Come associare un dispositivo a Sky Go

Aggiornato il 07/02/2020
di Alessandro Voci

Ecco come vedere i contenuti Sky su tablet, smartphone e device mobili. Una guida su come collegare il proprio Sky Go e Sky Go Plus al proprio Sky ID e sfruttare anche fuori casa il proprio abbonamento alla pay tv.

internet tv

Con le numerose offerte di abbonamento alla piattaforma di pay tv Sky propone diversi servizi extra per arricchire i propri piani e incentivare i clienti a sottoscrivere nuovi contratti. Uno di questi strumenti aggiuntivi di cui ogni utente puรฒ usufruire a diversi livelli, come vedremo: Sky Go.

Questa guida vi illustrerร  come associare i diversi dispositivi con Sky Go e quali sono le funzionalitร  comprese nei differenti pacchetti di abbonamento alla pay tv. Non tutti i device sono infatti compatibili con questo applicativo e ci sono degli specifici requisiti per poterlo utilizzare.

Come attivare Sky Go

Sky Go รจ disponibile sia con le promozioni Sky satellite e in fibra, ma anche con gli abbonamenti Sky in digitale terrestre. Ci sono perรฒ dei limiti di utilizzo molto precisi per ciascuna di queste opzioni. Sky Go รจ il servizio che tramite un app consente di vedere i contenuti del proprio abbonamento anche su tablet, smartphone e pc.

Dopo aver creato il vostro account Sky dovrete anche attivare Sky Go dalla pagina Fai da Te del sito della piattaforma. Per creare lo Sky ID, unโ€™identitร  personale che serve per utilizzare anche molti altri servizi online, vi sarร  richiesto di scegliere un username e una password. Questo account sarร  il biglietto di ingresso per la vostra pagina personale e per tutte le iniziative online legate al vostro abbonamento.

Per accedere ai servizi di Sky Go e di Sky Go Plus si dovrร  fare il login e poi entrare nellโ€™area Promozioni. A questo punto vi apparirร  la scritta Scopri e una volta cliccato su questa voce si aprirร  la procedura per attivare uno dei due pacchetti.

Quali sono le differenze tra Sky Go e Sky Go Plus?

I due servizi offrono entrambi la possibilitร  di guardare i contenuti Sky da dispositivi diversi dalle smart tv domestiche e di seguire eventi, partite e film anche in mobilitร . Le differenze principali di questi due servizi sono il numero di dispositivi a cui si possono associare e le funzioni consentite.

Con Sky Go si potrร  accedere allโ€™intero pacchetto di canali Sky del proprio abbonamento satellitare o in fibra, vedere i contenuti on demand e si hanno due dispositivi da poter usare. Questa funzione sarร  disponibile dopo un anno di abbonamento se lโ€™offerta sottoscritta lo prevede.

Con Sky Go Plus oltre a quanto giร  disponibile con la versione base del servizio si potrร  fare il download dei contenuti e vederli quando lo si preferisce, impostare pausa, replay e restart durante la visione. In questo caso il numero di dispositivi associabili ad un unico account sale a 4.

Cโ€™รจ anche unโ€™opzione che prevede altre funzioni come la registrazione da ogni dispositivo, anche a distanza, e la possibilitร  di utilizzare lโ€™app di Sky Q. Questa terza soluzione รจ disponibile solo per i clienti che abbiano un abbonamento con Sky Q Platinum.

E con il digitale terrestre?

In un primo momento molti utenti del digitale terrestre si sono posti la domanda: Sky Go รจ disponibile anche per abbonati DTT? La risposta รจ sรฌ. Il procedimento non รจ diverso da quello previsto per gli abbonati con altre soluzioni. Unica raccomandazione riportata sul sito di Sky รจ quello di scarica lโ€™app, effettuare il login, poi chiudere e riaccedere allโ€™applicazione.

A questo punto vedrete nel vostro menu in home page una lista Canali Tv. Ci sono alcune limitazioni per questi clienti, nella sezione on demand ad esempio il numero dei titoli in catalogo potrebbe essere differente o potreste visualizzare dei contenuti non disponibili per il vostro piano Sky.

Chi puรฒ attivare Sky Go, Sky Go Plus o Sky Q

Si puรฒ avere Sky Go o Sky Go Plus con le offerte in fibra del momento. Il canone mensile รจ in promozione per un anno a 29.90 euro al mese (poi sale a 44.20 euro) e vi offre Sky Cinema con il decoder di ultima generazione Sky Q. Inoltre con questo pacchetto avranno attivi il servizio Multiscreen, le registrazioni di 3 programmi in contemporanea e 1 TB di memori per salvare i contenuti preferiti.

Nella versione Sky Q Black, disponibile invece con il satellite, i clienti potranno avere Sky Go e Plus e oltre ai servizi attivi con la soluzione precedente a 29.90 euro al mese potranno guardare gli eventi e i programmi Sky in 4K.

รˆ perรฒ la soluzione Platinum lโ€™unica a fornire Sky Go per Sky Q, con questo upgrade sarร  possibile iniziare a guardare un programma sul televisore in salotto e continuare a seguirlo su quello della camera da letto o sul tablet. Altra differenza sarร  la possibilitร  di registrare ovunque e quando si vuole i propri contenuti. Il costo perรฒ di questo pacchetto sale a 44.90 euro al mese per 12 mesi (59.20 euro) ed รจ un abbonamento riservato ai clienti satellite.

Infine per chi voglia scelga il digitale terreste il canone proposto dalla promozione del momento รจ 29.90 euro al mese per 1 anno (poi passerร  a circa 45 euro). In quanto ai servizi Sky Go saranno compresi nel pacchetto e potrete utilizzare da smartphone, tablet o pc.

Cosโ€™รจ extra

In generale comunque รจ possibile avere Sky Go anche per i vecchi clienti che abbiano Sky da almeno un anno. Se non รจ giร  attivo di default potete attivare Sky Go o Sky Go Plus dal vostro account privato alla voce Promozioni, dovete avere uno SKY ID ed essere iscritti al programma Extra.

Extra รจ un programma a premi per gli utenti Sky, ogni anno di fedeltร  alla piattaforma accresce il numero di bonus e aumenta il valore degli incentivi che si potranno chiedere e ricevere. Per aderire ad Extra dovrete entrare nel vostro profilo Sky, selezionare dal menu la voce Extra e cliccare su Attiva. Si potrร  accedere ai vantaggi del programma dopo il primo anno di abbonamento alla piattaforma, il servizio รจ riservato ai clienti satellitari.

I dispositivi compatibili

La piattaforma ha creato una lista di requisiti molto precisi per rendere semplice e immediata la verifica della compatibilitร  dei device con Sky Go. Lโ€™app รจ disponibile per:

  • sistemi iOS 9 e superiori (quindi iPhone e iPad con questo sistema operativo)

  • dispositivi Android dal sistema operativo 5 in su (sia smartphone che tablet)

  • pc e Mac, rispettivamente con sistemi operativi dal 7 in poi e sa OS x 10.9 o superiori

Con i personal computer non sarร  sufficiente solo controllare il sistema operativo, per poter usare Sky Go al meglio sono richiesti anche delle altre caratteristiche tecniche, come spazio di memoria e velocitร  di elaborazione dati.

I requisiti minimi per usare Sky Go su pc

Ecco quali sono i requisiti minimi richiesti. I pc con sistemi Windows dovranno avere almeno una RAM da 2 GB e un processore Intel Dual Core con 2.1 GHz. Anche i dati della scheda grafica sono un elemento da controllare per essere certi di avere una buona qualitร  video.

Per i sistemi Apple invece il processore dovrร  essere almeno un Intel Core i3 e la memoria RAM dovrร  avere almeno 4 GB liberi.

Gli aggiornamenti di Sky Go

Una volta scaricata lโ€™app di Sky Go non sarร  necessario aggiornarla, infatti il sistema รจ giร  preimpostato ed effettua update automatici. Qualora non dovesse funzionare in modo corretto potrete aggiornarla comunque tramite Play Store o lโ€™App Store su cellulare e tablet.

Se siete avete deciso di passare dal pacchetto Sky Q al Platinum e avete problemi con lโ€™applicazione Sky Go dovrete semplicemente eliminare la vecchia app, scaricarla di nuovo e procedere alla sincronizzazione con il vostro Sky ID e quindi con lo Sky Q Platinum.