Vodafone mobile, dismessi i servizi di terminazione fissa dal 1° dicembre 2024

Vodafone ha chiuso il servizio che permetteva di ricevere ed effettuare chiamate da un numero fisso tramite il cellulare. L'operatore offre la possibilità di cambiare offerta fisso senza costi aggiuntivi, scopri le migliori disponibili a dicembre

In 30 sec.
Vodafone chiude i servizi di terminazione fissa a dicembre 2024
  1. Sospesi i servizi per ricevere ed effettuare chiamate da un numero fisso sul cellulare
  2. I clienti coinvolti hanno potuto cambiare offerta fisso o recedere senza costi aggiuntivi o penali
Vodafone mobile, dismessi i servizi di terminazione fissa dal 1° dicembre 2024

Vodafone dopo averne posticipato la chiusura ha dismesso ufficialmente dal primo dicembre 2024 i suoi servizi di terminazione fissa per i clienti Vodafone Mobile. Quest’ultimi permettevano di utilizzare un numero di rete fissa sul cellulare associandolo a una SIM mobile. La decisione è stata motivata con l’intento di favorire il passaggio a servizi di nuova generazione e per esigenze di ammodernamento della rete di telefonia mobile.

Con il comparatore di SOStariffe.it potete confrontare gratuitamente le offerte mobile di Vodafone con quelle degli altri operatori e trovare così la soluzione più economica per le vostre esigenze. Potrete poi attivarla comodamente online cliccando il tasto “Scopri”, che vi re-indirizzerà verso il sito dell’operatore da cui completare l’acquisto.

La tariffa giusta per te
Quanti Minuti?
A consumo
Quanti SMS?
A consumo
Quanti GB?
Almeno 1 GB

Vodafone Mobile, addio per sempre a Vodafone Casa Numero Fisso da dicembre 2024

Vodafone nel 2006 ha lanciato il servizio Vodafone Casa Numero Fisso che permetteva di utilizzare un numero fisso, effettuando e ricevendo chiamate, sul proprio cellulare. Il servizio era compatibile con tutti i modelli di telefonino e si potevano associare fino a 2 SIM con 2 numeri mobili su cui ricevere le chiamate.

La chiusura dei servizi di terminazione fissa sarebbe dovuta arrivare il primo ottobre, come indicato a giugno nella pagina “Vodafone Informa” all’interno della sezione “Modifiche Contrattuali e Aggiornamenti” sul sito di Vodafone, ma alla fine l’operatore ha scelto di posticipare l’operazione, che ha riguardato i clienti con attive le offerte fisso Zero Pensieri e Vodafone telefono fisso e il servizio Vodafone Casa. L’operatore li aveva informati per tempo con una specifica comunicazione, dandogli la possibilità di esercitare il diritto di recesso senza penali o costi di disattivazione.

La dismissione dei servizi di terminazione fissa non riguarda però i servizi di telefonia vocale fissa tramite rete radiomobile come nel caso dell’offerta Tutto Facile Fisso, che prevede l’inserimento di una SIM all’interno del telefono Vodafone Classic. In questo caso, invece, nei mesi scorsi è stato comunicato ai già clienti il passaggio alla fatturazione mensile anticipata a partire dal 15 novembre 2024.

Con la dismissione del servizio ai clienti di rete fissa coinvolti è stata data la possibilità di attivare una nuova offerta Internet Casa di Vodafone oppure cambiare operatore contattando il Servizio Clienti al numero 190. Oggi ad esempio è disponibile la seguente tariffa:

Internet Unlimited

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem con Wi-Fi ottimizzato e tecnologia “Sempre connessi”
  • attivazione inclusa (5 euro al mese per 24 rate)
  • SIM dati con 5 GB al mese (50 GB al mese per i già clienti mobile)

Il prezzo è di 23,90 euro al mese in esclusiva online. Il contributo iniziale per l’attivazione è scontato a 19,95 euro, invece di 39,90 euro.

I già clienti di Vodafone per mobile possono poi attivare la fibra a prezzo scontato. In più aggiungendo l’opzione Infinito Insieme senza costi aggiuntivi si hanno inclusi Giga illimitati in 5G fino a 6 SIM. La fibra per i già clienti mobile costa 21,90 euro al mese in esclusiva online. Il contributo iniziale per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro.

L’offerta è attivabile di seguito:

Attiva l’offerta per clienti mobile »

Altre offerte fibra convenienti a dicembre 2024

Offerte fibra Costo mensile Navigazione Chiamate Attivazione
PosteCasa Ultraveloce Start
  • 21,90 €/mese entro il 31/12/24
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • non incluse (illimitate a 5 €/mese)
  • 39
TIM WiFi Casa
  • 24,90 €/mese per 20 mesi, poi 29,90 €/mese, entro il 9/12/24
  • 24,90 €/mese per i già clienti mobile
  • a partire da 24,90 €/mese per 3 mesi con offerta TV
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
  • Gratis solo online
  • 39,90 con offerta TV
Super Fibra di WindTre
  • 24,99 €/mese
  • 22,99 €/mese per i già clienti mobile
  • fino a 2,5 Gbps in download in FTTH
  • illimitate
  • Gratis

Anche altri operatori prevedono offerte fibra ottica per navigare alla massima velocità sulla fibra FTTH (Fiber to the Home) praticamente in tutta Italia. Ecco alcune delle migliori proposte di dicembre:

PosteCasa Ultraveloce Start

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • modem Wi-Fi 6 in comodato d’uso gratuito

L’offerta di PosteCasa costa 21,90 euro al mese, invece di 23,90 euro al mese, acquistandola online entro il 31/12/24. Il costo per l’attivazione, consegna e installazione della linea è di 39 euro. Al costo di 5 euro al mese potete aggiungere l’opzione per le chiamate illimitate.

Oltre al canone mensile è previsto il pagamento di un’imposta di bollo di 16 euro con addebito nelle prime 8 fatture (2 euro per ogni bolletta).

Super Fibra di WindTre

  • navigazione illimitata fino a 2,5 Gbps in download e 500 Mbps in upload in FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem Wi-Fi 6 incluso (5,99 euro al mese per 48 mesi già incluso nel canone mensile)
  • Giga illimitati fino a 3 SIM della famiglia
  • 12 mesi di Amazon Prime
  • possibilità di abbinare Unlimited Special con minuti e Giga illimitati al costo di 7,99 euro al mese dopo l’attivazione della fibra

Dopo aver verificato gratis la copertura su SOStariffe.it, potrete attivare l’offerta di WindTre al costo di 24,99 euro al mese, invece di 27,99 euro. Per i già clienti mobile dell’operatore il prezzo per la fibra diventa di 22,99 euro al mese. Il costo per l’attivazione è gratis, invece di 39,99 euro.

Attiva Super Fibra di WindTre »

TIM WiFi Casa

  • navigazione senza limiti fino a 2,5 Gbps in download in fibra FTTH
  • chiamate illimitate
  • modem TIM Hub Pro (5 euro al mese per 48 rate già inclusi nel canone mensile)
  • Bonus di 100 euro (5 euro al mese per 20 mesi)

Grazie alla Promo Limited Edition Fibra l’offerta di TIM costa 24,90 euro al mese per 20 mesi, poi 29,90 euro al mese, acquistandola online entro il 9/12/24. Il costo per l’attivazione è gratis, invece di 39,90 euro..

Per i già clienti mobile con attiva un’offerta dati il prezzo della fibra è invece di 24,90 euro al mese senza limiti di tempo. I clienti convergenti (fisso più mobile) possono poi attivare TIM Unica Power per avere Giga illimitati in 5G Ultra fino a 6 SIM della famiglia. TIM Unica Power è gratis, invece di 1,90 euro al mese, se si abbinano almeno 3 SIM entro il 25/1/25.

Grazie alla promo Limited Edition TV entro il 18/12/24 potete anche aggiungere un pacchetto TIMVISION a partire da 24,90 euro al mese per 3 mesi. In questo caso il contributo per l’attivazione è di 39,90 euro.

Confronta le offerte di TIM »

Matteo Testa
Esperto in Telecomunicazioni, telefonia e Pay TV
Iscritto all’albo dei giornalisti dal 2014, ha iniziato a lavorare presso testate online nell'ambito informatico e della tecnologia come DataManager.it e YouTech, oltre a SOStariffe.it. Attualmente è editor per SOStariffe.it e per il quotidiano Affaritaliani.it, dove si occupa di innovazione tecnologica, nuove tendenze digitali e soluzioni per il risparmio energetico