fastweb ADSL e FTTN | da 1 Mbit/s a 50 Mbit/s | da 1 Mbit/s a 20 Mbit/s |
Fastweb Fibra | da 5,7 Mbit/s a 100 Mbit/s | da 5,7 Mbit/s a 25 Mbit/s |
Qualora i valori fossero inferiori rispetto alla velocità minima garantita dal provider, è possibile ottenere il certificato AGCOM da inviare entro 30 giorni dalla data riportata sul documento (coincidente con la data di esecuzione del test) per fare un reclamo. La compagnia dovrà provvedere entro 30 giorni al ripristino del servizio, diversamente l’utente può provvedere a effettuare la disdetta senza costi aggiuntivi.